|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
set di caratteri
come faccio a cambiare il set di caratteri in linux?
cpsì a se stante non mi dà problemi e tutto funziona a meraviglia, ma due problemi mi fanno a tuttoggi ancora preferire windows, pr certe cose: 1 (+ frivolo) - in chat & affini ho problemi con i caratteri speciali, ovvero non riesco a spedire lettere accentate eccetera che risultano agli altri alla meglio come quadratini (simboli ignoti) 2 (+ importante) - leggendo le email ho gli stessi problemi coi caratteri. addirittura silpheed (il prog che avevo iniziato ad usare per l'email) non riconosce ed elimina per intero tutte le righe che contengono anche uno solo di questi caratteri. aiuto! grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
che distribuzione usi ?
tutte le distro' in genere hanno pacchetti aggiuntivi di fonts da installare
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
la RH 8.0, di cui non ho momentaneamente i CD; comunque volevo passare alla Suse 8.0 appena ho il tempo di stare dietro all'installazione.
Il prolema comunque non sono i fonts (ovvero lo stile con cui sono disegnate le lettere) ma i codici (credo siano gli ascii) che rappresentano le varie lettere: quando io trasmetto una "è " trasmetto un codice che il ricevente interpreta in un altro modo, e viceversa. quindi non ci capiamo. l'effetto è simile a quello di andare su siti jap senza i set di caratteri necessari, solo che lì non hai il vocabolario e ti basta acquistarlo, mentre qui cel'hai ma qli stessi simboli hanno significati diversi per i due colloquianti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.