Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2003, 14:41   #1
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Neofita chiede: Meglio Red Hat O Suse 9.0?

Ragazzi.
sono in procinto di spendere 90 euro per una distribuzione Linux da installare sul mio portatile Compaq Presario 2825ea.
Avevo già chiesto consiglio sul Forum, ma il dubbio permane.

Non vorrei sbagliare acquisto. Quello che cerco è facilità di installazione e di utilizzo: vorrei comprare linux non perchèì mi trovo male con Windows, ma perchè vorrei sostenere il lavoro di una comunità di programatori appassionati e impedire che Microsoft abbia il monopolio su una cosa troppo importante: l'interfaccia tra noi e buona parte del mondo...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:48   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per iniziare sarebbe meglio la suse, sebbene sia molto fuori dagli standard.
io mi butterei sulla mandrake, se lo fai per ideologia lascia da parte la red hat, le sue scelte fanno molto discutere.....

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:57   #3
thb
Senior Member
 
L'Avatar di thb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: MilanoNord
Messaggi: 187
beh sia la suse che la redhat a quanto pare sono sulla stessa barca visto che mi sa che stanno dimenticando il significato di open source,,,spendendo 90 euro si collaborerai anche al progetto,,,ma secondo me spendendone 5 per comprarti una mandrake9.2 o una slackware in edicola e masterizarne un pò da dare agli amici che li daranno ai loro amici,credo che sia un contributo maggiore dei 90 euro che vanno nelle casse di chi sta facendo soldi con un sistema libero,,una contraddizione nn credi?
Questo cmq è solo il mio parere ciao
__________________
The Echo Of A Distant Time
thb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:57   #4
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Pure io per iniziare ti consiglio suse: molto facile, si aggiorna da sola, manuale di 1000 pagine se la compri...

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 18:40   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Ragazzi,
credo di capire il senso delle vostre critiche, però consentitemi di di dire che qualsiasi prodotto, che richiede lavoro per essere realizzato, merita di essere remunerato per ciò che vale.
Quello che mi sembra prima di tutto contestabile da parte di MS è che una versione retail di Win Xp Pro costi 400 euro e quella di Xp Home 300 euro, per non parlare di Office, tenendo conto che ne vengono vendute in quantità enormi/abnormi.

C'è in sostanza un'eccessiva sproporzione tra lavoro che ci sta dietro e il prezzo finale.
Ma la cosa che trovo più pericolosa e inquietante è che il sistema operativo rappresenta il mezzo attraverso il quale noi utilizzatori di computer (cioè quasi tutti gli esseri umani, ora o in futuro) comunichiamo col mondo, definendone i modi e in parte i contenuti.
Ma vi rendete conto?
Allora è per questo che è importante che ci sia concorrenza.
Quelle che mi preoccupano di più sono in realtà le dichiarazioni di Gates circa il fatto che voglia sostenere il progetto Linux: bella mossa!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 19:50   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non sono contrario ai sistemi a pagamento...
sono contrario a scelte a dir poco penose della red hat!
passando dal cappello rosso proibito fino ad arrivare a sconcertanti dichiarazioni degli ultimi tempi quando ha scaricato il SUO fallimento su un sistema che lo aveva tenuto in vita fino al giorno prima

per la suse nulla in contrario.
ho detto che è un pò fuori dagli standard perchè ad esempio i driver ati non si possono installare con la procedura normale, per il resto nulla in contrario.

ho consigliao la mandrake perchè è facile, perchè ha problemi economici e perchè in fondo mi stasimpatica

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 20:41   #7
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Okz!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 22:30   #8
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da thb
beh sia la suse che la redhat a quanto pare sono sulla stessa barca visto che mi sa che stanno dimenticando il significato di open source,,,spendendo 90 euro si collaborerai anche al progetto,,,ma secondo me spendendone 5 per comprarti una mandrake9.2 o una slackware in edicola e masterizarne un pò da dare agli amici che li daranno ai loro amici,credo che sia un contributo maggiore dei 90 euro che vanno nelle casse di chi sta facendo soldi con un sistema libero,,una contraddizione nn credi?
Questo cmq è solo il mio parere ciao
forse è meglio ripassare il concetto di free software.. libero non vuol dire per nulla gratis! dove sarebbe la contraddizione? e perche' non si dovrebbero fare soldi con l'open source? anche un guru come Stallman secondo te di che cosa vive?

citazione
Il "Software libero" è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla "libertà di parola" e non alla "birra gratis" [NdT: il termine free in inglese significa sia gratuito che libero, in italiano il problema non esiste]

per ulteriori chiarimenti rimando alle pagine del progetto GNU
http://www.gnu.org/home.it.html
e, in particolare a
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html

Riguardo alla domanda iniziale, sono un affezionato Suse sin dalla versione 7, ed ho sempre pagato con piacere le varie versioni che si sono succedute, che mi consentono di avere un pc funzionale e completo.. non sono uno smanettone e non ho voglia di perdere troppo tempo con i file di configurazione, io condivido e abbraccio la filosofia Open Source ma voglio un pc pienamente operativo alla fine dell'installazione.
e Suse mi da questo.
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 22:35   #9
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da thb
secondo me spendendone 5 per comprarti una mandrake9.2 o una slackware in edicola e masterizarne un pò da dare agli amici che li daranno ai loro amici,credo che sia un contributo maggiore dei 90 euro che vanno nelle casse di chi sta facendo soldi con un sistema libero,,una contraddizione nn credi?
io credo che cosi facendo non si aiuta per nulla il software libero.. ma come mi citi proprio Mandrake, che è in amministrazione controllata? masterizzarla? molto meglio comprare una versione completa di Mandrake(che non è quella dell'edicola) e aiutarli a continuare a vivere e a produrre la loro ottima distribuzione
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 18:25   #10
thinICE
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bardolino (Verona)
Messaggi: 102
Neofita come te risponde senza dubbio Suse 9.
thinICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 18:46   #11
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Tra RedHat e Suse sicuramente consiglio la SUse, ma al di là di queste la Mandrake per un neofita è sicuramente il meglio

ciao
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 22:33   #12
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Grazie ragazzi,
penso che alla fine prenderò suse, ho l'impressione che mi darà alla resa dei conti meno problemi di configurazione o comunque mi permetterà di risolverli più in fretta, grazie al buon supporto compreso nel pacchetto in vendita e al sito di suse, che mi sembra piuttosto completo.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 00:05   #13
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Ripensaci e prendi una bella Mandrake scatolata.
E' sicuramente quella che meglio incarna il concetto di distribuzione Desktop (ma non solo ) e Free.
Ha una delle migliori, se non la migliore, procedura di installazione.
Ha tra i tool meglio realizzati, sia per la configurazione che per la manutenzione del sistema.
E' dotatissima per il multimedia.
Per quello che riguarda il supporto non ti devi preoccupare. Essendo disponibile per il download è anche una di quelle più usate e conosciute dai frequentatori di questo e di tutti i forum dedicati a Linux..
Il pacchetto di vendita è completo non meno di quello di Suse.
Il sito di suse é solo fatto da pubblicitari, e quindi più accattivante e patinato, ma ia comunità Mandrake è senzaltro più vasta.

E poi, non ultimo, supporterai economicamente quella che è stata la prima distribuzione veramente desktop e quella che ha meno interessi, e utili, nel mondo business
__________________
Peace & Love

Ultima modifica di Faltux : 26-11-2003 alle 00:09.
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 10:11   #14
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
E poi anche con mandrake se compri un pack o ti iscrivi al club hai l'assistenza
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 13:07   #15
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
vedo che c'è in generale una preferenza "affettiva" verso mandrake,
però io cerco un s.o. che non mi dia nessun problema sul portatile e ho la sensazione che la soluzione migliore sia da questo punto di vista suse. Tenete conto che il mio processore è un pentium 4 mobile con tecnologia speedstep e mi pare di capire che la gestione sia un pò ostica per linux...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 13:09   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
vedo che c'è in generale una preferenza "affettiva" verso mandrake,
però io cerco un s.o. che non mi dia nessun problema sul portatile e ho la sensazione che la soluzione migliore sia da questo punto di vista suse. Tenete conto che il mio processore è un pentium 4 mobile con tecnologia speedstep e mi pare di capire che la gestione sia un pò ostica per linux...
Ah, secondo te con suse non avrai nessun problema?
Buona fortuna...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 13:18   #17
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Le allusioni non aiutano uno che non sà.
Se puoi, spiegati meglio
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 13:23   #18
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Suse non fa miracoli, e' una distribuzione come le altre, e probabilmente per far funzionare tutti i componenti di un portatile, soprattutto recente, dovrai comunque smanettare a mano.
Non c'e' sostanziale differenza tra suse e un pack di mandrake, a parte qualche pacchetto proprietario incluso in suse.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 17:14   #19
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Suse non fa miracoli, e' una distribuzione come le altre, e probabilmente per far funzionare tutti i componenti di un portatile, soprattutto recente, dovrai comunque smanettare a mano.
Non c'e' sostanziale differenza tra suse e un pack di mandrake, a parte qualche pacchetto proprietario incluso in suse.
E qui ti sbagli di grosso:
sul portatile della mia ragazza (sony Vaio 215), installai mandrake e non andava una mazza.
Con suse 8.2 tutto perfetto, con Suse 9 funziona anche il powernow benissimo come in XP (la freq di lavoro varia in funzione del carico della cpu e se si stacca l'ali si porta al minimo).
Ed il tutto senza smanettarci.

Ciao
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 18:14   #20
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
a questo punto uso la statistica...
leggendo qua e là, non ho trovato nessuno che si sia lamentato di suse in termini di riconoscimento hardware e installazione, mentre trovo alcuni, non pochi, che parlano di problemi, per altro risolvibili, con Mandrake.
Adesso qualcuno mi dirà che ha avuto grossi problemi con suse...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v