Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2003, 14:43   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Ritratto: alcuni consigli.

Salve, non so se l'argomento sia già stato affrontato o meno in quanto sono nuovo su qesto forum, ho notato però che molte persone che postano i propri scatti sono approdate da poco alla fotografia, in special modo grazie al digitale, quindi incorrono inevitabilmente in alcuni errori di gioventù che potrebbero essere evitati con un po' di suggerimenti.
Non voglio certo elevarmi a rango di insegnante in quanto non mi ritengo degno di tale ruolo, vorrei solo dare alcuni suggerimenti per consentire a tutti di evitare perlomeno gli errori più banali o perlomento di percorrere una strada già in parte tracciata.
Scrivo ora dei ritratti intendento specificamente i ritratti di volti umani in quanto altre forme di ritratto le farei entrare nella categoria più ampia di reportage e vedrete che anche così di cose da dire ne sono parecchie.
Partiamo dalla scelta dell'obiettivo per le riprese, in teoria ogni ottica che non induce particolari distorsioni può andare bene pertanto diciamo dai 35 ai 150mm con l'ideale teorico nei 50mm, si è però diffuso fra i ritrattisti l'uso del 100mm come obiettivo standard per i ritratti in quanto ha due vantaggi pratici rispetto al 50, consente di effettuare le riprese da un punto più lontano disturbando quindi meno il soggetto e appiana leggermente la prospettiva rendendo i lineamenti più gradevoli.
A questo punto dividerei i ritratti in due categorie principali con caratteristiche di ripresa ben differenziate:
1) i ritratti di bellezza
2) i ritratti di carattere
Nel primo gruppo rientrano le foto di soggetti in cui va esaltata la bellezza anche a discapito dell'intensità della foto, un esempio sono le foto che appaiono sulle riviste di moda, perciò l'illuminazione deve essere la più omogenea possibile, il diaframma dell'obiettivo deve essere alla massima apertura e la messa a fuoco va fatta sugli occhi del soggetto in modo da avere l'intensità dello sguardo in primo piano e tutto il resto leggermente fuori fuoco con un effetto flou che può essere accentuato con l'uso di un filtro apposito o di una calza di nylon davanti all'obiettivo.
Un altro trucco che viene usato in questo tipo di foto per rendere l'incarnato più luminoso e diminuire il contrasto, è di effettuare le riprese sovraesponendo le foto e poi desaturando in fase di ritocco (il 100% delle foto di moda sono ritoccate)
Nel secondo gruppo rientrano tutti i ritratti fatti a soggetti con lineamenti particolarmente forti a cui vogliamo dare intensità e carattere, in questo caso le esigenze sono esattamente opposte a quanto visto sopra, perciò l'illuminazione deve essere buona ma può essere anche laterale in modo da evidenziare l'espressività del soggetto, il diaframma va chiuso leggermente per avere a fuoco l'intero volto e il contrasto deve essere buono per accentuare le ombre pertanto l'esposizione deve essere giusta o leggeremente sotto-esposta.
Spero di aver fornito un quadro abbastanza chiaro e di essere stato utile.

Grazie a quanti avranno avuto la pazienza di leggere queste righe.

Giorgio

PS - se qualcuno ha altri suggerimenti o osservazioni da fare è il benvenuto.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 16:15   #2
Photomaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 50
Così....
Immagini allegate
File Type: jpg moda.jpg (22.6 KB, 114 visite)
__________________
An image is only rays of light...
Photomaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 17:04   #3
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da Photomaster
Così....
Sempre ammesso che, esclusa l'ovvia cornice, questa foto sia il risultato di una elaborazione digitale, perchè se mi esce dal ccd così mi sparo immediatamente.
Vorrebbe dire che ho seriamente rischiato di avere tra le mani un qualcosa di inutilizzabile.
Bello il vademecum circa la ritrattistica....
Speriamo di alimentare un poco il filone, così da rendere un pò più varia la tematica nel sito.
Importante, chiedete sempre il permesso alle persone che ritraete di utilizzare le foto.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 17:14   #4
Photomaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 50
La foto in questione ha subito un autolevel ed una leggera desaturazione, l'effetto fluo l'ho ottenuto "alitando" sull'obiettivo. Non nego che oltre alla tecnica in questo caso la fortuna sia stata dalla mia....
__________________
An image is only rays of light...
Photomaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 17:41   #5
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da Photomaster
l'effetto fluo l'ho ottenuto "alitando" sull'obiettivo
Dai, davvero?
Uno spettacolo, un grande!
Lo ho visto fare anche nelle interviste a Silvio....
A parte gli scherzi, ottimo risultato, ma rischioso davvero.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 06:15   #6
Photomaster
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 50
Grazie, comunque non è per niente rischioso, a meno che uno non abbia mangiato persante!
No senza scherzi, si ha un semplice appannamento della lente frontale che dura pochi istanti.
__________________
An image is only rays of light...
Photomaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 07:57   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Bella foto, complimenti, e buona idea quella di appannare la lente....
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 08:00   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Bello il vademecum circa la ritrattistica....
ti ringrazio
Quote:
Speriamo di alimentare un poco il filone, così da rendere un pò più varia la tematica nel sito.
Importante, chiedete sempre il permesso alle persone che ritraete di utilizzare le foto.
Quoto in pieno.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:06   #9
phoenix_7x
Member
 
L'Avatar di phoenix_7x
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
Ottimo ed utile post

Appena ho un pò di tempo farò subito un pò di prove..

Intanto, ne approfitto per chiedervi delle delucidazioni sull'apertura del diaframma consigliata nelle foto notturne con flash in ambienti chiusi (casa,locali) ed aperti
Io posseggo da poche settimane una G5, che mi permette di utilizzare un'apertura max di 2.0 e 3.0, rispettivamente in grandangolo e tele. Secondo voi mi conviene utilizzare la max apertura oppure un'apertura media del diaframma? Se scatto a 2.0 penalizzo in modo evidente il campo di fuoco?

Ciao
__________________
*** CANON G5 ***

phoenix_7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:31   #10
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Ciao Giorgio,
io e l'utente s0nik0 ci occupiamo del "Corso di Fotografia Digitale" di HWUpgrade, mi piacerebbe molto se volessi collaborare con noi nella stesura della parte relativa alla pratica...
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:47   #11
phoenix_7x
Member
 
L'Avatar di phoenix_7x
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
Nessuno aiuta un povero fotografo dilettante

Non mi dite che volete tenere tutto per voi il vostro sapere
Naturalmente sto scherzando
__________________
*** CANON G5 ***

phoenix_7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:39   #12
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
ecco qua lucca comics 2003, ritratto ambientato

d100, 50 1.4

800iso diaframma 1.4

http://www.photo.net/photodb/photo?p...899915&size=lg

http://www.photo.net/photodb/photo?p...899991&size=lg


ciauz
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:00   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da KamiG
Ciao Giorgio,
io e l'utente s0nik0 ci occupiamo del "Corso di Fotografia Digitale" di HWUpgrade, mi piacerebbe molto se volessi collaborare con noi nella stesura della parte relativa alla pratica...
Ciao e vi ringrazio veramente per la proposta, credo di non essere all'altezza di questo compito, ho molte più cose da imparare di quante ne abbia da insegnare, sono comunque a vostra disposizione per aiutarvi nei limiti delle mie conoscenze a quanto state encomiabilmente facendo.
Grazie di nuovo.

Giorgio
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:04   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Sono soddisfatto

Sopratutto perchè sto vedendo molti post di fotografie dopo questo mio intervento e mi fa molto piacere che ci sia una così viva partecipazione al forum.
Grazie a tutti.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v