Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2003, 18:40   #1
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Sinusoide

Qualcuno mi può dare la definizione precisa di sinusoide? Grazie
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 18:42   #2
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da tori&mucche
Qualcuno mi può dare la definizione precisa di sinusoide? Grazie
Come sinusoide generica si intende una grandezza periodica a valor medio nullo e ampiezza A.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 18:43   #3
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Come sinusoide generica si intende una grandezza periodica a valor medio nullo e ampiezza A.

Ciao
quindi y=senx ad esempio?
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 18:44   #4
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da tori&mucche
quindi y=senx ad esempio?
y=A·senx

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 18:45   #5
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da tori&mucche
quindi y=senx ad esempio?
esatto... quella è LA funzione sinusoidale (infatti è proprio la funzione seno...) tutte quelle che hano forma simile, varianti in ampiezza periodo e fase, sono sinusoidali...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 18:46   #6
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
esatto... quella è LA funzione sinusoidale (infatti è proprio la funzione seno...) tutte quelle che hano forma simile, varianti in ampiezza periodo e fase, sono sinusoidali...
ok grazie
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 22:07   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Come sinusoide generica si intende una grandezza periodica a valor medio nullo e ampiezza A.

Ciao



si, pure la derivata di un'onda quadra ( serie di impulsi di dirac positivi e negativi) a questo punto è un'onda sinusoidale .


una sinusoide è una funzione del tipo f(x)=A*sin(wx+q) o riconducibile ad essa
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 00:15   #8
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da kaioh



si, pure la derivata di un'onda quadra ( serie di impulsi di dirac positivi e negativi) a questo punto è un'onda sinusoidale .


una sinusoide è una funzione del tipo f(x)=A*sin(wx+q) o riconducibile ad essa
Di solito oltre a scrivere una formula dai anche le proprietà......mettere solo sinx è un pochino povero.......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 00:26   #9
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Di solito oltre a scrivere una formula dai anche le proprietà......mettere solo sinx è un pochino povero.......

Ciao
Sì ma le proprietà che hai elencato tu descrivono un insieme molto più ampio di quello delle "funzioni sinusoidali".
Ciao.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 00:29   #10
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Sì ma le proprietà che hai elencato tu descrivono un insieme molto più ampio di quello delle "funzioni sinusoidali".
Ciao.
se disegni sinx cosa esce fuori? una sinusoide a varlor medio nullo ed è poi periodica.........

Scrivere solo sinx a cosa serve? Non dici nulla........

A questo punto tutto il 3d è inutile

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 00:36   #11
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
se disegni sinx cosa esce fuori? una sinusoide a varlor medio nullo ed è poi periodica.........

Scrivere solo sinx a cosa serve? Non dici nulla........

A questo punto tutto il 3d è inutile

Ciao
Allora Bilancino, vediamo di capirci : se tu scrivi sin(x) scrivi un elemento dell'insieme che ti ha chiesto chi ha aperto il thread (insieme delle funzioni sinusoidali).
Però l'insieme che hai descritto tu include tale insieme in senso stretto, cioè contiene anche altre funzioni.
La tua definizione "Come sinusoide generica si intende una grandezza periodica a valor medio nullo e ampiezza A" viene verificata anche da un'onda quadra di ampiezza A e valor medio nullo ad esempio, la quale è palesemente non sinusoidale.
Quindi la definizione corretta è quella di kaioh ; le proprietà sono oggetto di un'analisi successiva.
Ti torna ora?
Ciao.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 00:38   #12
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Allora Bilancino, vediamo di capirci : se tu scrivi sin(x) scrivi un elemento dell'insieme che ti ha chiesto chi ha aperto il thread (insieme delle funzioni sinusoidali).
Però l'insieme che hai descritto tu include tale insieme in senso stretto, cioè contiene anche altre funzioni.
La tua definizione "Come sinusoide generica si intende una grandezza periodica a valor medio nullo e ampiezza A" viene verificata anche da un'onda quadra di ampiezza A e valor medio nullo ad esempio, la quale è palesemente non sinusoidale.
Quindi la definizione corretta è quella di kaioh ; le proprietà sono oggetto di un'analisi successiva.
Ti torna ora?
Ciao.
Certo hai ragione, pensavo che cercava le propietà tutto qui, perchè chiedere cos'è una sinusoide per scrivere sinx mi sembrava strano tutto qui.........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 00:39   #13
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Certo hai ragione, pensavo che cercava le propietà tutto qui, perchè chiedere cos'è una sinusoide per scrivere sinx mi sembrava strano tutto qui.........

Ciao
Mica tutti "cianno la curtura scientifica come noi"
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:43   #14
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Di solito oltre a scrivere una formula dai anche le proprietà......mettere solo sinx è un pochino povero.......

Ciao
Dire che una funzione sinusoidale è periodica a valor medio nullo e con ampiezza A identifichi una classe d'equivalenza di forme d'onda che spazia dall'esempio che ti ho fatto fino alle forme più strane . Potevi dire che ha il tal fattore di forma e di cresta , che ha A/sqrt(2) come valore efficace, etc etc ma la cosa non cambiava.

Quote:
mettere solo sinx è un pochino povero.......
, ed infatti io ho scritto la formula per intero che identifica tutte le forme d'onda sinusoidali al variare dei parametri ampiezza A,pulsazione w, sfasamento q.

la definizione che hai dato non va bene neppure per l'asilo. , come minimo potevi postare un esempio


questa funzione è la seguente
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 24-11-2003 alle 10:52.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:51   #15
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide

Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Un attimo , ma chi è cheposta col nick Bilancino, noncredo che sia lui, sei per caso suo fratello?
Quello vero è quasi(?) ingegnere.
Dire che una funzione sinusoidale è periodica a valor medio nullo e con ampiezza A identifichi una classe d'equivalenza di forme d'onda che spazia dall'esempio che ti ho fatto fino alle forme più strane . Potevi dire che ha il tal fattore di forma e di cresta , che ha A/sqrt(2) come valore efficace, etc etc ma la cosa non cambiava.

, ed infatti io ho scritto la formula per intero che identifica tutte le forme d'onda sinusoidali al variare dei parametri ampiezza A,pulsazione w, sfasamento q.

la definizione che hai dato non va bene neppure per l'asilo. , come minimo potevi postare un esempio


Tra poco passiamo a definizioni di analisi IX.......

Se uno chiede cosa è una sinusoide e poi tiriamo fuori parole come "classi di equivalenza" stiamo freschi.........

Con quella domanda ho inteso di trovarmi di fronte a uno che chiede sinx e nulla di più e se la disegni è periodica a valor medio nullo (a volte uno disegna una sinusoide e non sa le proprietà)

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:14   #16
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
sinusoide

[lat. sinus = seno; gr. -eidēs]

sinusoid, sinusoidal capillary

Ognuno dei capillari specializzati presenti in organi a secrezione interna o a ricambio molto attivo, in particolare nel surrene, nell'adenoipofisi, nelle paratiroidi, nel fegato, nella milza e nel midollo osseo. In tali sedi si adattano allo spazio residuo tra gli elementi parenchimali. Sono caratterizzate da ampie discontinuità che non coinvolgono soltanto la parete endoteliale, ma anche la lamina basale; attraverso tali aperture possono stabilirsi rapporti diretti tra le cellule del parenchima e il lume del piccolo vaso. Nel fegato e, in minore misura, nella milza le cellule endoteliali presentano attività fagocitaria
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v