|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
|
Sinusoide
Qualcuno mi può dare la definizione precisa di sinusoide? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Sinusoide
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
|
Re: Re: Sinusoide
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
|
Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Re: Re: Sinusoide
Quote:
![]() si, pure la derivata di un'onda quadra ( serie di impulsi di dirac positivi e negativi) a questo punto è un'onda sinusoidale . ![]() una sinusoide è una funzione del tipo f(x)=A*sin(wx+q) o riconducibile ad essa
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
![]() Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
Scrivere solo sinx a cosa serve? Non dici nulla........ A questo punto tutto il 3d è inutile Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
Però l'insieme che hai descritto tu include tale insieme in senso stretto, cioè contiene anche altre funzioni. La tua definizione "Come sinusoide generica si intende una grandezza periodica a valor medio nullo e ampiezza A" viene verificata anche da un'onda quadra di ampiezza A e valor medio nullo ad esempio, la quale è palesemente non sinusoidale. Quindi la definizione corretta è quella di kaioh ; le proprietà sono oggetto di un'analisi successiva. Ti torna ora? Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
Quote:
la definizione che hai dato non va bene neppure per l'asilo. ![]() ![]() questa funzione è la seguente ![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di kaioh : 24-11-2003 alle 10:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Re: Re: Re: Re: Sinusoide
Quote:
Tra poco passiamo a definizioni di analisi IX....... ![]() Se uno chiede cosa è una sinusoide e poi tiriamo fuori parole come "classi di equivalenza" stiamo freschi......... ![]() Con quella domanda ho inteso di trovarmi di fronte a uno che chiede sinx e nulla di più e se la disegni è periodica a valor medio nullo (a volte uno disegna una sinusoide e non sa le proprietà) Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
|
sinusoide
[lat. sinus = seno; gr. -eidēs] sinusoid, sinusoidal capillary Ognuno dei capillari specializzati presenti in organi a secrezione interna o a ricambio molto attivo, in particolare nel surrene, nell'adenoipofisi, nelle paratiroidi, nel fegato, nella milza e nel midollo osseo. In tali sedi si adattano allo spazio residuo tra gli elementi parenchimali. Sono caratterizzate da ampie discontinuità che non coinvolgono soltanto la parete endoteliale, ma anche la lamina basale; attraverso tali aperture possono stabilirsi rapporti diretti tra le cellule del parenchima e il lume del piccolo vaso. Nel fegato e, in minore misura, nella milza le cellule endoteliali presentano attività fagocitaria ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.