|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
AIUTO mp3 con errori
purtroppo mi sfortuna ho in macchina un lettore mp3 della panasonic che mi fa sentire forti rumori durante la riproduzione di mp3 che non sono estratti correttamente...quindi da lettori cd o dvd con DAE quality scadente!
date che molte canzoni che scarico da internet contengono questi errori VORREI un software che mi permette di individuarli (se è possibile correggerli) per evitare di masterizzare cd a vuoto.. voi che pensate? lo stereo è difettato? dato che questi errori con qualsiasi altro riproduttore non sono udibili!! grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Per l'analisi e la manipolazione delle waveforms io consiglio sempre Cool Edit o SoundForge. Ora, piuttosto che dire subito che il dev è danneggiato, ti faccio una domanda: a che velocità scrivi i CD-DA ? E ti rimando, per tutte le informazioni in materia al thread in rilievo, sez. Glossario, sottosezione "La scrittura dei CD-DA". Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
grazie...volevo precisare...dopo l'acquisto di un masterizzatore lg, gli mp3 li estraggo da li ed il risultato è eccellente!
il problema è che ho centinaia di canzoni estratte con il mio dvd LG che ha errori in DAE superiori al 20% (a volte 50%) che non posso rifare! e parallelamente quelle scaricate da internet! ora penso che il mio stereo in macchina sia piu' sensibile di altri dispositivi, ma chissa' se me lo cambieranno mai..anche se è in garanzia! il problema non credo dipenda dalla velocità di scrittura dei cd dato che gli mp3 estratti dal masterizzatore li masterizzo a 40x senza jitter! esiste un software che mi permette di correggere mp3 che posseggo già con un qualche tipo di automatismo?(dato che sono tantissimi? ![]() grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
Innanzi tutto, potresti provare ad aggiornare il firmware del tuo lettore DVD LG. E' facile che se il produtto si è accorto di questo difetto, abbia fatto "fixare" il firmware correggendo questi errori. In secondo luogo, io quando estraggo le tracce da CD Audio per comprimerle poi in MP3 le estraggo sempre in Digitale, ma con la correzione Jitter. Senza poi dimenticarmi di selezionare la qualità massima dell'encoder, giusto campionamento (48KHz) e un bit rate a 160/192. Terzo, masterizzare audio a 40X è pura follia, specie se su supporti di scarsa qualità, magari poi ci metti anche il track at once e fai la una robaccia da numero uno...accontentati di scriverli a 8X, magari a 4X...se hai fretta azzardati ai 12/16X, ma non di più! Con i software che ti hanno consigliato, vai bene, ma bisogna vedere il livello di disturbo e che tipo di disturbo è... ciao ciao Silipaolix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
vi ringrazio tantissimo, ma il mio problema principale sono gli mp3 che ho gia creato!
che posso fare? ![]() e poi io sto parlando di mp3 (cd dati) masterizzati a 40x non audio! quelli li faccio a 8x |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
io comunque uso Easy CD-DA Extractor e faccio compressione mp3 on the fly e non ho problemi ...credo che la lettura la faccia in digitale...ma non ne sono sicuro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
sento un forte clic! ogni 3-5 secondi
comunque ripeto...sono molto soddisfatto dell'estrazione on the fly con easy cd extractor che è perfetta e senza gitter ci impiego circa 2-3 min a cd (20x di velocita) e le tracce sono perfette |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
non so...
![]() credo di essere arrivato alla conclusione che il mio stereo nella macchina sia difettato dato che ho controllato con cddae99 e vedo che dal masterizzatore le tracce vengono estratte alla massima velocità e senza errori! ...e dato che su tutti gli altri lettori mp3 su cui ho provato i cd non ci sono problemi! grazie comunque ragazzi PS qualcuno sa dirmi in che modo vengono estratte le tracce audio con easy cd extractor?? io credo digitale perchè vedo la velocità a 20x mi sapete dire qualche programma free che mi estragga mp3 a 320 prendendo i titoli da freedb??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
ragazzi...ma è anche vero che non ci sto capendo piu' nulla!
ho appena letto su un'altra discussione che i gitter dipendono anche dal supporto utilizzato per la scrittura! che sono gli errori c1 e c2??? come li trovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 92
|
Anche io ho un lettore cd/mp3 della Panasonic in macchina (fortuna che me l'hanno regalato per la laurea) e buona parte degli mp3 che ci metto me li legge male (gracchiano ogni tanto). Penso che il problema sia dovuto all'algoritmo che utilizza il compressore (ohi potrei anche dire una cavolata intendiamoci), fatto sta che se uso il lame gli mp3 non mi danno problemi, se utilizzo il catalyst invece, puntualmente gracchiano. Ho provato ad ascoltare alcuni brani che il mio lettore non digerisce su un kenwood di un'amica e lì (come nel computer di casa) vanno che è una meraviglia. A questo punto direi che il problema sta su come decodifica gli mp3 sto cavolo di Panasonic che non è un gran che.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
che grande pacco allucinante 295€ !!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Allora, per la DAE usa EAC ( www.exactaudiocopy.de/ ). Per comprimere il LAME (ultima rev che trovi), che peraltro puoi impostare direttamente da EAC. Errori C1/C2 -> Thread in rilievo, Glossario, Errori e Correzione d'Errore ( c'è tutto quello che cerchi). Ed infine, se usi supporti "scarsi", la scrittura non può che risentirne. Da ultimo: Audiocatalyst mi sembra che usi l'algoritmo di Xing, che negli anni si è rivelato davvero pessimo. Meglio del LAME non ne ho mai trovati. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
ho parlato con la panasonic e mi hanno detto che è un problema di codec (la compatibilità è assicurata solo con mp3 creati con codec ufficiale fraunhofer).Ho trovato solo due programmi che mi fanno la compressione perfettamente leggibile dal mio stereo(Panasonic CQ-RDP472) e sono il PlayCenter2 della Creative e MusicMach Juke BOX v.8 ...quindi almeno un problema è risolto!
![]() adesso rimane un altro problema...come faccio a sistemare le migliaia di mp3 che ho gia fatto o scaricato? ![]() Ultima modifica di Alberello69 : 18-11-2003 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Con tanta pazienza decomprimi tutti gli mp3 in .wav e li ricomprimi con il fraunhofer. Alla bisogna può provvedere Cool Edit, che si basa proprio sul Frau (anche se per me il compressore migliore resta il LAME). Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
ho scaricato cool edit pro 2.1...ma non ci capisco una mazza!
e poi non credo che scarichi le informazioni del cd da internet!!!!! sono disperato....perchè l'unico programma che mi funzionava(MusicMachJukebox) non so per quale motivo non mi prende più le informazioni dei cd da internet e mi dice che non sono connesso...l'ho reinstallato 4 volte!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
finalmente ho risolto con musicmatch!
mi illuminate su questi settaggi che ci sono nelle opzioni di estrazione dell'audio? Block size: 20 Overlap: 3 Max Mismaches: 0 queste sono quelle che setta lui automaticamente... posso cambiarle per migliorare la qualita? ![]() a parte ''l'orecchio'' esiste un metodo per vedere se nell'mp3 creato ci sono jitter? Ultima modifica di Alberello69 : 19-11-2003 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Con conosco Musicmatch, quindi non so dirti che cosa siano questi parametri. Per la questione jitter: in teoria, se avessi un oscilloscopio ("suppellettile" costosetta anzichennò) potresti rilevare il jitter su un grafico. In una situazione normale l'unica è l'orecchio (in caso di jitter alcuni samples vengono saltati o duplicati). Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.