Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 20:35   #1
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Come sono le ram ELIXIR?

???
Ho due moduli da 256 mb 400mhz di questa marca, ma non so se è buona o no!
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:51   #2
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Non è molto buona!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 21:24   #3
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Non è molto buona!
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 21:24   #4
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Non è molto buona!
TI PAREVA!
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 21:45   #5
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
le mie fanno skifo!!!!!
per far partire la mobo a 400 fsb, loro vanno a 166!!!
cmq, le mie reggono max 180 Mhz, 7-3-3-2.5
se abbasso i timings rallentano
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 22:04   #6
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
ok, però...

Le ho anche io, è vero non sono granchè però poi diciamoci la verità, si comprano perchè costano poco e quindi non si può pretendere chissà cosa...
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 19:24   #7
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Le mie elixir arrivano a CAS Latency 2.
Premetto che ci capisco ben poco di overclocking. Non so assolutamente cosa significhino tutte queste sigle (output di CPUz) ma so solo che più sono basse e meglio è!
Adesso provo a portare il FSB alla stessa frequenza della RAM, cioè da 133 a 166, visto che pare che se sono sincronizzate è meglio! Quando avrò tempo/mi andrà mi informerò meglio sull'overclocking in generale, ma per adesso adotto il metodo prima-smanetta-e-poi-capisci-quello-che-stai-facendo.

Memory
DRAM Type SDRAM
DRAM Size 256 MBytes
DRAM Frequency 166.6 MHz
FSBRAM FSB + 33 MHz
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
# of memory modules 1
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes

A proposito, come mai sul banco di RAM c'è scritto Elixir ma CPUz me lo rileva come Nanya? Il rivenditore m'ha fregato?

--> REttifica del 27/10/2003
I problemi che avevo di instabilità del PC possono essere causati dal fatto che le RAM non reggono CAS Latency 2.
Perciò adesso provo il PC così (CAS LAtency 2.5=default), tra un po', se rimane stabile, provo a diminuire a 2.

Ultima modifica di mingotta : 27-10-2003 alle 07:49.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 19:45   #8
dsq.Alex2k
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
allora io le uso tutti i giorni
diciamo che sono ram del tutto normali, ovvero da mettere (come facciamo noi) su pc tipo celeron da ufficio che costino poco

non si overcloccano manco per scherzo e hanno (di questo ne sono sicuro) un innata capacita di andare in figa su schede a7v600 dove proprio si rifiuta di andare

dipende da che vuoi farci
dsq.Alex2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 19:47   #9
2001gae
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 14
Ottimo rapporto qualità prezzo, beh dipende sempre da chi le compri. Comunque le vendo tranquillamente anch'io e non ho mai avuto problemi
2001gae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 21:01   #10
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ehi, anch'io ho le elixir!! Le ho prese perchè le ho pagate pochissimo (76 € per due moduli da 256 MB ddr400) e tutto sommato non mi lamento, anzi OC anche un pochino (vedi signa, da 2,8 a 3,3)..
...
..insomma, certo mi piacerebbero delle corsair 466 MHz con cl2 e dissi in rame... peroccazzo le memorie fiche costano una fortuna...!! Magari fra un po' spendo altri 76 € e mi faccio il giga...!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 00:23   #11
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
A proposito, come mai sul banco di RAM c'è scritto Elixir ma CPUz me lo rileva come Nanya? Il rivenditore m'ha fregato?
Potrebbe essere semplicemente CPU-Z a sbagliarsi. Controlla direttamente sul chip così sei sicuro...

Anche io ho un modulo da 256 elixir, e tutto sommato per il rapporto qualità prezzo nn mi lamento.

C i a o.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 00:41   #12
BlackDevil
Member
 
L'Avatar di BlackDevil
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 146
"non si overcloccano manco per scherzo e hanno (di questo ne sono sicuro) un innata capacita di andare in figa su schede a7v600 dove proprio si rifiuta di andare "

Su questo non sono del tutto d'accordo,dico non del tutto perchè posseggo delle ram elixir pc 2100 che uso tranquillamente e senza problemi a 166 Mhz e ne possego altre due pc 3200 che se le metto in Dual-Channel il PC non parte nemmeno e si sente L'ODIATISSIMO Beep, mentre usate in Single-Channel non presentano problemi quindi direi che tutto sommato per chi non ha pretese possono andare bene.


BlackDevil
BlackDevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 09:12   #13
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Mia ggiungo al corteo dei fischie delle pernacchie; ho moduli elixir e non riescono a lavorare con stabilità sopra i 184 MHz.
Credo che vadano benone per chi non ci deve fare grandi cose in termini di OC.


Ciao.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:11   #14
dsq.Alex2k
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
Beh io dicevo semplicemente che sono ram standard da ufficio
come dici tu che in dualchannel manco ti vanno fa capire che non sono ram da smanettoni come noi

La cosa che non vanno su a7v600 è vera e testata di persona!
dsq.Alex2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:36   #15
Info86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vigevano
Messaggi: 63
Io sul mio computer vecchio di quasi due anni monto 2 banchi di memoria 1 samsung e 1 elixir entrambi pc2100 e a voltaggi standard le tengo cas2-2-2-6 e mi arrivano in oc anche a 150 mhz, di più non ho osato.
Quindi credo che per quello che le si pagano vadano più che bene
Info86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 15:20   #16
P@trikku
Senior Member
 
L'Avatar di P@trikku
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Aosta
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Info86
Io sul mio computer vecchio di quasi due anni monto 2 banchi di memoria 1 samsung e 1 elixir entrambi pc2100 e a voltaggi standard le tengo cas2-2-2-6 e mi arrivano in oc anche a 150 mhz, di più non ho osato.
Quindi credo che per quello che le si pagano vadano più che bene
il problema da me riscontrato non è con le 2100 ma con le 3200 che a volte se non le metti a 166 manco ti installa Windows (2000 o XP) pertanto tanto vale chiamarle 3200.

Spero sia un problema di quella sfornata di ram comunque.

Ciauuuuuuuu
__________________
MB DFI DK X58 BIOS 219 - CPU i920@4400 Mhz step D0 (210x21) vcore 1.4 vtt 1.45 work in progress - DU CPU i920@4200 Mhz step D0 (210x20)- Liquid by Ybris - RAM 3x2 Gb TG DDR3 1600@1688 8 8 8 24 vdimm 1.65 work in progress - GPU AMD 6870 1GB HDMI - Ali Tagan 900W TJ - OS su Raid 0 2x SSD TG S1 60GB - Storage Maxtor 300 Gb SATA2 Samsung 500 Gb SATA2 - Masterizzatore DVD Sata - Case CM Stacker stc-01 Black - Monitor Samsung T240HD - Virtual Machine Linux Ubuntu e Open Suse
P@trikku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 15:25   #17
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Io ho un athlon xp 2800+ barton
e all'avvio mi dice che le ram vanno a 166 mhz, ma non dobbiamo moltiplicare il valore per due come succede coll'fsb sul bios?
Che quindi vanno a 333 mhz , come quindi l'fsb del processore?



O VANNO VERAMENTE A 166MHZ INVECE DI 400MHZ?
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 15:28   #18
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Ah! dimenticavo 166mhz in dual channel!

Ultima cosa ! Quando avvio il PC delle volte sento l'assistente asus che dice "Il sistema ha fallito nel testare la memoria"
e subito dopo "il computer si avvierà dal sistema operativo".


E' COLPA DELLE ELIXIR?


Lo sapevo che dovevo stare attento alle ram!
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 15:31   #19
Tommy Angelo
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 20
sulla gigabyte 7N400-L nVidia NForce2 Ultra....
ne monti due in dualchannel nemmeno parte il sistema!
Tommy Angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 15:33   #20
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da REN88
Io ho un athlon xp 2800+ barton
e all'avvio mi dice che le ram vanno a 166 mhz, ma non dobbiamo moltiplicare il valore per due come succede coll'fsb sul bios?
Che quindi vanno a 333 mhz , come quindi l'fsb del processore?



O VANNO VERAMENTE A 166MHZ INVECE DI 400MHZ?
Si, si moltiplicano x2 per sapere la prequenza di lavoro 166*2=333 (pc2700).
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v