|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
socket o diodo?
Ciao a tutti, ho una domandina da postare.
![]() Ho installato motherboard monitor e ho visto che posso rilevare sia la temperatura del diodo della cpu che quella del socket. Xò ci sono mediamente una dozzina di gradi di differenza! A quale devo fare riferimento x la specifica di AMD che assicura il non danneggiamento fino a 90°? Dopo due ore di prime95 sto a 46 di socket e 59 di cpu e c'è una bella differenza tra i due! .
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: socket o diodo?
Quote:
![]() la temp + alta è il procio, quella + bassa invece è la temp della skeda madre!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
![]() Dei sensori dell'asus ne avevo già sentito parlare non troppo bene, ma il diodo non è integrato nella cpu? Un'altra cosa che non ho capito è se generalmente le asus tendono a gonfiare le temp o a diminuirle... non esistono programmi di monitoraggio che tengono conto di queste valori sballati (sempre che l'errore sia uguale x tutte le schede dello stesso tipo ![]() Mi sa che mi dovrei incastrare il termometro che ho sul balcone sotto la cpu x avere una misurazione significativa ![]() ...
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
Il problema non sta nel software, ma nel sensore vero e proprio!!! ![]() In genere le temp sballano ma in eccesso! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.