|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
|
Progetto Climateprediction.net
Salve ragazzi, spero di trovare terreno fertile visto che la vostra partecipazione al progetto Seti@home.
Da un paio di mesi, è attivo un progetto di calcolo distribuito volto alla determinazione di un modello climatico in grado di valutare l'evoluzione del clima per il secolo in corso. Il progetto si chiama Climateprediction.net e nasce da una collaborazione tra università inglesi ed enti meteorologici. In tale progetti, come per il Seti, è possibile costituire gruppi di utenti. Se mi permettete vorrei fare un po' di pubblicità al gruppo di cui sono amministratore: CPDN Italia - Team MTG MNW Tengo a sottolineare che il gruppo non ha nessun fine di lucro ed è composto da molti amici con la passione comune per la meteorologia. Invito tutti a partecipare e unirsi a noi! Saluti Andrea Isella |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 35
|
buon lavoro
perdonami ma mi sembra di tradire il seti project
in ogni caso un caro augurio di buon lavoro a tutto il vostro team |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
|
Re: buon lavoro
Quote:
Non sia mai!! Anch'io partecipo al seti. Ciò non toglie che si possa operare su entrambi i fronti ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Ho dato un'occhiata a quel progetto ma è troppo impegnativo in termini di richieste HW: un sacco di memoria, di spazio su disco fisso e tempi lunghi (rispetto a seti) per ottener un singolo risultato.
Forse dovrebbero rivedere un po' al ribasso il client per permetterne una maggior diffusione.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
|
Quote:
il client CP è effettivamente più impegnativo rispetto al seti. io però utilizzo un Asus l2 xp 1600+ 256Mb senza alcun problema. Lo sto facendo girare anche su un PIII 550MHz Certo i tempi di calcolo sono molto lunghi. Per elaborare 15 anni di modello (1° fase) ci ho messo più di 22 giorni di CPU con l'xp 1600 L' aggiornamento dei crediti delle stats avviene ogni circa 0,634 anni elaborati del modello climatico, per elaborare i quali occorrono circa 14 ore su AMD Athlon XP2000+ Palomino @ 1,67 GHz e 2x256 MB RAM, macchina che si spupazza una work unit di SETI@home in 3h 56' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.