|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
|
migliori CRT per grafica
Ciao a tutti, è tanto che non mi interesso più di monitor ma inizio a non sopportare più il mio monitor sony "quasi piatto" :P 15".. compagno di tante avventure ma che è di una scomodità inaudita, sia per il basso refresh sia per l'area troppo piccola
![]() sto guardando le discussioni in evidenza e gli ultimi thread... ma volevo chiedere quali sono ora i migliori monitor 19" per un utilizzo nell'ambito della grafica. Principalmente uso programmi 2d, vettoriali e non (illustrator, photoshop,ecc.) e per il web (flash, dreamweaver..) Inoltre è possibile che torni a fare anche lavori di grafica 3d.... cmq faccio/farò un po' di tutto. Quello che mi interessa quindi è un buon monitor 19" per questo utilizzo... che poi credo che se va bene per questo va bene anche per vedere dvd o giocare, a mio avviso ![]() Sarebbe molto comodo per me, per questioni di spazio, un LCD... ma da quello che ho letto ora non sono ancora all'altezza. Quindi se decido di comprarlo ora mi tocca restare sui CRT. Naturalmente a parità di prestazioni/qualità, uno un po' meno profondo ed ingombrante mi farebbe comodo. Quali sono insomma i 2/3 migliori monitor quindi? Io ho per ora una vecchia scheda video geforce2MX... ma non voglio indicazioni in base a questa! Insomma.. la scheda video la cambio quando voglio... il monitor mi deve durare anni! e quindi anche se ora non è il massimo di scheda video, il monitor deve essere buono... più avanti la scheda la cambio. Il budget... inzomma... posso stare sui 400Euro.... di più non posso (a meno che ne valga proprio la pena) ciao e grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Di sicuro non prendere un nec, hanno un pessimo servizio d'assistenza e avolte succedono cose strane.............
http://forum.hwupgrade.it/showthread...1&pagenumber=1 http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=557595
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
|
intanto grazie per questa segnalazione.
dimenticavo infatti... che non voglio un monitor "delicatino"... altrimenti dopo 2 anni schiatta o iniziano problemi vari. Il mio sony almeno da questo punto di vista si è dimostrato una roccia! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Escludiamo anzitutto i Flatron più adatti ad un uso office che a fare grafica (a volte presentano anche sfocature e problemi di geometria); escludiamo Sony che non dà la garanzia on site ed inoltre sparano una luminosità difficile da regolare ed i colori sono un poco esagerati (e costano anche tanto..); restano in ballo gli Shadow mask ed i Diamontron Natural Flat; i primi hanno colori più naturali e riposanti; la loro fedeltà nei colori permette di avere un output stampabile cromaticamente corrispondente a quanto si osserva su video...purtroppo molti shadow sono relegati alla fascia economica (200 euro o poco più) e quindi inadatti alla grafica di livello; spariti gli Hitachi i Panasonic ed i Nokia, l'unico shadow mask che mi sento di consigliarti è l'ottimo G90f della serie grafica e che, grazie alla tecnol. perfect flat è a schermo pressochè piatto...vedi www.viewsonic.it - certo il costo penso superi, anche se non di molto, i 400 euro...tra i Diamontron (molto usati per la grafica prof) è dura stare dentro ai 400 euro se non con il Samsung 959Nf molto gettonato su questo forum; costa 380 euro ma non è il massimo per la grafica (si può fare...); eccellente invece per giochi, Internet, filmati ed office; il Diamontron giusto sarebbe il Mitsubishi Diamod Pro 930 Super Bright (che ha anche le regolazioni della purezza-colore agli angoli) che va oltre i 400 euro ma è ok....anch'io sconsiglierei Nec anche se il FE 991 SB Pro flat (Diamontron) resta un monitor apprezzabile e da SD si può trovare anche a 340 euro...Infine buono anche l'iiyama Vision Master 903 DTA sempre Diamontron...
questa la cerchia di scelta migliore...con il tuo budget... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
|
grazie mille per i consigli intanto! ora inizio ad informarmi su questi modelli.
cmq... sto pensando che se lo compro ora (e non rimando per l'ennesima volta :-/ ) se ne vale la pena posso spendere anche qualcosa in più... fino a 500/550 euro al massimo però Se ci sono altri prodotti veramente superiori a questo prezzo posso pensarci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
|
aggiungo che mi pare che il Mitsubishi e lo iiyama (ma che marca è?
![]() o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Se aumenti il budget possiamo aggiungere nei papabili anche il LaCie electron blue da 19" tubo sempre diamontron Nf, molto usato nella grafica (specificatamente); ha buona geometria, telaio blu con tubo antiabbagliante, interno nero e la famosa "palpebra" blu per condizioni di luce sempre ottimali...supera però i 500 eurozzi...iiyama = www.iiyama.it
Buona scelta! Ciao Ultima modifica di Abilmen : 12-11-2003 alle 01:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
|
il LaCie l'ho trovato su eprice a 545euro... azz
il viewsonic G90FB (se è quello che dici te) è sempre su eprice a soli 323 euro. Però a questi refresh 1600 x 1200 @ 76 Hz 1280 x 1024 @ 88 Hz che non mi esaltano. Ed ho visto sul sito viewsonic che la gamma di monitor per grafica è quella che inizia per P (P95f per esempio).. che però non ho trovato in vendita mitsubishi e iiyama per ora non li ho trovati in nessun negozio online ma stavo pensando.. cazzolina tipo un anno fa c'era un ottimo monitor della LG (F995+ forse... non ricordo la sigla giusta)... tutti ne parlavano bene e l'hanno preso anche due miei amici che ne sono soddisfattissimi... e costava meno di adesso! possibile che al posto di migliorare e abbassarsi i prezzi sono peggiorati? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Un 19" a 1600x1200 non lo userai mai o quasi; a parte che a 75 hz già non noti il flickering (il LaCie che è un riferim. per la grafica ha una banda passante inferiore e quindi, a parità di risoluzione, refresh più bassi!); la serie G di Viewsonc: "G" sta per grafica e "P" = Professional; questi ultimi sono però Diamontron ed allora tanto vale andare sul Mitsubishi 930 SB! Se poi ti ho consigliato il modello "G" è perchè come shadow mask ha una visione riposante e fedeltà cromatica, ma soprattutto le review (guarda con Google) sul web sono positivissime più della serie "P" che non ti consiglio....
Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 487
|
Anche io guardavo con interesse il valore del refresh a 1280 x 1024 (RISOLUZIONE CHE TUTTI USIAMO PER UN 19").
E non sarebbe meglio avere un 100Hz o maggiore?
__________________
PC1: i5 - 2400 | 16Gb RAM | GTS450 PC2: E8400 | 2 x 2Gb RAM | 4870 toxic |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Gli 85 hz sono già il max per vedere con assoluta stabilità d'immagine (no flickering); risoluzioni superiori servirebbero solo a sollecitare inutilmente la circuiteria elettronica; leggi il 3d in rilievo a questo link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=492536 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 487
|
Sarà!
![]() Però con il mio LG 795 FT+ se metto: Frequenza di aggiornamento OTTIMALE -----> si vede bene 85 Hz ----------> è leggermente peggio (si nota nella scritta in piccolo nella barra di stato "Modifica le impostazioni dello schermo" S.O. Win 98se ![]() ![]() ![]()
__________________
PC1: i5 - 2400 | 16Gb RAM | GTS450 PC2: E8400 | 2 x 2Gb RAM | 4870 toxic |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
|
Quote:
ok... per i viewsonic tengo in considerazione il G90. ma come faccio a capire quando un refresh basso non è indicativo di peggiore qualità, come nel caso del LaCie??? Cmq, se il monitor lo tiene bene, in certe occasioni lo userei a 1600x1200... quando con certi programmi devo tenere aperte mille finestrelle degli strumenti, avere una risoluzione maggiore e quindi un'area di lavoro più grande mi fa essere più produttivo. Per il Mitsubishi... ho trovato la sua scheda sul sito della mitsubishi electric... ma non l'ho visto in vendita da nessuna parte... però sembra interessante. cmq mi pare di capire che il LaCie sia il migliore... tra gli altri te invece quale prenderesti? ciao e grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Per tnt77 (ma anche per GOLF-luca)
Anzitutto con questi monitor il problema del refresh non esiste proprio in quanto la banda passante è sempre sufficientemente alta per garantire un rinfresco sempre adeguato; semplicemente è meglio non sollecitare l'elettronica, attestandosi su 85 max 100hz (120 ed oltre sono esagerati ed immotivati...)..La fedeltà migliore dei colori in prestampa la si ottiene più facilmente con un shadow mask, infatti il riferimento assoluto è il Barco da 5000 euro appunto...shadow) anche se le molteplici regolazioni sul colore nei prodotti con tubo Diamontron permettono comunque di ottenere ugualmente un''adeguata fedeltà cromatica...quindi in tal senso il problema non sussiste. L'Lg lo scarterei perchè rischi molto di beccare un prodotto con qualche difetto tipo sfocatura e scarsa geometria e poi la tecnologia slot mask è adatta solo ad un buon uso generico; LaCie: prendilo in considerazione solo se fai grafica almeno al 70-80% (è mirato e specifico per la grafica con la visiera antiriflesso, il colore scuro, il tubo antiriflettente...in pratica costa 100 euro in più per gli optionals specifici per la grafica); restano il Samsung 959 Diamontron Natural flat, ed il Mitsubishi 930 Super Btight stesso tubo del Sam...che costa però 80-100 euro in meno; infine il Viewsonic G90f, altra tecnologia "shadow mask" che notoriamente ha colore-contrasto-luminosità molto equilibrati come base (poi magari con qualche accorgimento la casa aumenta la brillantezza); quindi il più riposante per gli occhi è il Viewsonic (per cui ho sempre avuto un debole) che non dimentichiamolo è n° 1 negli USA come marchio; io stesso sto postando da un Panasonic shadow mask...però ammetto che se fai grafica di livello soprattutto fotoritocco professionale o grafica artistica (Photoshop, Corel Photo Paint...) oltre a Cad-Cam_Cae, la soluzione più versatile resta il Mitsubishi anche se il Diamontron come colori e luminosità spara di più (anche se non in modo un po' eccessivo come nei trinitron-Sony); se infine non vuoi andare oltre i 400 euro (380 circa), non ti resta che prendere il buon Sam 959Nf adatto a tutti gli usi (e discreto anche per la grafica)...Concludendo: tenete conto delle motivazioni date per ogni monitor, rapportatele alle vs. esisgenze e decidete con la massima tranquillità...in ogni caso sarà un ottimo acquisto! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 487
|
un UPPONE per ABILMEN
![]() ![]()
__________________
PC1: i5 - 2400 | 16Gb RAM | GTS450 PC2: E8400 | 2 x 2Gb RAM | 4870 toxic |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
|
innanzitutto grazie mille ad abilmen che mi sopporta
![]() allora... sto facendo un po' di ricerca. tra i vari dati potenzialmente interessanti: - Samsung SyncMaster 959NF prezzo indicativo: 370 euro risoluzioni: 1600x1200 @87Hz; 1280x1024 @101Hz Tecnologia: NF (Natural Flat) Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG) Trattamento superficie: Multi-layer Coating dimensioni: 468 x 458 x 493 mm Banda passante (MHz): 290 MHz USB Hub: Opzionale DDC: DDC 2B/2Bi/GTF Caratteristiche: USB (Upstream+Cable) Controlli utente Display Director™ Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone Garanzia: 3 anni ON SITE - Mitsubishi DIAMOND PRO 930 SB Prezzo: 450 euro (dal sito mitsubishi... nei negozi online non l'ho trovato) Risoluzioni: 1600x1200@50-88 Hz; 1280x1024@50-102 Hz Grille Pitch: 0.24 mm Dimensioni (W x H x D): 442 mm x 443 mm x 477,5 mm Larghezza di banda: 290 MHz Connettori: Mini D-Sub 15 pin USB: No Caratteristiche/Funzioni: Plug & Play (DDC2B + DDC/CI) Posizione OSD; H-Size; V-Size; H-Pos; V-Pos; Contrasto; Luminosità; Geometria; Rotazione; sRGB; Controllo temperatura colore; Regolazione della convergenza statica orizzontale and verticale; Correzione purezza angoli; Controllo Moire; Bloccaggio regolazioni; Selezione lingua; Smagnetizzazione (auto/manuale); Auto-diagnosi; Super Bright a 2 livelli. Garanzia: 3 Anni On Site ( corriere ) (ATTENZIONE : il prodotto potrà essere ritirato solo ed esclusivamente se provvisto di imballo originale. Se non fosse più disponibile l'imballo originale, il servizio On Site non sarà attivato.) <=== non so se questo vale per tutti. Se così fosse che palla, mi devo tenere lo scatolone per 3 anni? ![]() - ViewSonic G90f+/b prezzo: 330 euro Risoluzioni: 1600 x 1200 @ 76 Hz; 1280 x 1024 @ 88 Hz Type 19" ULTRABRITE SHADOWMASK, PerfectFlat dot pitch: 0.25 mm shadow mask Signal 15-pin mini D-Sub Dimension: 448mm (W) x 465mm (H) x 459mm (D) Bandwidth 275MHz (typ) USB hub compatible Control: Contrast, Brightness, H. Size/Position, V. Size/ Position, Pincushion, Pinbalance, Trapezoid, Parallelogram, Top/Bottom hook, Tilt, H/VMoiré, Degauss, Colour Temperature (9300, 6500, 5000, User), OSD Function, Language, ViewMeter, Memory Recall, Zoom Garanzia: 3 anni (non specificato di che tipo) - LaCie electronblueIV prezzo: 550 euro Massima risoluzione: 1920 x 1440 @ 73Hz (le altre non le ho trovate ![]() Dimensioni: 442x447x449 mm technology Diamondtron Flat Aperture Grille Dot Pitch : 0.24 mm Connections : 1 HD-15 regulatory compliance TCO 95, TUV, CE, MPRII options: blue eye vision calibrator (???) Garanzia: 3 anni (non specificato di che tipo) Considerazioni: - allora riassumendo se non ricordo male hanno tutti tubi Diamondtron, tranne il Viesonic che è shadow mask - del Viewsonic continua a non convincermi il refresh di 76hz a 1600x1200. Tra l'altro Abilmen parlava di banda passante, ma è minore (275 contro 290) rispetto a Samsung e Mitsubishi (quella del Lacie non era specificata): sicuro che non troppo bassa per lavorarci? - Garanzie: tutti hanno 3 anni, non so poi quali siano migliori da questo punto di vista... se qualcuno ha avuto esperienze faccia sapere ![]() - dimensioni: il LaCie ha la nota positiva di essere il meno profondo.. e la cosa non mi dispiace, visto lo spazio che ho e a quanto sto già vicino ora. - controlli/regolazioni: boh... no so giudicare se qualcuno ha qualche funzione importante che gli altri non hanno (per esempio la smagnetizzazione del mitsubishi è utile? gli altri non la hanno? boh) - connessione: non ho capito se il samsung si connette tramite porta USB o tramite il normale cavo (anche il Lacie non so) - palpebra del LaCie: mi hanno detto che si fissa la prima volta e poi non è rimovibile: non vorrei che fosse un problema nell'usarlo in qualche caso da posizione un po' defilata; - sempre questa palpebra ho letto sul forum che alla lunga affatica la vista (tipo se usato la sera mi pare)... non vorrei prendere una cosa che da un lato è positiva ma dall'altro, usandolo molte volte mi dia fastidio! - luminosità tubi diamondtron: io ci lavoro per moooolte ore al giorno... il fatto che sparano di più... posso sentirlo molto quanto ad affaticamento della vista? (io uso a casa un sony trinitron 100sx ![]() ![]() - robustezza: mi pare di aver capito che i tubi diamondtron sono più delicati... e la cosa non mi piace affatto. Tutti questi 3 modelli sono "a rischio"? - PREZZI: che differenze!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Il Monitor perfetto non esiste! Sia il LaCie che il Mitsubishi non ti stancheranno la vista, in quanto gli aperture grill di tipo Diamontron, oltre alle numerose calibrazioni e regolazioni varie, hanno di base una minore luminosità (i colori sono belli saturi) rispetto a quella dei Sony...e tu vieni da Sony e quindi...vai tranquillo; la palpebra (hood) del LaCie è fatta proprio per avere sempre una luminosirà costante; di sera avrai una luce accesa e comunque, dopo qualche tentativo, troverai facilmente l'assetto visivo migliore; leggiti il 3d in rilievo sull'illuminazione ambientale:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...236417&postid= Infine un'esortazione a stoppare le indecisioni immotivate! Ormai ti abbiamo detto tutto (mi sembra di essere un negoziante più che un consigliere...); se veramente fai grafica prof per ore, la tua scelta è una sola tra i 4 monitor che ha descritto: o il Mitsubishi oppure il LaCie....quest'ultimo più facile da reperire.... Bye Ultima modifica di Abilmen : 12-11-2003 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
|
Mitsubishi DIAMOND PRO 930 SB Prezzo: 450 euro (dal sito mitsubishi... nei negozi online non l'ho trovato)
Neanche io l'ho trovato online, ma ho mandato una e-mail al sito e mi hanno dato il numero del loro agente per sapere dove trovarlo (purtroppo ho cancellato il messaggio...) Se non fosse più disponibile l'imballo originale, il servizio On Site non sarà attivato.) <=== non so se questo vale per tutti. Se così fosse che palla, mi devo tenere lo scatolone per 3 anni? ![]() Temo proprio che valga per tutti. - ViewSonic G90f+/b prezzo: 330 euro Garanzia: 3 anni (non specificato di che tipo) Ho appena ricevuto la e-mail di risposta dall'assistenza ViewSonic che mi conferma 3 anni on-site. Poi mi dici cosa decidi di acquistare. Ciao. Alessandro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
|
sono interessato anche io alla discussione che cade proprio a pennello su alcune info che stavo prendendo...
diciamo che i monitor da 370 sono molto accessibili e a quanto pare sono anche ottimi... come mai il Lacie costa 200 euro in più??? domanda spontanea: se dovesse acquistarlo per voi, cosa prendereste per grafica 3d e 2d profesisonale? budget entro i 500-600 euri... perchè ne devo prendere 2... ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. Einstein Ultima modifica di digitalfx : 13-11-2003 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
|
Scusate, ma ho fatto confusione con i quote. Il messaggio "vero" è così:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi mi dirai cosa decidi di acquistare. Ciao. Alessandro. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.