|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Una riflessione sui valori
![]() Rispondendo in diversi thread qui nel forum, e leggendo le risposte qui e in tanti altri forum specializzati, mi sono reso conto che alcuni giudizi espressi, pur essendo tecnicamente fondati, non portano a dei saggi consigli. Ovvero, io ho appena comprato il mio corredo di ottiche canon per la prossima dreflex che comprerò e chiedendo consigli qua e là ricevevo risposte del tipo, "prime X, Y, Z, W, A, B, C", "X-Y serieL E A-B serieL", "la 10D perchè la 300d ha il corpo in plastica e..." ecc ... Alla fine ho speso 500 euro ho comprato due ottiche di buon livello, non eccellente come quelle consigliatemi ma non super economiche, insomma con un buon rapporto qualità/prezzo. Ora non discuto sulla qualità dei prodotti consigliati, ma sul metro di paragone. Ovvero spesso chi cerca consiglio nei forum è niubbo, come me. Ha senso comprare 1500 euro di cam e 3000 o 4000 euro di obiettivi, quando (considerando necessità e tecnica del fotoamatore) si può ottenere lo stesso risultato con una cam da 900 euro e 600euro di ottiche? Insomma è come se parlando di automibili o case, consigliereste solo ferrari e ville con piscina. Salut Ultima modifica di MisterG : 10-11-2003 alle 09:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Anche tu pero' cerchi di convincere il mondo delle tue argomentazioni senza considerare che a qualcuno puo' non interessare pagare il doppio una lente per avere una nitidezza maggiore ai bordi di un fotogramma o per fare una foto con uno stop in piu'.
In ogni caso ho visto anche foto fatte con lenti "economiche" vincere a vari concorsi, per cui stai tranquillo che con quello che hai comprato ne hai abbastanza per divertirti, imparare e soprattutto fare belle foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Non voglio convincere nessuno, anzi l'ho scritto anche nel mio post iniziale, le considerazione tecniche fatte da chi ne sa molto + di me le ho fatte mie, non le metto in discussione. Non voglio aprire un nuovo scontro, pro vs niubbi. Sono convinto anche io di quanto hai detto nalla seconda parte del tuo reply ma penso che ci sia da riflettere sull'argomento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
giusto per smentirmi ( ![]() La differenza e' notevole e si vede. Non voglio dire che quelle che fatte col primo siano brutte (anzi, farebbero la felicità della maggior parte dei fotografi naturalisti) ma la differenza c'e' e si vede. ps magari fossi un pro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Ben vengano gli obiettivi dal costo proibitivo (almeno per me) che permettono di realizzare immagini nitide e fedeli all'inverosimile, senza riflessi, aberrazioni e quant'altro.
La storia della tecnlogia ci ha sempre insegnato che prima o poi le innovazioni riservate a pochi facoltosi diventano più abbordabili e quindi godibili da tutti noi. Però non ci dobbiamo dimenticare che la fotografia va be oltre il puro e semplice "mezzo". Per esempio queste sono foto fatte da un quindicenne (ora fotoreporter) con una attezzatura che definire economica è un eufemismo... http://www.portalefotografico.com/Hornback.htm Personalmente le trovo stupende e invito chiunque si trovi a Milano a fare una scappata in via Foscolo 4 (vicino al Duono) ancora per pochi giorni. rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Secondo me la chiave del discorso è vedere le necessità della persona... e questa ovviamente varia da persona a persona.
Prendendo in considerazione il tuo caso, MisterG, mi ricordo che sentivi la necessità di uno zoom abbastanza spinto per poter fotografare all'autodromo di Monza. Da questa tua necessità deduco che ti serva anche un autofocus abbastanza veloce ed affidabile... ecco perchè (oltre alla qualità ottica differente) ti era stato consigliato il 75-300USM quando avevi chiesto consiglio sui tre (non USM e USM IS). Se uno mi viene a dire che vuole andare a fotografare ai concerti e che non gli danno i pass per stare sotto al palco e vuole una qualità buona gli consiglierò il 70-200/2.8IS, di sicuro non un il 55-200/4.5-5.6... uno cha fà solo tanti ritratti gli consiglio il 50/1.8 che, buon per lui, ti tirano quasi dietro... Le foto che hai linkato rikyxxx le trovo pure io stupende... però per fotografie del genere non servono verto delle ottiche allucinanti... serve saper sfruttare molto bene la luce e avere ottimo occhio... cosa che il fotografo in questo caso aveva. Mandiamo sto ragazzo col corredo che ha utilizzato per quelle foto a fotografare uccelli in Papuasia e vediamo cosa porta a casa... Ci sono fotografie che si possono realizzare perfettamente con un'attrezzaura economicissima... altre hanno bisogno di un certo tipo di attrezzatura, oltre che al fotografo ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
un 50mm su una reflex digitale equivale a un 80mm su una 35mm, quindi ci siamo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Re: Una riflessione sui valori
Quote:
Sono confuso .... ... ma non vorresti orientarti verso una reflex digitale? Io credo ci sia un problema di fondo abbatsnza macroscopico, specialmente in questo Forum sulla fotografia Digitale. Il tutto viene trattato da 'smanettoni' ovvero si riduce il discorso ad un puro contesto tecnologico, quasi si trattasse di smanettare sul proprio PC. E' vero che parliamo di fotografia digitale, e quindi la tecnologia interviene, ma vedo che come capita in questo forum nell'ambito HW dei PC, la gente è attratta, contagiata e assillata dal continuo evolversi e quindi di non sapersi districare all'interno del continuo miglioramento tecnologico. Questo non avviene così frequentemente nell'ambito della fotografia tradizionale. E' vero che si fanno passi in avanti, ma ci sono delle ottime macchine e ottiche che possono avere anche 10/20/30 anni .... cosa pressochè impossibile nel campo digitale. Ora io credo che bisognerebbe maggiormente rapportarsi alla fotografia piuttosto che alla tecnologia usata. Vedo discussione accesissime su quale macchina usare, ma nessuno si chiede che la macchina da sola non fa nulla .... ... ci vuole un buon fotografo ![]() Perchè allora nonconcentrarsi su come imparare a fotografare e poi preoccuparsi di quale equipaggiamento/corredo si necessita? Io sono partito con una macchinetta reflex che mi ha dato tantissime soddisfazioni, forse maggiori di quelle che mi danno adesso le mie attuali macchine....e mi sono aggiornato il corredo strada facendo senza fretta. Quì mi incuriosisce lo stile (poi ognuno è libero di fare quello che vuole), ovvero qualcuno posta delle foto della luna, e allora via, cosa mi serve per farlo, oppure un insetto, e quindi quale cavalletto, flash etc etc etc .... forse è da chiedersi ... con quello che ho posso fare quelle foto? si/no, ci sono metodi alternativi economici (e ci sono ) per fare queste foto? Io mi ricordo che per fare della macrofotgrafia, mica mi sono comprato un obiettivo aposta, ma ho comprato semplicemente un bell'invertitore di focale, ovvero un anello che si monta al posto dell'obiettivo e che ti permette di montare qyuest'ultimo al contrario, trasformando l'obiettivo in un obiettivo macro ![]() costo? poche lire .... però ci vuole pazienza e tecnica .... Sopno uscito dasl seminato, caro MisterG, ma ti vedevo lanciato con la macchina digitale, e da quel che capisco ti sei preso solo le otticvhe e aspetti un corpo. Perchè non hai preso un corpo e una prima ottica, invece? Poi, come più volte è successo in questo forum, ci sono persone a cui piace solo comprarsi Ferrari ![]() ciao e buono scatto .... PS sarà pieno di errori (orrori) quest messaggio, ma sono di fretta e sono anche dislessico ![]()
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Re: Re: Una riflessione sui valori
Quote:
Certo ho comprato solo le ottiche proprio in virtu di queste considerazioni. Sono un niubbo ed è stato + facile scegliere le ottiche della cam proprio perchè il mercato delle dreflex è in continuo fermento e visto che comunque fino a questa primavera non l'avrei sfruttata a dovere posso aspettare. Comprarla da ottobre a febbraio non mi cambia nulla e proprio in virtu delle mie scarse capacità tecniche se mi capitasse un buon usato per risparmiare ripiegherei su quello (una d30 con 3mpix mi è + che suf) . Oltretutto un corpo eos a pellicola sono in diversi a potermelo prestare per fare i pochi scatti che potrebbero servirmi da qui a primavera. E' proprio sul buon fotografo che serve dietro un eccelente obiettivo che ci sarebbe più da riflettere. Ripeto che qui come in tutti gli altri forum del genere (dpreview, photo.net, ecc..) ci sono molti + niubbi che pro a far domande, e insistere con le ferrari della fotografia se non è fuori luogo è quantomeno prematuro. Qui è facile, come giustamente hai fatto notare tu, che qualcuno si compri 50mm F1.4 piuttosto che l'F1.8 o la 10d invece della 300d perchè ragiona con gli stessi parametri delle CPU!!! ![]() ![]() ![]() Salut Ultima modifica di MisterG : 10-11-2003 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Essere o non essere
Quote:
Ho fatto anche un'ulteriore riflessione, che si aggancia ad un 3D dei giorni passati, ovvero Non c'è digitale che tenga .... del buon aaron80, poi chiuso dal Moderatore perchè stava uscendo dal contesto del forum sul digitale. Ci ho pensato su un pochino e credo che chi si pone le domande che to MisterG, io, e tanti altri sul discorso prettamente fotografico, debbano trovare un nuovo lido, un contesto o contenitore diverso, perchè questo non è il posto giusto. Io noto, e non voglio contraddire ne creare problemi al forum stesso, che c'è contraddizione tra quello che questo Forum come istituzione intende per argomenti di Fotografia Digitale, e quello che alcuni di noi (vedi MisterG, *sat*, aaron80, e molti altri) hanno maturato in termini di 'cosa si intende per fotografia'. In altri termini io pensoche alcuni di noi vorrebero confrontarsi sul tema fotografia non SOLO sul mezzo fotografico. Al che penso che noi siamo nel contenitore sbagliato, o meglio a volte facciamo o poniamo quesiti errati per questo tipo di forum, che limita il suo discorso alla fotografia digitale (vedi No digicam no scansioni). In pratica, da quello che evinco, dovremo affrontare solo i quesiti tecnici, e dare consigli su quale cam comprare o provare, null'altro .... (so di provocare) .. come acade nelle sezioni CPU, Mobo&Ram etc etc etc ... Penso altresì che, se questo è lo spirito, è forviante un contest fotografico .... Ho vita breve sul forum ![]()
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Salve, mi unisco al coro, sono niubbo del digitale perciò mi sento anche fuori forum, in primis vorrei invece ringraziarlo perchè mi ha aiutato a farmi un'idea di cosa dovessi comprare essendo proprio a digiundo di digitale.
Detto questo, sul forum, mi piace quando si parla di fotografia sic et simpliciter, parlando dei modi di farle, delle problematiche legate a certi tipi di foto, apprezzo quando si pongono quesiti tecnici che possono essere di aiuto a molti, le recensioni e le impressioni di uso di chi avendo una cam le condivide con gli altri, non vorrei che però ci si atrofizzasse a parlare solo di mezzi meccanici tralasciando il focus della nostra passione e cioè non il comprare cam obbiettivi e cavalletti, ma fare foto, belle brutte strane normali non importa, la foto è quello che conta.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Io credo che se qualcuno si mettesse a parlare di qualche grande fotografo, di come si realizzano certi tipi di fotografie, di sperimentazione, di colori... di tutto quello che riguarda la fotografia insomma, nessuno chiuderebbe le discussioni... il problema è che nessuno ne parla, io per primo. E' inutile lamentarsi che non c'è libertà d'espressione (lo so, è una parola forte ma il senso di alcuni post mi sembra questo) se noi per primi non ci esprimiamo. Non essendo un forum di fotografia è certo che ci siano dei limiti ma questi non sono certo legati alla fotografia in se quanto piuttosto al mezzo che, come da titolo, deve essere digitale. Di tutto il resto si può e si deve parlare altrimenti che senso ha una sezione sulla fotografia? Anche nelle altre sezioni si potrebbe parlare d'altro oltre a che mobo consigliare o che cooler usare per la cpu... basterebbe parlare delle varie implementazioni dell'hardware, nuovi bus, nuove tecnologie di metallizzazione... certo che se nessuno ne parla mica ci si può lamentare che non se ne parla no?
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Quote:
Che ci siano dei paletti entro i quali bisogna stare, mi sta anche bene, e credo che questi paletti a volte, per una questione di grande democrazia, se così si può chiamare, non sono rigidissimi, per cui si può sforare nell'OT, per esempio parlando di fotografia tradizionale, ma altre volte si è cassati sul nascere ![]() Io non mi lamento mica, e credo molto utile questo forum così come trovo utile l'itero forum di HWUPGD. Constatavo a volte che i paletti entro i quali si semplificano a citare uno scanner oppure una macchina fotografica normale, quasi ci sia lo spauracchio OT. Io uso spesso uno scanner per diapositive, che non è una macchina digitale, ma che in qualche misura mi 'digitalizza' le foto (del resto ha un CCD per convertire la diapo in un file. NOn è forse una foto digitale? No perchè non l'ho scattata con una macchina digitale .... ma a conti fatti cosa cambia? Non ho forse fatto una foto? Credo questo sia un pò il succo. In ogni caso io rispetto le regole, per cui non ho mai affrontato questo tipo di argomento o se ho affrontato argomenti, che il moderatore ha deciso di chiudere o definire OT, mi sono sempre affidato alle sue decisioni in quanto sa fare il suo mestiere, spero vivamenete, che la 'community' con critiche crostuttive possa passare dei suggerimenti, senza voler cambiare il mondo, per carità .... ciao gente, e bando alle ciance dateci sotto con il Contest, perchè io sono in alto mare ![]()
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Non volevo dire che è il forum perfetto... purtroppo, per l'impostazione di sito e forum, non è certamente il paradiso del fotografo... però non mi pare nemmeno che ci siano così tanti limiti... siamo noi a non sfruttare lo spazio che ci viene concesso... può piacere o meno, riconosco che ci siano dei limiti... però cerchiamo di sfruttare al massimo ciò che ci viene dato prima di pensare a qualcosa di più... un po' come si dovrebbe fare con le nostre cam
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Io non la vedo cosi nera su questo forum.
Del resto si sta persino creando pian piano un lavoro costruttivo con un "CORSO BASE DI FOTOGRAFIA" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Infatti... credo che sia la migliore idea nata su sto forum assieme ai contest... per il resto è solo un continuo "che cam compro?"
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
penso che si faranno altre cose costruttive appena "terminero" l'attuale progetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Tipo "vi ho dato le basi della fotografia e ora vi darò una 300D a testa per metterle in pratica!"????? auahauah
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.