|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
giusto perche non mi dicano che sono di pare, ho problemi con mandrake!
bene bene........ho sempre ribadito che non ho mai avuto nulla contro linux in ogni sua forma, che anzi a dire il vero manco mi interessavo al suddetto.......poi qualcuno mi ha un attimo frainteso e si è inventato la favola secondo cui io potrei essere il cattivone mangiapinguini, cosi mi sono deciso a capirci qualcosa di piu su linux e magari a installare qualcosa............
---------------------------------------------- ecco la mia esperienza con il suddetto so (le conclusioni si tireranno da sole): sono subito sceso a comprare la prima rivista di linux che mi è capitata e ho trovato quella che regala slackware e una mini distro su livecd...... -la minidistro è inservibile in quanto non rileva il mio modem e la sk di rete (la sk di rete è integrata nella a7n8x e il modem è un normalissimo modem ethernet adsl della telecom) -la slackware mi parla in continuazione di pacchetti corrotti (solo 2 ma ogni volta che rirunno l installazione mi rompe allo stesso modo); inoltre sebbene richieda specificamente kde e voglio che si avvi con kde, anche quando riesco a terminare l installazione quello parte da riga di comando......al che io mi loggo come root e poi ........e poi posso al massimo digitare quel paio di comandini unix che conosco perche sulla rivista non c e scritto come posso avviare l interfaccia grafica............e i problemi non finiscono qui perche anche se mi abituassi a usare senza interfaccia rimarrebbe il problema che il lilo non mi rileva al boot la partizione con xp (normalissima fat32) il che rende il mio pc praticamente inservibile (linux, che non so usare, a riga di comando e impossibilita di accedere a win)............ ----------------------------------------------- ero gia parecchio alterato per queste "piccole disavventure" che mi hanno fatto perdere circa un ora della mia vita, ma sono andato avanti imperterrito; infatti il giorno dopo ho chiesto la superba e strabiliante mandrake 9.1 a un mio amico pensando "se dicono che sia la piu compatibile e facile da usare mi fido!" ecco quello che ne e uscito: l installazione la potrebbe fare anche un ermellino paraplegico a patto che a un certo punto gli venga rilevata la sk di rete (cosa che non accade [per ben 3 distro su 3 da me provate])........la cosa di per se non è nemmeno cosi grave (ma dovrebbe visto che no sk di rete---->no internet------>no risoluzione problemi) quanto il fatto che configurando la connessione nel processo di intallazione, a un certo punto, debba scegliere il tipo di connessione che utilizzo: adsl è chiaro; ma poi il bottoncino next non funziona piu perche arriva il messaggino di errore "sk rete non rilevata correttamente" e io ritorno alla skermata precedente in un loop potenzialmente infinito......solo schiacciando back fino a riscegliere il tipo di modem (56ksoftware)------>il tipo di conessione(56k)----->la voce avanti--->finalmente riesco a proseguire; se non avessi fatto cio l unico modo sarebbe stato quello di spegnere il pc e riaccenderlo (fastidio evitabile sempliemente mettendo un bottone alla fine della configurazione di rete che dice "skippa e fallo dopo se hai avuto problemi")........ ma mi snon detto "gia che sono qui andiamo fino in fondo" e ho terminato l installazione definendo root/pwd e rod/pwd con kde come interfaccia standard (non ho potuto configurare lilo ne grub perche non rilevava nuovamente la partizione con win [cioe la rilevava ma non la bootava!!!![).....mi loggo come root al primo avvio ed entro un po a vedere che so mi sono andato a installare: tutto complesso e troppo articolato (cioe nulla di particolare solo troppo ricco di funzioni inutili) e quando ad esempio ho cercato di selezionare il monitor mi è stato promptato "riloggati come kqualcosa per poter procedere"..........cioe un user che non ho mai nemmeno pensato in sogno........ed ero root!!!! o almeno credevo! l ultimo tentativo allora è stato quello di sloggarmi e riloggarmi: sorpresa!!! nella lista user c era solo l utente rod (e io root lo avevo per forza da qualche parte non trovate??) e quindi tutto il so doveva essere riconfigurato in qualche modo che io non conoscevo e che non mi era stato possibile evincere dalle scarse info fornite dai prompt......le ultime note dolenti sono state lo spegnimento (che si puo effettuare (per quello che ho notato) solo dopo diversi click) e l accensione in termini di tempo: all incirca come xp se non di piu (non ho misurato). a quel punto mi sono detto "ora che ho mandrake, la distro piu compatibile e facile che c e, non posso andare in internet, non vedo winxp e non posso settare nemmeno uno spillo perche paradossalmente non ho i permessi pur essendo root" -------------------------------------------------------------------------- non diro nulla perche non penso nulla (che non mi si venga a dire che questo 3d è una critica a linux perche, al contrario sto per rivolgere una domanda costruttiva); mi chiedo solo se qualche anima pia abbia voglia si rivolgere la parola a uno schifoso troll come me per insultare me è la mia incapacita informatica o anche solo semplicemente per darmi qualche consiglio su come possa far funzionare questo "stupendo" sistema operativo.......perche in effetti ora sono ancor meno deciso di prima a installarlo e solo un miracolo (ovvero qualcuno che mi dica che ho sbagliato tutto) potrebbe farmi cambiare idea. ps mod se mi sospendete per questo 3d ridero per in 3 giorni in cui non postero e quando potro tornare a farlo vi chiedero perche il libero scambio di opinioni sia censurato da questo forum...... (mi sa che ci vediamo fra 3 giorni)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 17
|
L' unica conclusione che si può trarre dal tuo discorso è che tu abbia un certo astio verso linux e verso i frequentatori di questo forum.
Il fatto che tu abbia, nonostante tutto, sprecato qualche ora del tuo tempo nel tentativo di installare linux, già denota un certo impegno a migliorare. Per quanto riguarda i problemi che hai riscontrato, sono risolvibili, avendo voglia di farlo(almeno per quanto riguarda mandrake e la scheda di rete). Non avendo la tua scheda madre non posso avere la certezza, ma credo basti, per avere funzionante almeno una delle due schede di rete , andare sul sito nvidia, scaricare i driver per l' nforce2 ed installarli, che siano .rpm o altri formati, sicuramente ci saranno anche le istruzioni di installazione. X la distro live, evidentemente non ha nel kernel il driver per l' Nforce2. I pacchetti corrotti della slackware, dipendono sicuramente dai cd che hai trovato sulla rivista, capita spesso di trovarne di difettosi. Riguardo a Mandrake ed il login grafico da root, è disabilitato di default, e se non ricordo male, anche dopo l' installazione, ti fa loggare come utente se ne hai creato uno. Se vuoi abilitarlo, dal menu di KDE selezioni configurazione->centro di controllo(non "centro di controllo Mandrake), da questo sistema->Gestione degli accessi, clicchi sul bottone "Modalità aministratore" e dai la pwd di root, nella cartella Utenti c'è un elenco degli utenti, con di fianco delle caselline, togli la spunta da quella accanto a root e dal prossimo avvio avrai anche la possibilità di loggarti da root. Ultima cosa, che non ti veda la partizione windows è possibile, ma sei anche un pò sfigato, a me su due pc la ha vista e la avvia su tutti e due, però con W98 e W2000, non ho provato con XP. Se proprio non ti piace lilo all' installazione scegli di creare un dischetto di boot, e poi, con un po' di impegno si riesce anche ad ' avviare linux dal bootloader di XP. Ciao. J4ck |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
no flame; al massimo posta solo i problemi che hai; io ho quasi la tua stessa mb nessun problema (tranne la scheda di rete nvidia); avendo il modello che ha integrata anche la 3com (che e' stata rilevata correttamente) ho lasciato perdere; installando i driver nforce, post installazione, la scheda dovrebbe essere rilevata (io non ho provato, anzi l'ho disattivata per evitare eventuali problemi con la 3com)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: giusto perche non mi dicano che sono di pare, ho problemi con mandrake!
Quote:
Quindi, come documentato ampiamente su internet e come ti hanno suggerito, devi installare i driver appositi che trovi sul sito nvidia, nè più nè meno di come faresti con Windows. Ovviamente il procedimento di installazione è ben diverso, leggi con cura la documentazione e chiedi se hai problemi. Ovviamente (2) il modem ethernet dipende dal funzionamento...della scheda ethernet (l'uso dei modem telecom è documentato su internet, comunque la prima cosa da fare è far funzionare la scheda di rete). Un'ultima nota: pare che i chipset nforce abbiano una implementazione tutta loro del io-apic; se noti problemi strani (blocchi inspiegabili del sistema o malfunzionamento delle periferiche in corrispondenza di un alto carico di irq), dovresti disabilitare il supporto apic (non ci sono particolari controindicazioni).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Io Mandrake lo installai in 12 minuti. Riconobbe a prima botta la scheda di rete integrata, il modem 56K Creative, l'usb, la CAM, la stampante. Cosa che manco XP...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Piccolo commento personale..quando io compro qualche pezzo per PC (anche se ora uso solo Mac
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Quel posto meraviglioso chiamato Ancona
Messaggi: 2448
|
rispondo ai primi tuoi due quesiti:
Ho comprato anch'io la rivista in questione... la "minidistro", che altro non è che una knoppix modificata e personalizzata, fa abbastanza pena. A me, addirittura, non parte neanche, si pianta al riconoscimento hardware (a dire il vero parte, ma visto che non funziona niente, neanche mouse e tastiera, credo sia, come dire, un po' obsoleta ![]() Punta alla knoppix o ancora meglio alla knopils (la knoppix italiana) che offrono un quadro abbastanza completo sulle potenzialità di linux. Oppure, se vuoi andare più sul profescional ![]() ![]() cmq, eccoti un po' di link: Knoppix: http://www.knopper.net/knoppix/index-old-en.html Knopils: http://knopils.linux.it/ Libranet: http://www.libranet.com/ La Slack, se sei principiante, lasciala stare, fidati ![]() CONSIGLIO PER TUTTI Provate la Fedora (aka la nuova Redhat): è FANTASTICA, ha tutto, APT COMPRESO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
spettacolo!!! mi avete dato molte info preziose!!! grazie per il comando per far partire xwin (cmq slack non è per nulla difficile a m io avviso [certo che se uno non ha mai visto un menu dos non se la cava, ma io penso di essere ben al di sopra di quel livello]) e grazie per il consiglio dei driver; solo che dato che non trova la partizione con win dovrei scaricare i driver, reinstallare mandrake installare il pachetto coi driver e poi su internet con solo linux dovrei cercare di capire come far funzionare lilo o grub........il che mi porta a quotare:
------------------------------------------ Se proprio non ti piace lilo all' installazione scegli di creare un dischetto di boot, e poi, con un po' di impegno si riesce anche ad ' avviare linux dal bootloader di XP. ------------------------------------------- jack se mi dici come fare o qualche fonte dove possa leggermi la procedura (e la cosa funziona pure!) ti adoro............per il resto per il poco che c ho girato sopra ho notato la supervarieta di opzioni di configurazione (ce ne sono fin troppe per me); non e possibile installare mandrake a livello minimale??? tipo, quando sono nella sk della selezione, non posso selezionare solo "sistema linux di base" e "kde"?......cioe posso installare l altro soft in seguito (presumo ma una conferma in piu evita le bestemmie dopo)........il mio skizzo era infatti quello di avere un so ce si avviasse in tempo 0, che occupasse spazio 0 e che mi permettesse di girovagare in internet e fare qualche altra cacatella multimediale (senza contare che ho visto tool di sviluppo c/c++ e altri, ma non java che interessa a me!) quindi, mandrake si puo configurare per farlo avviare in minor tempo di xp e segarci via tutti i fronzoli inutili??? (mi va bene pure la shell del commodore 64 se è funzionale per il mio scopo!)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
Quote:
Non è facile. E mandrake non è tanto orientata a quello... ci sono molte distro minimali, fatti na ricerca. Cmq anche con mandrake ci si riesce benissimo.... Io personalmente per fare codesta cosa su un p166 con poco spazio hd ho usato gentoo, ma dubito che tu ti ci trovi bene (si configura tutta da CLI) John
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
non demordere vai avanti la mandrake 9.1
va più che bene per iniziare. Mi sembra strano che non ti veda le partizioni fat32. Quando sei in kde hai provato a cliccare con il tasto destro-crea -nuovo-disco poi alla terza tendina scegli il disco da collegare al dektop hda5-6-7o quello che vuoi?Poi di sicuro il modo per velocizzare il boot c'è ma devi prima sudare un pochino per imparare quali servizi avviare e quali sono superflui per il tuo uso poi bisognerebbe alleggerire un pò il kernel anche se ci guadagni poco in velocità ci sono poi alcune applicazioni che per natura sono proprio lente ad avviarsi tipo openoffice. Procurati il driver della scheda di rete poi installi rp-pppoe e dopo da console dai da root adsl-setup inserisci i soliti parametri a conclusione dopo dai adsl-start e sarai in 3 secondi connesso. Ovviamente per utilizzare a pieno mozilla dovrai installare un pò di plugins macromedia flash e java lo dico perche l'installazione è unpò diversa da quella che si è abituati con win. Buon divertimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
[terribilmente ot]
Quote:
sul 2.4 non ho mai provato l'acpi, sul 2.6 me lo fà sempre... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: [terribilmente ot]
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
mi sa che provero a fare come dite....una cosa solo: l hd in linux me lo vede (quello con xp) tanto e vero che posso smanettare nei file, ma no lo avvia in boot....per quello che non so che pesci pigliare!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
altra soluzione per avviare windows, fai il boot da disco di ripristino di Winzoz, e appena sei su dos digiti fdisk /mbr ..così dovresti risolvere ma, ATTENZIONE, se non hai fatto un floppy di boot di Mandrake poi non ti parte + quella, o almeno al momento non mi viene in mente come fare, inotlre non so nemmeno se anche se hai il floppy di avvio di mdk poi ti parte, quindi attento, aspetto qualche altro suggerimento ciaoooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
se hai spazio su disco installa piu' che puoi; far andare veloce il pc e' un problema di configurazione: wm, servizi ecc.
comunque se hai gia' installato mdk, prima di reinstallare (quasi certamente inutile) posta la tua configurazione ed esigenze; per smanettare comincia ad andare nel menu configurazione - centro di controllo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 17
|
Quote:
Se non c'è aggiungi queste righe al file /etc/lilo.conf: other=/dev/hdxy(dove x è il disco e y la partizione di XP) label="windows" Poi da una console, da root, dai il comando lilo -v che serve ad installare lilo sull mbr. Al riavvio, dovresti avere anche la voce windows. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
urka! allora ci devo riuscrire cacchio!!! ora ci provo finche non riesce porca eva!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
sisi l h me lo vede eccome!!!! dev/hda5 e io lo imposto come opzione di lilo (in grub non mi fa andare, cioe lo metto e schiaccio ok ma se rivado nella configurazione c e sempre lilo
![]() detto cio, anche se nella mia vita ho installato linux 3 volte su 3 macchine diverse e sono rimasto scottato 3 volte consecutive (in un caso ho buttato un hd fortuna che era piccolo), diciamo che sono masochista, ma voglio riprovarci........sareste cosi gentili da dirmi dove posso rintracciare i driver per la sk di rete integrata nella mia a7n8x liscia'???? cosi almeno se posso andare in internet qualcosa posso fare.......tanto il resto è chiaro che uno si aggiusta (non ho mai dubitato che con linux uno non possa masterizzare un cd).....ma finche non ho la certezza di aver brasato su un cd i driver per quella maledett ask di rete non posso reinstallare linux col rischio di rompere il mio piccolo, vecchio nonche unico hd funzionante........
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
se hai tempo, fai le cose per bene; ripulisci, reinstalla un solo wxp (su /dev/hda1, disco c per intenderci); poi installa linux scegliendo come bootloader lilo su mbr;
per i driver guarda al sito asus, oppure, se non c'e' niente http://www.nvidia.com/object/linux_nforce_1.0-0261 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
azzo ho ridato mandrake al mio amico e ho riprovato slackware......niente da fare!! pure se installo completo appena scrivo startx o kdm o gpm rompe il cazzo dicendo che non trova dei file.....mi sto disamorando anche perche lilo non funziona mai e sono costretto a perdere il pomeriggio per reinstallare xp ogni volta che installo linux!!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.