|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: formigine
Messaggi: 2360
|
una domandona grazie.......
ciao leggo dapertutto che i master dvd sono +r-r + rw -rw
ma scusate,che cosa significa? grazie mille nn me ne intendo tanto,solo master cd rom si ma basta . grazie mille a presto ciao
__________________
CASE:Antec lanboy middletower,CPU:Amd fx 6350@4600-MOBO:asus M5A99X EVO R2.0 -RAM:8 giga dd3 1866 ocz IN DUAL CHANNEL -VGA:sapphire 5850 toxic ezcool 750watt blue led |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Si differenziano per il tipo di supporto (DVD) da utilizzare, cioè se un master. DVD lo vedi contraddistinto con -R e -RW vuol dire che puoi utilizzare, con quell'unità, solo dischi "marchiati" -R e -RW.
E qual'è la differenza tra - e + nei formati R ed RW? nei dischi -R puoi registrare una volta sola sino al raggiungimento della capacità del disco (4.7 c.a. Gb): se la registrazione non raggiunge tale limite (es. solo 2 Gb), non potrai più registrare nient'altro!!. Nella versione +R, invece, prendendo l'esempio sopra citato, dopo aver registrato i tuoi 2 Gb, potrai completare il disco successivamente, aggiungendo file sino al raggiungimento del limite del disco. Nelle riscrivibili (RW) la solfa è un attimino diversa: dato che sono, appunto, riscrivibili, quì potrai scriverci e riscriverci diverse volte, con una differenza: nei -RW, se prendo l'esempio utilizzato per le versioni - e+ R, se scrivo un file (o più file) da 2 Gb, potrò sì riscrivere sullo stesso disco, ma perderò i 2 Gb già masterizzati (a meno che li riinserisco nella compilation che voglio masterizzare) poichè la riscrittura va a cancellare quanto già scritto; invece, nella versione +RW potrò aggiungere (ai 2 Gb già scritti) altra roba sino al raggiungimento della capacità del disco. Spero di essere stato chiaro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.