|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Wireless: quale meglio fra 802.11b e 802.11g??
Ho acquistato un router wireless Netgear WGR 614 con protocollo 802.11g 54Mb, provando il collegamento Wi-Fi sul notebook dapprima con una PCMCIA Netgear 802.11b (11Mb) e poi con una Netgear WG 511 802.11g (54Mb). La prima scheda l'ho usata solo per una settimana, ho provato le velocità di trasferimento files da PC a notebook via router e poi l'ho riconsegnata al rivenditore in cambio della più performante WG 511 a 54Mb.
Ora sono soddisfatto solo a metà, nel senso che viaggio si a 54Mb ma mi sembra che la portata del segnale sia peggiorata rispetto alla PCMCIA da 11Mb: e' normale tutto ciò?? Ho visto un'antenna Netgear a pannello omnidirezionale che accrescerebbe il guadagno del segnale wireless del router dai 2 dB attuali a 5 dB: potrei migliorare la portata con questa antenna, considerando che probabilmente il problema maggiore resta la potenza della PCMCIA da 54Mb e non del router? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Tutto corretto quello che hai scritto.
Il vero problema dei prodotti G è dovuto alla loro alta sensibilità agli ostacoli: maggiore è la frequenza utilizzata dalle antenne e maggiore è la sensibilità agli errori. Per risolvere (parzialmente) il problema sarebbe sufficiente aumentare la potenza di uscita delle antenne (oppure il guadagno, più o meno è la stessa cosa), ma le leggi italiane impongono max 20 dB di guadagno. E poi bisogna vedere se economicamente ti conviene... Un metodo a spanne di natura pratica è quello di usare prodotti 802.11b se c'è qualche ostacolo e 802.11g se le antenne si vedono otticamente (no ostacoli). Ultima modifica di alexmere : 05-11-2003 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ovvio che ad una velocità maggiore sei più sensibile agli ostacoli.
Cmq un'antenna migliore per l'AP sicuramente male non fa! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 25
|
non è vero che a velocità maggiori si è + sensibili agli ostacoli, semmai questo accade salendo in frequenza.
A frequenza crescente corrisponde lunghezza d'onda decrescente, quindi + facilmente ostruibile dagli ostacoli. L'802.11g (54Mbps) lavora a 2,4GHz esattamente come l'802.11b (11Mbps). Diversamente l'802.11a (54Mbps) lavora a 5 GHz, incompatibile con i precedenti ma la banda è + libera. Fermo restando che se si vuole restare nei limiti di legge non si può aumentare la potenza, se si utilizza un antenna con un guadagno + elevato si ottiene un concentramento del fascio irradiato, ossia si concentra la potenza in una o più direzioni anzichè a 360°. Come per le antenne della TV sui tetti (Yagi e Logperiodiche) si ha notevole guadagno ma sensibilità concentrata in un fascio molto ristretto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Tutto molto chiaro, grazie.
![]() Anch'io pensavo che il problema non fosse la differente velocità, in quanto la frequenza di trasmissione è la stessa, come detto chiaramente da "doppiaemme". Il problema al limite starebbe nella potenza d'irradiamento che per la PCMCIA non è modificabile (o almeno credo non si possa senza fare modifiche all'interno della stessa). Sarebbe invece modificabile la potenza del router (con un finale) oppure, "aggirando l'ostacolo", utilizzando un antenna con maggior guadagno che permetterebbe in modo "passivo" (o almeno credo) di ricevere meglio il segnale debole della PCMCIA 802.11g. Tuttavia ho risolto il mio problema, che pare proprio non fosse un problema di PCMCIA: ANZI, ora sono contentissimo di aver scelto la 802.11g da 54Mb!!! Il problema del segnale sembrava essere migliore con la 802.11b pare fosse dovuto alla "dimensione" in Kb dei pacchetti trasmessi dal router (NETGEAR WGR 614 802.11g). Pare che non ci fossero particolari problemi con la NETGEAR MA401 802.11b da 11Mb, mentre con la WG511da 54Mb la linea Wi-Fi cadeva inesorabilmente dopo pochi istanti di trasmissione! Mi sembrava pazzesco!!! Ho scritto alla NETGEAR che mi ha risposto in meno di 12 ORE (WOW!!!), informandomi di portare il valore MTU a 920 Kb e di aggiornare il firmware del router all'ultima versione disponibile sul sito. Ora tutto va a meraviglia e molto meglio della precedente 11Mb!!! ![]() Ecco la mail della NETGEAR in seguito alla mia domanda: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Concludendo, quale standard Wi-Fi è migliore fra 802.11b e 802.11g?
A seguito della risoluzione dei miei problemi, che mi facevano propendere verso la meno performante 11Mb, sono certo che sia consigliabile l'acquisto del 54Mb a 2,4Ghz. A fronte del maggior investimento ci sono le maggiori velocità rilevabili soprattutto sulla riproduzione degli stream audio/video, solitamente piuttosto pesanti. Se invece si vuole contenere la spesa ma l'utilizzo che se ne fa sarà limitato prevalentemente alla navigazione internet, allora la 11Mb è un'ottimo compromesso prezzo/prestazioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.