Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 10:42   #1
neoverba
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 188
Passare da Lightwave a Maya

Ciao ragazzi ho trovato moltissimi in rete a cui non piace lightwave i motivi principali che ho trovato sono:

Render lento

poche plugin inserite nel pacchetto

interfaccia incasinata

divisione del lavoro tra il modeller e il loyout(come cippa si scrive)

io invece devo dire che all' inizio ho provato con 3dStudioMax Maya Cinema 4d e lightwave e ho scelto quest' ultimo proprio per la sua interfaccia che trovo semplice e intuitiva e se devo dire la verita' dividere il programma in due parti secondo me e' davvero geniale mentre ovviamente lamento il render lento anche se comunque di livello spettacolo

Ora che sono diventato un piccolo god nella modellazione con questo software volevo provare Maya anche perche il mio interesse e' principalmente per la modellazione organica e da quello che ho letto in rete pare che sia il migliore in questo senso

Volevo chiedere a chi di voi lo usa come si trova e se c' e' questa grande differenza!!

Essendo che lightwave e' in pratica l' unico programma che posso dire di conoscere volevo chidervi se alla fine questi software si assomigliano o se dovro riniziare tutto da capo

ciao ciao
neoverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:33   #2
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Con Lightwave e Maya si fa 3D, questo è sicuro, ma sono proprio due programmi stradiversi. Se ti sei innamorato di Lightwave per la sua interfaccia e la sua praticità, ti verrà da suicidarti a usare Maya.
Per la modellazione organica Lightwave è il migliore, grazie anche ai vari script e plug-in gratuiti e non che escono con un ritmo frenetico. Maya ha meno strumenti di modellazione poligonale e le subdivision non sono lontanamente paragonabili (basta fare un oggetto di 2000 poligoni e attivare le subdivision per mettere in ginocchio qualunque computer, rendendo impossibile modellare con le subdivision attivate).

Ora sembra che voglia dire che Maya fa cagare. Non è vero, solo che come tutti i programmi ha i suoi punti forti e quelli deboli e la modellazione poligonale non è all'altezza del suo nome.
Per quanto riguarda il rendering, Mental Ray non è una freccia, ma di sicuro è più veloce del motore di rendering di Lightwave (ci vuole poco).
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:20   #3
neoverba
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 188
Allora, per prima cosa colgo l' occasione per chiarirmi le idee una volta per tutte se non sbaglio esistono principalmente tre modo di modellare:

Poligonale
Nurbs
Subdivision surface

detto cio' vorrei capire.
In Lightwave quelle che vengono chiamate Metanurbs o Subpatch non sono vere nurbs in realta sono ......ditemelo voi le so usare ma non saprei denominarle (sono modellazione poligonale o subdivision surface)????????

Mi fate due esempi intanto per parlare terra terra aria aria fuoco fuoco dei tre tipi di modellazione possibilmente in maniera down to down in modo che io capisca Grazie!!!

E ancora una cosa se lightwave non ha le NURBS allora io non le ho mai viste e in poche parole sempre down to down che MMMIIINNN.....AAA sono??????

Tu mi stai dicendo che lightwave e' il migliore per la modellazione organica ma il forte di maya e 3dstudioMax allora qual' e'?????

Quante domande mi sono svegliato proprio male stamattina e gia' che ci sono mi sapete dire chi siamo dove andiamo cosa facciamo e se Bill Gates ha inventato linux
neoverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:42   #4
Stalio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 23
Senti ,io sinceramente avevo sentito che addirittura tanti che usano Maya ,però modellano con Lightwave perchè il suo modeler è il migliore in assoluto....
Stalio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:27   #5
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Quote:
[b]Tu mi stai dicendo che lightwave e' il migliore per la modellazione organica ma il forte di maya e 3dstudioMax allora qual' e'?????
Il forte di Maya è l'animazione di personaggi e quant'altro, i sistemi particellari (quelli per fare scintilline, pioggia, fumo ecc.), il motore di fluido dinamica, i painteffects (fantastico ma un po' incasinato da spiegare) e forse anche altro. In parole povere è un programma piuttosto completo con cui si può fare quasi di tutto.
Il forte di 3DS Max è il fatto di essere il programma 3d più venduto, quindi chi fa i plug-in preferisce farli per questo programma (avendo quindi la possibilità di venderne di più) e poi forse farne una versione per altri programmi 3d. In parole povere Max ha tra i migliori plug-in in commercio, mentre preso da solo non è un gran ché, anche se ha fatto molti passi avanti.

Passando ai sistemi di modellazione, esiste il sistema poligonale, che è quello dei poligoni semplici: sposta un vertice di là, tira un poligono di quà, aggiungi un altro poligono di sù, muovi un bordo di giù.
Il sistema di modellazione con le subpatch (uso questo termine, ma ogni programma ha un suo modo di chiamare l'"ammorbidimento" dei poligoni) è molto simile al sistema di modellazione poligonale, solo che attivando le subpatch il tutto assume una forma morbidosa e "organica", pur essendo possibile con alcune accortezze ottenere anche forme più squadrate e tecniche. Avrai visto quello che succede in lightwave se fai un oggetto e poi premi il tasto TAB...
Il sistema di modellazione con le nurbs prevede sostanzialmente la creazione di curve; poi con vari comandi tra queste curve si creano delle superfici. Il risultato finale assomiglia molto alle subpatch, ma la procedura di modellazione è completamente diversa, così come pure il grado di precisione ottenibile.
C'è anche il sistema di modellazione con le patch, che sono dei piani rettangolari o triangolari con suddivisione a piacere i cui vertici possono essere regolati tramite maniglie bezier. In pratica è circa come modellare con dei pezzi di stoffa attaccati uno all'altro.

Per quanto riguarda le nurbs, per farti un'idea vai su www.rhino3d.com e scaricati la demo di rhinoceros, che è un ottimo modellatore (fa solo nurbs). Guardati i tutorial che ci sono nell'help e vedrai che capirai in fretta cosa sono le nurbs e come funzionano in generale. Personalmente le vedo comunque poco adatte alla modellazione organica, infatti se guardi la gallery vedrai un sacco di strumenti tecnici come aspirapolveri, trapani, telefoni ecc.

Forse è meglio se smetto adesso!
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 21:00   #6
neoverba
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 188
Il risultato finale assomiglia molto alle subpatch, ma la procedura di modellazione è completamente diversa, così come pure il grado di precisione ottenibile.


Grazie uomo di fero per le tue esaustive(miii che parolone) spiegazioni ma (per grado di precisione ottenibile) intendi che sono meglio le subpatch o le nurbs.

Da quel che ho capito mi consigli di utilizzare lightwave per modellare i miei personaggi.
Come dici tu maya e' forte nell' animazione dei personaggi e stavo pensando che se mi studiassi come si animano poi potrei eportare i miei lavori da lightwave e magari renderizzarli li cosa ne dici mi conviene o e' meglio animarli con LW.
neoverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 21:20   #7
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Le nurbs sono matematicamente definite, ogni punto su una superficie nurbs ha coordinate precise, mentre su una subpatch questo non è possibile.
Con le nurbs, grazie alla loro precisione, si possono ottenere prototipi delle proprie realizzazioni. Ci sono dei marchingegni che si cuccano il modello nurbs che hai preparato e ne fanno un modello 3d reale di un qualche materiale. Per esempio con le nurbs puoi fare un volante e ottenere in seguito lo stampo con cui le fabbriche produrranno quel volante.
Le nurbs consentono questo, ma non è assolutamente detto che uno che modella con le nurbs debba arrivare fino alla prototipazione. Magari le preferisce semplicemente come metodo di modellazione.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v