|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Molex negativo dell'hard disk...
... allora ciao a tutti :-)
Oggi mi è capitata una cosa curiosa: sistemando la ventola di raffreddamento di uno dei miei HD, perchè rumorosa, mi accorgo che nel sistemare nuovamente l'alimentazione un molex, quello del negativo vicino ai 5v (cavetto rosso... 5v penso...) è staccato ed incastrato nella presa. Così il disco ne ha tre intatti: un negativo, vicino al giallo, e i due del positivo. Non so da quanto tempo però. Lì per lì ho pensato di averlo rotto al momento ma, essendo una massa, faccio una prova e... funge tutto. Linix mi si carica tranquillamente... il kernel non si accorge di nulla :-D Ok, allora vedo che posso fare ma nulla: come faccio ad attaccarlo? Il disco è un Maxtor 6Y060L0. Nulla. Ha delle viti a stella particolari e non c'è verso di svitarle. E poi non voglio spannarle o altro. Così penso di fare un ponte con un piccolo cavetto in rame e saldatore... ... salvando prima i dati importanti sull'altro disco. Ok, mi armo di stagno et voilà! Fatto. Le masse sono a ponte e tutto funge. Però quardo bene e il molex dei 5v è storto... hhhmmm... che fare ora? Forse il ponte sulle masse era inutile ma insomma, ce ne son due e ho pensato che male non faceva. E poi son convinto che era così da tempo. Per i positivi invece sono preoccupato. Non mi va di portarlo in assistenza. Avevo pensato di saldare i cavi sulla basetta usando una presa molex femmina e riportando l'alimentazione in maniera simile a prima. A qualcuno è mai successo? E, importante. lo lascio così e sto tranquillo? Per inciso ora sto usando questo HD... reggerà? Mah! Per ora sembra di sì... Xspazz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.