Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-10-2003, 20:47   #1
DUX
Senior Member
 
L'Avatar di DUX
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: TORINO
Messaggi: 600
La nuova Lancia Fulvia Coupé

Presentata al Salone di Francoforte, ha dato sfoggio di un design (a parer mio) stupendo, perfetto meltin'pot di passato e futuro.
Cosa ne pensate? verrà prodotta in serie?
Spero vivamente che uno studio di design di questo livello possa aprire nuovamente le porte alla Lancia come Azieenda produttrice di automobili di classe superiore...
__________________
// CRISTALLOdenso/COLOREpastelloCHEnonCOLORA//GOLAarsaDAinconscieSUGGESTIONIdelloSPIRITO/FORMICOLIOelettrico/
/LAnecrosiERETTAdellaVITA//NEMESIdellAUTODISTRUZIONE/CONTROlaVOLONTA/DEIfiordaliso
//
Kinky Teen feet femdom mistress
Feet femdom clips clips
Kinky Teen feet clips
DUX è offline  
Old 19-10-2003, 20:48   #2
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 964
hai qualche foto da mettere su DUX???
StErMiNeiToR è offline  
Old 19-10-2003, 20:54   #3
DUX
Senior Member
 
L'Avatar di DUX
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: TORINO
Messaggi: 600
Le sto cercando on the net, ma non trovo nulla...
__________________
// CRISTALLOdenso/COLOREpastelloCHEnonCOLORA//GOLAarsaDAinconscieSUGGESTIONIdelloSPIRITO/FORMICOLIOelettrico/
/LAnecrosiERETTAdellaVITA//NEMESIdellAUTODISTRUZIONE/CONTROlaVOLONTA/DEIfiordaliso
//
Kinky Teen feet femdom mistress
Feet femdom clips clips
Kinky Teen feet clips
DUX è offline  
Old 19-10-2003, 20:55   #4
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da DUX
Le sto cercando on the net, ma non trovo nulla...
eccole qua

http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=fulvia
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline  
Old 19-10-2003, 21:02   #5
DUX
Senior Member
 
L'Avatar di DUX
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: TORINO
Messaggi: 600
Era il 1965. Al Salone di Ginevra Lancia presenta la Fulvia Coupé 1.2, una vettura potente, equilibrata e assolutamente unica per le soluzioni meccaniche adottate. Infatti, punti di forza del modello erano il motore 4 cilindri a "V" stretto; il telaio ausiliario anteriore che ospitava il gruppo motopropulsore; la sospensione anteriore a quadrilateri; e l'impianto frenante a 4 dischi con doppio circuito idraulico e servofreno.

La Fulvia Coupé era un bell'esempio di quella "elegante sportività". Infatti, bastavano pochissimi ritocchi per trasformare la vettura da strada in un'automobile da corsa. Tanto che ancora oggi il pubblico definisce indistintamente con la sigla HF il modello Fulvia Coupé, senza distinguere i modelli propriamente destinati alle attività sportive. E il ricordo va subito alla "mitica" Fulvia Coupé Rallye 1.6 HF che nel 1972 vince il Rally di Montecarlo con Sandro Munari e conquista il Campionato del mondo Marche. L'anno successivo il modello Lancia lascia le gare ufficiali e nel 1976 la Lancia Fulvia Coupé esce di produzione dopo essere stata costruita in 140 mila esemplari.

Oggi, a quarant'anni dal debutto della prima Fulvia berlina e a trentuno dalla vittoria di Munari, Lancia ha voluto realizzare un prototipo celebrativo di uno dei modelli che l'hanno resa famosa nel mondo. E noi, come molti altri appassionati, speriamo che diventi presto relatà...
Del resto per i designer del Centro Stile Lancia è sempre stato un po' il sogno nel cassetto: riproporre la Fulvia Coupé come se idealmente la sua evoluzione stilistica non si fosse mai interrotta. Dunque, l'approccio al progetto è stato fin da subito molto chiaro: nessuna indulgenza nostalgica, ma una rilettura in chiave Post-Modern del concetto e degli stilemi originali.

Le dimensioni e l'architettura tre volumi della show car Fulvia Coupé sono praticamente sovrapponibili a quelli della precedente ma con una carreggiata allargata per dare più stabilità e una maggiore robustezza alla vettura. L'impianto generale richiama quello dei motoscafi Riva dell'epoca, caratterizzati dalla coda tronca, da un volume estremamente dinamico e da una prua fendente. Il motivo stilistico più connotativo, cioè la fascia costante a "ferro di cavallo" che abbracciava tutta la carrozzeria con un "effetto uscente" sulla coda, è stato interpretato conferendogli un carattere più dinamico ed un andamento affusolato. Il punto di massima tensione è sulla ruota anteriore, dove si concentra anche tutto il peso visuale dell'automobile, a sottolineare la trazione e il motore anteriori, con un risultato finale che esprime la sensazione di "tirare" tutta la vettura. Anche l'andamento "a goccia" della pianta, con la massima larghezza nella parte anteriore e una tendenza a rastremarsi verso la coda tronca, contribuisce a dare questo effetto. Completano il trattamento dei volumi, un lungo cofano, una green-house di dimensioni contenute e una particolare distribuzione delle masse.

La Fulvia Coupé del '65 era connotata da una caratteristica leggerezza del volume, ancora più evidente nella parte posteriore, mentre la nuova show car ha un aspetto più muscoloso, ma alleggerito da un trattamento della parte inferiore della vettura "sfuggente" verso la coda.
Il frontale, dall'aspetto aggressivo, è connotato da un ampio cofano smussato, e da fari costituiti da moduli hi-tech e da una "palpebra" dal profilo alare, che estende visivamente il profilo del cofano al di sotto del trasparente.

La griglia metallica brunita, su cui campeggia il grande scudo Lancia, ha un aspetto sportivo e tridimensionale, volutamente de-costruito e semplificato rispetto a quello delle "sorelle" meno aggressive, per enfatizzarne la funzione di presa d'aria e creare un certo rapporto pieni-vuoti tra gli elementi del frontale, più in sintonia con quello del modello precedente.

Il tutto è completato da linee che, fluendo dal cofano verso il paraurti, si "raccolgono" intorno alla bocca inferiore, dove quattro cilindri quadrangolari "flottanti" citano le quattro prese d'aria del modello degli anni Settanta. La fiancata ha una superficie pulita, giocata sul susseguirsi di superfici concavo e convesse, e su una spalla robusta.

La coda rappresenta, invece, la logica conclusione di tutto il trattamento formale dell'oggetto, restituendone per così dire la "sezione": non poteva mancare la citazione del famoso "specchio di poppa" così fortemente connotativo nel modello precedente, che sottolinea la "sgusciata" della coda e racchiude senza fronzoli i fanali a sviluppo verticale. Questi, compenetrati dai due cilindri che attraversano idealmente la carrozzeria come fossero terminali di scarico, sono giocati su effetti di trasparenza, che lasciano intravedere due elementi a sbalzo dal profilo alare (citazione discreta degli "occhi" espressivi della vettura precedente).

Il colore di carrozzeria "Avorio tristrato" contrasta armoniosamente con il "Testa di Moro" della pelle che avvolge tutto l'abitacolo. Quest'ultimo ha una chiara impronta anni Settanta, grazie ai particolari realizzati al tornio a controllo numerico che ricordano i comandi iridescenti degli hi-fi dell'epoca, e all'essenza che riveste l'inserto centrale della plancia e il ponte sul tunnel, il Tanganika Frisé, un legno dall'aspetto "setoso" e dalle cangianze metalliche.

L'interno, a "due posti secchi" con vano bagagli addizionale sotto cappelliera, si ispira esteticamente a quello originale, sempre con un approccio Post-Modern ed essenziale, senza venir meno alla raffinatezza e al tocco di sportività che competono ad una Lancia di questo genere. Come dimostra un esclusivo set di borse realizzato appositamente per la show car da Trussardi, utilizzando pellami pregiati e originali, che rappresentano la combinazione perfetta tra mood e funzionalità.

La plancia, formata da due gusci contrapposti sellati a mano che abbracciano l'inserto in legno, appare circondata da un guscio che si distende morbidamente fino alla parte posteriore dei pannelli delle porta, sottolineando la pianta a goccia di derivazione nautica. Mentre il tunnel è in realtà l'estensione del rivestimento in cuoio "Testa di Moro" del pavimento che fluidamente si innalza a formare i braccioli, simmetricamente a quelli delle porte. Si tratta di un concetto ispirato alla sella, che caratterizza il linguaggio formale di tutto l'interno. Una semplice "sfettata" sul volume del tunnel e su quello dei braccioli laterali consente di far emergere: nel centro, un ponte longitudinale in legno dove trova posto la leva del cambio (arricchito da particolari in alluminio); e sulle porte, le "barre" tiraporta passanti.

Completano il tutto una strumentazione analogica a tre quadranti dal disegno di ispirazione nautica e dal color perlato (simile a quello della nuova Ypsilon), e una "piastra" metallica di interfaccia che raccoglie tutte le funzioni infotainment e climatizzatore come per le altre vetture della gamma Lancia.

Il volante a tre razze metalliche presenta un modulo air-bag cilindrico e una corona sellata in pelle. Infine i sedili, dal profilo sportivo ed ergonomico, richiamano quelli della Fulvia Coupé per l'effetto avvolgente dato dalla "fascia" a ferro di cavallo, che abbraccia lo schienale offrendo un ampio supporto laterale. L'operazione di stile su Fulvia Coupé non va però considerata un puro esercizio di design. Infatti, tutti i particolari esterni della vettura sono stati studiati per contenere il coefficiente aerodinamico. Il lavoro svolto è testimoniato dal buon valore di velocità massima 213 km/h, ottenuto partendo da una potenza alquanto contenuta per il tipo di veicolo: 140 CV (103 kW) a 6400 giri/min.

Dallo stile alla leggerezza. Quest'ultima è garantita dall'impiego dell'alluminio per la realizzazione della carrozzeria. Infatti, come nelle più moderne vetture sportive - ma già la Fulvia Coupé degli anni Settanta prevedeva cofano e portiere in alluminio per alcune versioni HF - tutti i pannelli esterni della carrozzeria sono realizzati con questo materiale. Si tratta di una vera e propria tecnologia che è stata ripresa ricorrendo alla migliore tradizione artigianale italiana nel campo della battitura manuale delle lamiere e che qui trova una magistrale esecuzione da parte del costruttore del modello, cioè la CECOMP.

noltre, l'attenzione alla leggerezza ha consentito di contenere il peso sotto i 1000 kg. La show car Fulvia Coupé pesa esattamente 990 kg, un valore di assoluto rilievo per il tipo di veicolo e che le garantisce un eccellente rapporto peso/potenza (7 kg/CV) ed un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,6 secondi. Tutto ciò, ovviamente, si traduce anche in una riduzione dei consumi: per esempio, nel ciclo combinato non superano mai i 7,3 l/100 km.

Infine, il prototipo Lancia è equipaggiato con un "4 cilindri" 1.8 16v dotato di variatore di fase e adotta una sospensione anteriore McPherson, con montanti telescopici, molle elicoidali coassiali e bracci inferiori. La geometria, pur relativamente semplice, permette insieme ai pneumatici Pirelli PZero Nero, di assicurare un comportamento dinamico di prim'ordine. Completa il quadro tecnico la sospensione posteriore a bracci longitudinali con barra antirollio, l'impianto frenante a 4 freni a disco con gli anteriori autoventilanti e l'impianto antibloccagggio dei freni.

Non sono stati introdotti altri "congegni" elettronici di assistenza quali antislittamento e controllo della stabilità, per non compromettere la purezza di una guida sportiva "old style" estremamente accattivante. Insomma, la Fulvia Coupé entra a pieno diritto nell'immaginario collettivo di quanti sanno apprezzare una vettura, seppure sperimentale, di grande personalità e fascino. E ancora oggi i "lancisti" si riconoscono per quella straordinaria passione ed entusiasmo che condividono con chi progetta, sperimenta e produce una vettura Lancia.

Lancia ringrazia per la collaborazione prestata nella realizzazione della show-car Fulvia Coupé: Alcantara®, Akzo Nobel, Aunde Italia, Bose, CECOMP, Frau, IXFIN Magneti Marelli, Mario Levi, Novem, Pirelli, PPG, Radicar, Shafenaker, Sintesi Photo Etching, Tabu, Toora, Trussardi, Zanini.

http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...300&posImage=0
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...300&posImage=1
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...300&posImage=2
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...300&posImage=3
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...y=0&posImage=7
__________________
// CRISTALLOdenso/COLOREpastelloCHEnonCOLORA//GOLAarsaDAinconscieSUGGESTIONIdelloSPIRITO/FORMICOLIOelettrico/
/LAnecrosiERETTAdellaVITA//NEMESIdellAUTODISTRUZIONE/CONTROlaVOLONTA/DEIfiordaliso
//
Kinky Teen feet femdom mistress
Feet femdom clips clips
Kinky Teen feet clips
DUX è offline  
Old 19-10-2003, 21:13   #6
DUX
Senior Member
 
L'Avatar di DUX
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: TORINO
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
eccole qua

http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=fulvia
AAARGH!!!!!

Scusatemi, chiedo venia...
__________________
// CRISTALLOdenso/COLOREpastelloCHEnonCOLORA//GOLAarsaDAinconscieSUGGESTIONIdelloSPIRITO/FORMICOLIOelettrico/
/LAnecrosiERETTAdellaVITA//NEMESIdellAUTODISTRUZIONE/CONTROlaVOLONTA/DEIfiordaliso
//
Kinky Teen feet femdom mistress
Feet femdom clips clips
Kinky Teen feet clips
DUX è offline  
Old 19-10-2003, 21:15   #7
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 964
che signora macchina
StErMiNeiToR è offline  
Old 19-10-2003, 21:19   #8
DUX
Senior Member
 
L'Avatar di DUX
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: TORINO
Messaggi: 600
Finalmente pare che la Lancia abbia capito che deve produrre automobili-simbolo, che rispecchino lo stile e l'eleganza italiani...
Speriamo in bene!
__________________
// CRISTALLOdenso/COLOREpastelloCHEnonCOLORA//GOLAarsaDAinconscieSUGGESTIONIdelloSPIRITO/FORMICOLIOelettrico/
/LAnecrosiERETTAdellaVITA//NEMESIdellAUTODISTRUZIONE/CONTROlaVOLONTA/DEIfiordaliso
//
Kinky Teen feet femdom mistress
Feet femdom clips clips
Kinky Teen feet clips
DUX è offline  
Old 19-10-2003, 21:19   #9
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
..de gustibus!! a me nn piace.... troppo alta da terra e troppo tagliata!
Buffus è offline  
Old 19-10-2003, 21:21   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da DUX
Finalmente pare che la Lancia abbia capito che deve produrre automobili-simbolo, che rispecchino lo stile e l'eleganza italiani...
Speriamo in bene!
Bè non è in produzione, se non erro è una concept. Credo che l'alfa stia già sfornando delle belle macchine, non ha bisogno di questi ritorni al passato, anche se ogni tanto fa bene ricordare i modelli storici.

p.s. Limasse un pò il prezzo delle 147 entrerei anch'io nel club ma non è possibile purtroppo
BadMirror è offline  
Old 19-10-2003, 21:22   #11
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2370
mi piace sopratutto la parte finale,ricorda molto la vecchia Fulvia
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline  
Old 19-10-2003, 21:29   #12
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Bella ma... che palle con questi remake, hanno veramente rotto!!

Capisco che alcune cose, tipo la Porsche, non si possa toccare, ma Lancia non è porsche e la Fulvia non è la carrera...

Preferisco la Z4, sopra tutti, se non altro per il coraggio di osare qualcosa di nuovo!

In effetti potrei anche citare la 360 modena che ha rinunciato perfino alla tradizionale griglia (oggi pare che un'auto nn sia degna di questo nome senza averne una tanto immensa quanto inutile davanti) in nome della funzionalità!
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline  
Old 19-10-2003, 21:46   #13
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Billabong, è un prototipo celebrativo per i 100 anni di Lancia (2007) che verrà proposta in versione inzialmente in versione limitata, ma non è detto che non sia prodotta in serie.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline  
Old 19-10-2003, 21:56   #14
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Va beh, se è un regalo agli appassionati è un'altra cosa...

Cmq è indiscutibilmente bella, anche dentro!

Della lanci mi avevano stupito la Granturismo e la Stil N(u)ovo e anche l'equivalente della "Large" Fiat basata sul concept che giugiaro aveva proposto per la Quattroporte: bellissime tutte e 3!

Spero che le facciano, la "large" forse la cancellano... spero di no!
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline  
Old 19-10-2003, 23:06   #15
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Billabong
Spero che le facciano, la "large" forse la cancellano... spero di no!
Le fanno tutte, inclusa la Large, che è in corso di riprogettazione.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline  
Old 19-10-2003, 23:06   #16
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
..de gustibus!! a me nn piace.... troppo alta da terra e troppo tagliata!
anche per me troppo alta.
carina, ma poco sportiva..
-kurgan- è offline  
Old 19-10-2003, 23:09   #17
jedi
Senior Member
 
L'Avatar di jedi
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: (bergamo)
Messaggi: 112
davvero carina come macchina.
quando andra in produzione?
__________________
Preferisco essere un sognatore tra i più umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri!
jedi è offline  
Old 19-10-2003, 23:18   #18
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da jedi
davvero carina come macchina.
quando andra in produzione?
Settembre 2004 - Marzo 2005 (in via di definizione).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline  
Old 19-10-2003, 23:23   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da DUX
AAARGH!!!!!

Scusatemi, chiedo venia...
Prima e poi



CLOSED!!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v