|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10879.html
Il prossimo lunedì Intel dovrebbe commercializzare un nuovo processore della serie Xeon DP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Risposta ad AMD anche sul lato server ?!?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
risposta scarsina direi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toronto
Messaggi: 265
|
64 bit = Milioni di gigabyte di RAM !!!!!
EMBHE!!!!
possono fare anche il Quad Xeon fino a quando sono solo 32 bit non servono a niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
140 mhz in piu su uno xeon non porteranno a nessun beneficio bisognerebbe alzare il bus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
x Mephy72, gli Xeon arrivano a indirizzamenti a 36 bit (invece di 32), e quindi ad indirizzare ben piu' di quello che serve sui sistemi Dual-Processor. Piu' su c'e' Itanium2 se servono i 64 bit...
PS: E' in pratica un P4 3.2 EE con supporto dual e con bus 533 invece di 800... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
ooopss
mi correggo da solo, avevo letto 2MB di L3... come non detto... il P4 3.2 EE va molto di piu' :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toronto
Messaggi: 265
|
x zillo
Lo so ma a quei prezzi mi prenderei un AMD 64 bit !!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
si ma itanium 2 lo comprano pochi è per un mercato di nicchia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
Tutto il 64 bit ad alte prestazioni per ora e' di nicchia... e comunque un Dual-Opteron non sono sicuro costi meno di un Dual-Xeon...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
No, dipende dalle configurazioni. Però Opteron ha prestazioni migliori (il P4 Xeon a 3,2 rispetto al P4EE ha 1Mb meno cache e il FSB a 533) e la possibilità di passare a 64 bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
E questo..?
Ultima modifica di Si_Vis_Pacem_Para_Bellum : 30-09-2003 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Qualcuno ha informazioni su questa cache di terzo livello? A che frequenza viaggia? Mi riferisco a quella del P4EE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
|
Link veramente interessante però il procio se non fa girare le istruzioni X86 è praticamente inutile per i PC sia attuali che futuri (dei prossimi anni) perchè sappiamo tutti che sarebbe meglio gettare le vetuste istruzioni X86 per qualcosa di migliore, ma la retrocompatibilità ha tarpato le ali al vero sviluppo dei processori per PC fino ad oggi.
Immaginiamo se invece di sprecare un bel po' di risorse di calcolo di una moderna CPU per decodificare, ricodificare spezzettare e riunire le istruzioni X86 per renderle digeribili alle unità risc dei proci, si potessero passare istruzioni pronte o quasi per il calcolo quanto se ne guadagnerebbe in termini di prestazioni? A chi ne sa + di me l'ardua risposta.. Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
Ha aumentato tutti i registri (o quasi) da 8 a 16 e spinge per l'utilizzo delle SSE2 invece dell'x87 (tant'è vero che non ha raddoppia i registri x87 che sono rimasti 8). Si attendo supporto adeguato (soprattutto compilatori) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
nn confondiamo 1MB di cache L3 del P4EE con 1MB di chache L2 dello xeon.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
Il core "PREISTORIA".
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Quote:
Ma a quanto viaggia 'sta L3??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non so che senso abbia produrre processori con 1MB di cache L3, quando poi 512KB sono i dati duplicati della cache L2...
![]() Per lo meno il P4EE, con i suoi 2MB di cache L3, può contare su 1,5MB effettivi di cache in più...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.