|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
|
Vecchi supporti CD-RW 4x: troppo lenti!!
Mi chiedevo, questi vecchi cd-rw max 4x non possono essere utilizzati con i masterizzatori moderni (io ho un Aopen 40x 12x 48x) a velocità superiori di quella dichiarata? Non dico a 12x, ma almeno, che so, a 6x, o 8x!! Il software, Nero o Roxio che sia, mi blocca il loro utilizzo a 4x: non c'è un programmino, un driver, una patch che eluda questo blocco ed abiliti la riscrittura a velocità maggiori? Illuminatemi, per favore!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
|
credo proprio di no...
sono prprio i supporti che non vanno oltre i 4x di masterizzazione...a velocità superiori si potrebbero rompere nel master e cosi butteresti anche lui... cmq ci sono i supporti che vanno fino a 10x in scrittura RW... certo che costano di +... ciauz
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
A velocià >max è impossibile per i parametri ed i materiali di costruzione dei CD-RW stessi: se non si spatasciano nel CD-W, otterresti solo un CD-RW illeggibile. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
|
Ok ragazzi, grazie per le dritte.
Ma a me rimane un dubbio.... non è che si tratta di strategie commerciali? Mi spiego. Quando acquistai questi supporti, i masterizzatori in riscrittura erano quasi tutti al max 4x. Di conseguenza i supporti avevano la dicitura del tipo "multispeed" o "max 4x", semplicemente perchè non c'erano masterizzatori con prestazioni superiori. Poi questi ultimi sono stati messi sul mercato.... e i vecchi supporti "max 4x"? Si potevano utilizzare con i nuovi masterizzatori?? E no, te ne compri un'altro compatibile con quella nuova velocità!! E se fosse solo un problema di marchietto sul supporto, 4x, 6x, 10x, ecc., e di un blocco software contenuto nel cd per evitare che l'utente usi sempre lo stesso ma invece torni ad aprire il portafoglio per comprare un nuovo supporto??? Siamo sicuri che ci sia qualcosa di diverso nella composizione chimica o nella struttura nel supporto? Non è che l'unica cosa che cambia alla fine è la "confezione" (e il blocco "software")???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
La velocità di scrittura è codificata nel CD-RW. Alcuni CD-W, cmq, permettono anche di scrivere i vecchi low (es: Teac CD-W524E), e spesso basta solo un up del firmware. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.