Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2003, 15:16   #1
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Athlon 64 FX-51 @ 2.8GHz bench!

Again, let's say that Prescott scales a little better -- about 65%. Starting from the 3.4 GHz Pentium 4 EE and assuming a 3.4 GHz P4 EE equals a 3.4 GHz Prescott:

- The Athlon 64 is about 29% faster than the 3.2 GHz Pentium 4
- For each 1% clockspeed increase we get about 0.65% better performance
- The Pentium 4 must have a 44% higher clockspeed (28% / 0.65 = 44%)

Thus Prescott should be around 4.9 GHz before it beats the Athlon 64 FX at 2.8 GHz. Takes this all with a grain of salt, of course, since Prescott is not the same as a Pentium 4 EE as we explained earlier, but looking at 2.8 GHz numbers it seems that the integrated memory controller is a weapon that becomes more dangerous at higher clock speeds. Comanche 4 didn't show this as the benchmark does not depend much on the memory subsystem.


http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000268
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 15:59   #2
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
beh a 4.9 magari holicho ci arriva
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 16:52   #3
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Re: Athlon 64 FX-51 @ 2.8GHz bench!

Quote:
Originariamente inviato da Thunder82

Thus Prescott should be around 4.9 GHz before it beats the Athlon 64 FX at 2.8 GHz. Takes this all with a grain of salt, of course, since Prescott is not the same as a Pentium 4 EE as we explained earlier, but looking at 2.8 GHz numbers it seems that the integrated memory controller is a weapon that becomes more dangerous at higher clock speeds. Comanche 4 didn't show this as the benchmark does not depend much on the memory subsystem.
Un bel salto non c'è che dire ...Allo stato attuale l'FX è un bel mostro di potenza ma:
"[...] It will be quite tough for Intel to outperform the Athlon 64 FX, as the chip gets better with higher clockspeeds without needing exotic RAM solutions.However, the future remains a mystery, as several game developers (Aquanox, Doom III, Half-life 2) indicate that games could benefit much more from Hyperthreading, and Prescott is said to have an improved implementation of HT..."

Come dire,questa battaglia(a colpi di FPS) è stata vinta da AMD ma la guerra è ancora lunga... Chi vincerà?Forse i nostri portafogli?
Stay Tuned!
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...

Ultima modifica di falcon.eddie : 27-09-2003 alle 16:54.
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 18:51   #4
Alexdragon PendraSpirit
Member
 
L'Avatar di Alexdragon PendraSpirit
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 189
Re: Re: Athlon 64 FX-51 @ 2.8GHz bench!

Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Un bel salto non c'è che dire ...Allo stato attuale l'FX è un bel mostro di potenza ma:
"[...] It will be quite tough for Intel to outperform the Athlon 64 FX, as the chip gets better with higher clockspeeds without needing exotic RAM solutions.However, the future remains a mystery, as several game developers (Aquanox, Doom III, Half-life 2) indicate that games could benefit much more from Hyperthreading, and Prescott is said to have an improved implementation of HT..."

Come dire,questa battaglia(a colpi di FPS) è stata vinta da AMD ma la guerra è ancora lunga... Chi vincerà?Forse i nostri portafogli?
Stay Tuned!
beh io direi che nella battaglia forse vincerà la convenienza invece
__________________
Ho concluso affari con : ]ken[, bixxio, yota79, antonius, Emopunk, Alexis1980,dorcon,vbkms
Alexdragon PendraSpirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 14:12   #5
mavex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
Dipende molto da cosa sceglieranno gli sviluppatori... ma tenete conto che quando Microsoft tira fuori un sistema operativo a 64 bit, che supporta x86-64 di AMD, con directX ottimizate, case software come Valve che annunciano il supporto per i loro giochi a 32/64 bit la strada è gia abbastanza "segnata"...

Ricordatevi sempre che progettare programmi multi-threading è molto complesso... sicuramente più complesso che non fare una ottimizzazione a 64 bit.

La prova è il numero di programmi che supporta seriamente il multi-processoring... praticamente solo programmi gestione database/grafica.

Inoltre una volta tirato fuori Windows 64 bit, se mai Intel decidesse di tirare fuori un procio 32/64 ibrido, dovra farlo perforza con le estensioni di AMD... non credo proprio che la Microsoft gli rifaccia un SO e tutti i produttori di hardware facciano tre tipi diversi di driver (32 bit, 64 intel, 64 amd...) per Intel...
mavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 14:19   #6
mavex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
E infatti...

http://www.theinquirer.net/?article=11781
mavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 14:34   #7
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da mavex
Dipende molto da cosa sceglieranno gli sviluppatori... ma tenete conto che quando Microsoft tira fuori un sistema operativo a 64 bit, che supporta x86-64 di AMD, con directX ottimizate, case software come Valve che annunciano il supporto per i loro giochi a 32/64 bit la strada è gia abbastanza "segnata"...

allora era vera la storia di HL2 ottimizzato per i 64 bit?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 14:42   #8
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Sarebbe stato meglio avere HL ottimizzato per Linux

Cmq notevole l'impegno per il passaggio ai 64bit, una giusta accelerazione al progresso tecnologico.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v