|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
canon G5 o EOS300 ? quale alla fine conviene ?
a prescindere dal fatto che una è una reflex con ottiche intercambiabili e l'altra no, ma considerato il livello di prezzo dei due articoli quale comprereste ?
e poi qualcuno mi sà dire come và la G5 , ho visto che non se ne parla molto nel forum, mentre ricordo perfettamente che c'erano molti estimatori della G2 e poi della G3... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Senza ombra di dubbio e ad occhi chiusi la 300D. Proprio per i 2 motivi che hai detto tu e tutti quelli che ne conseguono.
La G5 va come la G3 con immagini un pelo più grandi e un pelo più rumorose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
corpo macchina in plastica (vabbe il prezzo ma non potevano optare per un altro materiale... la platica da proprio il senso dell'economico, sarà un dettaglio ma porca miseria) con 1290 euri ti danno la macchina e l'obbietivo base (con cui non è che puoi fare poi molto, per cui poi devi già preventivare altri 500 euri (se bastano) per qualche altra ottica) non so' ho la sensazione che andrei ad imbarcami su una cosa piu' grande di me, che poi tutto sommato non sono altro che un utente medio basso (quasi punta e scatta).... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
La qualità selle foto è proprio su un'altro pianeta. Can la 300D hai gli stessi risultati che hai con la 10D (hanno lo stesso sensore) a parità di ottiche. Poi se vuoi la comodità di portarla in giro ecc ecc è un altro dicorso... ma se guardi al qualità dell'apparecchio non c'è proprio paragone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
che tu sappia all'interno di questo forum è possibile fare annunci tipo mercatino o si deve sempre andare nell'area generica del mercatino ? grazie ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Quote:
Alla fine sei riuscito a inc...are qualcuno!! ![]() Scherzo! ![]() L'avrei presa io volentieri la tua, ma alla fine ho optato per una cam nuova visto che aperto la P. Iva da poco........ devo scaricare, soldi soldi soldi!!! ![]() Cmq tornando al tema originale... concordo con tutto ciò che ti è stato detto da aaron... cmq la differenza di prezzo tra le due non è proprio poca, 200€ sono sempre 400.000 lire...... valuterei a nche questo. Se poi non è una questione di dindi: prenditi la reflexxona!!!
__________________
MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Bast***! ![]() (purtroppo non ancora) ![]() Per chi potesse essere interessato: It's not an inculate! ![]() Hai preso comunque una bella macchinetta... ![]() [/OT] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
aaron cosa vorresti prendere al posto della nkki ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() ...ma solo quando avrò tirato su i soldi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Quote:
Certo la 300D e una reflex e per un utente esperto o che vuole crescere e allettante Ma....... Onestamente secondo me se parla sin troppo bene all'inizio mi piaceva (specie per il prezzo) ma dopo aver letto di tutte le limitazioni che si porta a presso......Ho deciso che comprero (non a breve) una 10D. PS vedo che anche aaron80 si e fatto la mia stessa idea ![]() ma io opterei per un 28-105 F2.0-4.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
ok allora ve la dico tutta
![]() a giorni dovrebbe arrivarmi la 10d ![]() ![]() ![]() pero' ho preso il 24-85 che da quanto ho appreso va meglio degli altri 2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Beato te! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Quote:
![]() cmq anch'io all'inizio volevo prendere il 28-135... ma qualche esperto del forum piu' tutte le varie faq che ho letto su internet dicono che il 24-85 e' tra i migliori per questa macchina e costa anche un po' meno... e poi a conti fatti... visto che il fov e' 1,6 preferisco avere un 24 piuttosto che un 28 !! quindi in realta' diventa un 38-130 circa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
mi spiego meglio, la uso al 90% per ritrarre i miei pupi e sempre al 90% in completo automatismo, in realtà le uniche cose che potrei cercare in una nuova cam rispetto a quello che ho è un tempo di accensione più corto e un tempo di attesa fra uno scatto e il successivo piu' basso. Ho fatto delle prove in manuale e nella stragrande maggiornaza dei casi mi ritrovo con foto di qualità più modesta rispetto all'automatismo. forse, ma anche questa la consideo una mia fisima, è l'idea che avendo magari una cam più "performante" potrei ottenere dei risultati migliori... ma chissà. ci sto' pensando. tra l'altro un'altra cosa che i incaz... è che per una schifosa legge di mercato le cam analogiche oramai te le tirano dietro (con 300 euri ti prendi il modello omologo della 300D ma tradizionale) mentre le dgt costano ancora cifre , secondo me, spropositate. Penso ad esempio al fatto che se Canon riesce a vendere la 300D a 1200 euro contro gli oltre 2500 che si spendono mediamente per una Nikon o Canon sempre reflex dgt, il margine di guadagno per queste case non manca di certo. Costi di produzione a parte, se si pensasse a massificare le vendite di questi prodotti il loro prezzo scenderebbe sicuramente di almeno un 40%. scusate lo sfogo . ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Adesso che mi dici così mi metto a studiare ancora meglio i 2 obiettivi... tanto prima di prenderlo ne passerà ancora un po' di tempo... Dove hai ordinato il tutto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Per quanto rigurada il prezzo delle digitali diciamo che le altre non costano 2500, anzi manco una ci arriva... diciamo che si trovano tutte a meno di 2000 (la 10D si trova a 1500 addirittura) e la differenza di prezzo c'è ma non arrivano al doppio le altre... La differenza di prezzo tra chimico e digitale secondo me invece ci sta tutta! Se ci pensi bene cos'è la reflex digitale? Una reflex chimica con infilato dentro quasi un computer... di elettronica ce n'è veramente tanta... Il sensore non penso che costi proprio poco, tutta la parte dedicata all'elaborazione dell'immagine non costa poco nemmeno lei... insomma la differenza di prezzo ci sta tutta secondo me... Poi un po' della differenza si ammortizza dopo perchè penso che nessuno sviluppi tutte le foto che scatta con la digitale (e non penso neanche che con il chimico avrebbe scattato tutte quelle foto)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
facendo il confronto hanno il prezzo migliore! e poi il bonifico all'estero costa come quello italiano visto che siamo in Europa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.