Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2003, 11:40   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
Rete locale. non ci riesco

2 semplici computer collegati tramite hub 1(suse 8.1)con connessione isdn a internet
1 mandrake 9.1

non riesco a fare il ping tra uno e l'altro


il seguente e' ifconfig eth0 di suse

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:08:A1:2A:14:F4
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::208:a1ff:fe2a:14f4/10 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:22 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:10 Base address:0xb400
route di suse
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
ge1ie07u.iunet. * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ippp0
192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default ge1ie07u.iunet. 0.0.0.0 UG 0 0 0 ippp0



il seguente e' ifconfig eth0 di mandrake

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:08:A1:27:84:13
inet addr:192.168.0.2 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:19 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:17 Base address:0xe800

route di mandrake.

Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
127.0.0.0 * 255.0.0.0 U 0 0 0 lo

Ultima modifica di x110 : 07-09-2003 alle 11:56.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 12:41   #2
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
up
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 12:48   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Non vorrei dire una castroneria ma:

invece di usare 192.168.0.0 - 192.168.0.1 - 192.168.0.2

prova ad usare 192.168.1.1 - 192.168.1.2 - 192.168.1.3

perchè(se nn ricordo male) 192.168.0.0 non è un indirizzo valido per il routing.

Se ho detto una ca@@ata....beh almeno oggi mi sono tolto il pensiero!!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 12:56   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Non vorrei dire una castroneria ma:

invece di usare 192.168.0.0 - 192.168.0.1 - 192.168.0.2

prova ad usare 192.168.1.1 - 192.168.1.2 - 192.168.1.3

perchè(se nn ricordo male) 192.168.0.0 non è un indirizzo valido per il routing.

Se ho detto una ca@@ata....beh almeno oggi mi sono tolto il pensiero!!
beh i pc che ho in lan sono 192.168.0.1 192.168.0.2 192.168.0.3 e come gateway 192.168.0.254 e il tutto funziona perfettamente!

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:17   #5
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
già ma come gateway hai appunto 192.168.0.254 e non 192.168.0.0....

ripeto,non sono sicuro, ma 192.168.0.0 non dovrebbe essere valido per il routing.

Provato a cambiare solo il gateway con un indirizzo diverso da zero finale?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:24   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
.0 e .255 di ogni rete sono indirizzi riservati e non possono essere usati il primo per le netmask il secondo per inviare pachetti in broadcast. cambia ip e tutto dovrebbe funzionare.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:53   #7
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
ok come posso cambiare gateway?

anche perche' volevo usare solo 2 pc uno suse da gateway e uno mandrake solo client.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 14:21   #8
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
succede questo:
io ho il mio pc con suse e una connessione isdn.
se cambio gateway da yast2 non riesco ad accedere piu' ad internet.

che differenza c'e' tra gateway e routing? io l'ho capito cosi':

il gateway e' la porta di uscita cioe' qual'e' l'host al quale mi devo connettere per ricevere informazioni da internet.

il routing e' l'instradamento ma per cosa? mi sembrano quasi la stessa cosa help help
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 15:16   #9
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
sto dicendo cavolate?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 15:32   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
gateway è sinonimo di router. Un gateway puo essere il tuo router o un altro computer che condivide la sua connesione ad internet.

quello che devi fare e impostare l'indirizzo della scheda di rete sul computer con isdn come 192.168.0.1 di solito si usa questo nelle reti locali.
dopo aver impostato l'ip al gateway non dovra far altro che indicare a tutti i computer che devono usare qul ip come gateway.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 16:50   #11
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
allora io ho un pc con suse e un modem isdn ip = 192.168.0.1
gateway predefinito 192.168.0.0

come cerco di cambiare il gateway in 192.168.0.1
non mi si connette piu' ad internet.
ho provato anche con 192.168.0.254
ma non va piu' internet.
ora pero' ho anche una periferica ippp0 non e' che importa qualcosa?

questo e' l'output di ifconfig

server:~ # ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:08:A1:2A:14:F4
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::208:a1ff:fe2a:14f4/10 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:257 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:7770 (7.5 Kb)
Interrupt:10 Base address:0xb400

ippp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:151.28.30.21 P-t-P:151.5.152.56 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP DYNAMIC MTU:1500 Metric:1
RX packets:26 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:26 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:30
RX bytes:10131 (9.8 Kb) TX bytes:3272 (3.1 Kb)

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:202 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:202 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:15799 (15.4 Kb) TX bytes:15799 (15.4 Kb)

server:~ #
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 17:38   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
il server lo devi lasciare stare cosi com'è. è l'indirizzo del gateway delle machine della rete che devi cambiare.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 17:54   #13
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da x110
allora io ho un pc con suse e un modem isdn ip = 192.168.0.1
gateway predefinito 192.168.0.0

come cerco di cambiare il gateway in 192.168.0.1
non mi si connette piu' ad internet.
ho provato anche con 192.168.0.254
ma non va piu' internet.
ora pero' ho anche una periferica ippp0 non e' che importa qualcosa?

questo e' l'output di ifconfig

server:~ # ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:08:A1:2A:14:F4
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::208:a1ff:fe2a:14f4/10 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:257 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:7770 (7.5 Kb)
Interrupt:10 Base address:0xb400

ippp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:151.28.30.21 P-t-P:151.5.152.56 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP DYNAMIC MTU:1500 Metric:1
RX packets:26 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:26 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:30
RX bytes:10131 (9.8 Kb) TX bytes:3272 (3.1 Kb)

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:202 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:202 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:15799 (15.4 Kb) TX bytes:15799 (15.4 Kb)

server:~ #
Sul pc che condivide la connessione ad internet prova a non assegnare il gateway nella configurazione. Io sulla debian se assegno il gateway nella confiurazione della scheda di rete, quando tiro su la connassione col modem non navigo xchè viene mantenuto come default gateway quello della scheda di rete. Poi nell'altro pc assegni come gateway l'indirizzo della suse. Tieni presente che per poter far navigare tutte e due devi poi attivare l'ip forwarding e il mascheramento dei pacchetti. Non mi ricordo se suse ha dentro yast una roba tipo condivisione della connessione internet. Se c'e' attivala.
Per rispondere alla domanda precedente il routing è l'insieme delle regole in base alle quali viene deciso dove devono andare a finire i pacchetti ip. Il default gateway è l'indirizzo ip dove vengono instradati i pacchetti che per i quali non si puo' determinare una destinazione in base ad un routing diretto ovvero semplificando molto che non sono diretti alla rete locale.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 19:21   #14
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se riuscissi a mettere la mandrake come router e la suse come client la mandrake ha un utility drakegw che installa i programmi da sola e fa gli script per la condivisione della connessione

nel computer client poi basta installare dhcp e riavviare la rete con

/etc/init.d/networking restart

sei connesso in 1 minuto

yast probabilmente avra le stese utility
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:18   #15
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Sul pc che condivide la connessione ad internet prova a non assegnare il gateway nella configurazione. Io sulla debian se assegno il gateway nella confiurazione della scheda di rete, quando tiro su la connassione col modem non navigo xchè viene mantenuto come default gateway quello della scheda di rete. Poi nell'altro pc assegni come gateway l'indirizzo della suse. Tieni presente che per poter far navigare tutte e due devi poi attivare l'ip forwarding e il mascheramento dei pacchetti. Non mi ricordo se suse ha dentro yast una roba tipo condivisione della connessione internet. Se c'e' attivala.
Per rispondere alla domanda precedente il routing è l'insieme delle regole in base alle quali viene deciso dove devono andare a finire i pacchetti ip. Il default gateway è l'indirizzo ip dove vengono instradati i pacchetti che per i quali non si puo' determinare una destinazione in base ad un routing diretto ovvero semplificando molto che non sono diretti alla rete locale.
sul server ho tolto il gateway e riesco lo stesso a collegarmi ad internet.
non riesco pero' dal client(192.168.0.2)gw(192.168.0.254) a pingare il server(192.168.0.1)
pur se sul client ho impostato il file /etc/hosts con gli appropiati valori.
quindi il problema si pone prima della connessione a internet in quanto i due hosts non si vedono nemmeno.

per il dhcp volevo prima capire come si fa normalmente senza.grazie comunque avro' bisogno di sapere lo stesso alcune cose.

insomma i due hosts non si vedono........
help me ....
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 16:00   #16
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
quando scrivi ping 192.168.0.1 dal pc client coti salta fuori?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 16:49   #17
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
[root@sux 1234]# ping 192.168.0.1
PING 192.168.0.1 (192.168.0.1) 56(84) bytes of data.
From 192.168.0.2 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable
From 192.168.0.2 icmp_seq=2 Destination Host Unreachable
From 192.168.0.2 icmp_seq=3 Destination Host Unreachable
^X
--- 192.168.0.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 0 received, +3 errors, 100% packet loss, time 5021ms
, pipe 3
[root@sux 1234]#

il che voul dire che almeno fino all'hub il segnale arriva.
i soliti segnali anche dal server verso il client.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 20:29   #18
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
l'hardware funziona (cavi schede di rete) tutto correttamente?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 22:46   #19
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
A proposito di bizzarrie.....ecco cosa mi capita da qualche minuto:

normalmente ho eth0 settata a 192.133.28.10 con net mask 255.255.0.0

beh....adesso non ha + indirizzi e se faccio:

ifconfig eth0 192.133.28.10 up

mi dice:

cannot autonegotiation 10mpbs half duplex


....azzo è? devo buttare la scheda? (sigh!! sono 8 euri!!!)
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 23:04   #20
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da x110
[root@sux 1234]# ping 192.168.0.1
PING 192.168.0.1 (192.168.0.1) 56(84) bytes of data.
From 192.168.0.2 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable
From 192.168.0.2 icmp_seq=2 Destination Host Unreachable
From 192.168.0.2 icmp_seq=3 Destination Host Unreachable
^X
--- 192.168.0.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 0 received, +3 errors, 100% packet loss, time 5021ms
, pipe 3
[root@sux 1234]#

il che voul dire che almeno fino all'hub il segnale arriva.
i soliti segnali anche dal server verso il client.
a occhio non hai la default route
la risposta del ping vuole dire "192.168.0.2 mi ha risposto che non sa come arrivare alla destinazione"
192.168.0.2 e' la macchina stessa!

prova con:
Codice:
route add default gw 192.168.0.1
poi incolla qui l'output di "route -n" (sulla macchina .0.2, il client)
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v