|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
|
ha senso 200*9 a un barton 2500??
ciao vi spiego il problema: voglio prendere una epox8rda3+ oppure una gigabyte 7n400pro e ram ddr400 in dual channel da abbinare a un barton 2500
non vorrei tanto mandarlo in OC perkè per me la silenziosità è molto importante e non voglio installare ventole aggiuntive al case o alla mobo, volevo chiedervi se ha senso sacrificare qualche MHz usandolo a 200*9 per usare il bus a 200MHz, in sincronia con la ram, oppure avrei prestazioni maggiori tenendo tutto a 166MHz? So che potrei verificarlo da solo, ma volevo chiederlo prima di acquistarlo perchè ancora non sono decisissimo. Se invece lo mandassi in OC a 200*10, se qualcuno di voi ha ste skede con nforce2ultra+barton2500 mi sa dire se le temperature richiedono già l'ausilio di sistemi di raffreddamento ausiliari o basta un buon dissipatore?(quale a un costo ragionevole?) o è il chipset ad aver bisogno di essere raffreddato?(finchè son dissipatori passivi li metto volentieri..) scusate, sono alle prime armi Grazie!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
|
perche' non fai 200*10=2000mhz?
io l'ho visto funzionare da un mio amico con vcore default e a 48 gradi sotto sforzo con una ventola "marcia" purtroppo io ho un kt400 e posso solo tenerlo a 166*14 con vcore 1.7 Ultima modifica di brown : 02-09-2003 alle 08:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
perchè 200 x 9? fai almeno 200 x 9,5 che li tiene al 90% con vcore default, quindi scalderebbe solo un pelino in più
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
infatti credo regga benissimo senza particolari modifiche un 9.5
![]() BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
|
grazie a tutti, mi avete convinto! non sapete che gioia saperlo, pensavo di dover aspettare che scendessero i prezzi del burton con fsb a 400 per poter sfruttare la mobo senza problemi
ora scelgo se epox o gigabyte..mi piacciono un sacco entrambe!grazie ancora, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
|
dipende molto dal barton che possiedi ...
io nn mi farei scrupoli a portarlo almeno a 200x10 ![]()
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
|
Il mio barton a vcore default sta a 200x10.5 e scalda solo un paio di gradi in più rispetto al default (166x11). Comunque un buon dissi è sempre consigliato! Io ho un volcano 11+ (una specie di motosega!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
mhhhh
al 99.9% il tuo barton starà a 10*200 senza fare nulla.. xò se hai almeno un dissipatore ke dissipa qualcosa ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
|
Quote:
![]()
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Scusate se mi inserisco ma è una discussione che m'interessa visto che ho in previsione il passaggio al barton 2500+... l'unico mio dubbio è quanto posso spingerlo in oc con un a7v8x (kt400). Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Ora con un toro b riesco a stare a 166x12 quindi vorrei capire se vale la pena fare questo passaggio... thanx
__________________
ultimate_sayan PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
|
Con un 2500+ barton, dovresti avere il vantaggio di poter settare il bus a 200 anche se alla fine hai meno mhz del tuo attuale processore. Il barton 2500+ ha 512k L2, in oltre io prima di passare al barton avevo un 2400+ (2000mhz). in 3dmark2001 con 9700pro facevo 13800. Con 2500+ barton default 14600. Adesso il 2500+ è diventato 200x10.5 vcore default (2100mhz l'equivalente di un 3000+ con bus a 400) e in 3dmark2001 faccio intorno ai 16000 punti. Ti basta come prova di forza di questo processore??? Comunque ho una NF7-S, ma la tua A7V8X dovrebbe farcela ugualmente, sennò con un piccolo overvolt diciamo fino a 1.675 vai tranquillo a 200x10 (se il procio non è dei più fortunati)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
|
Quote:
dipende dalla bonta del procio.... nel mio caso nn ha richiesto overvolt ( per essere preciso reggo fino a 2300mhz... ) attento che 1,75-1,80 di vcore per un barton sono tantini ( nn si comporta come un xp ) , quindi eviterei di andare oltre l'1,75 se raffreddi ad aria insomma riassumendo: 200x10 molto molto porbabilemnte nn richiedera' overvolt , per risultati superiori ( 200x10,5 / 200x11 ) e' da provare ![]()
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Allora... la mia esperienza!
![]() Per portare il Barton a 2100Mhz (210x10) ho dovuto overvoltare il processore a 1,725... per farlo andare stabile a 200Mhz devo erogargli ben 1,85v e quindi preferisco lasciar perdere. Purtoppo il mio processore è un po' sfigato... ![]() CIAO! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
per army77
Il problema è che la a7v8x non ha i fix... con il bus a 200 il pci mi sta a 40! in pratica non so se posso andare oltre i 170/175 di bus... al max potrei lavorare con il molti ma le scelte non sarebbero molte. In ogni caso penso cmq di avere un buon incremento anche lasciando il procio di default... tu che dici?
__________________
ultimate_sayan PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
|
Il mio barton 2500+ è stabile in vcore default anche a 166x12.5, quindi un 2800+ con possibilità di salire di 10-11 punti col bus. Questo però con A7N8X. Il moltiplicatore del mio processore si ferma a 12.5. Anche se non puoi andare a 200, penso comunque che riesci a tirare fuori parecchi MHz dal tuo futuro 2500+. Se vuoi un' opinione, questo è il migliore processore AMD che puoi prendere prima di passare a Opteron. Ce ne sono moltissimi testati per andare a 200x11 con vcore default e non hanno problemi a salire anche con il bus a 166. Spendere 100 euri per questo procio è la cosa migliore che si possa fare. (avresti un 3200+ e anche più, con 100€ di spesa. Munisciti di un gran dissipatore però tipo slk800).
Se poi la tua mobo non regge il bus a 200, puoi sempre upgradare alla A7N8X-X che sta sui 90€ vendendo la tua a 50 e aggiungendo la differenza. Stai però sicuro che il 2500+ saprà tenerti compagnia in maniera encomiabile per un anno abbondante prima che escano sistemi operativi con supporto a 64 bit in grado di sfruttare i benefici dell' ATHLON 64. Morale della favola: Ottimo acquisto per longevità e per overclock che può essere Pesanteee anche con la tua A7V8X, lavorando col bus da 166 in su e col moltiplicatore (anche senza raggiungere i 200). Ci sono vari internet store che hanno barton 2500+ sbloccati e testati rock solid a 200x11!!! Spero di esserti stato utile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
Quote:
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 368
|
Il Barton 2600+ di mio cugino sta a 195x11.5 stabile senza alcun problema!!! con il Kt600 2242 Mhz
![]() Dopo provo con il mio con Nforce2 ultra 400!!! Vediamo cosa esce fuori!!! ![]() ![]()
__________________
Paura eh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.