|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10712.html
Nel corso del secondo trimestre dell'anno i sistemi con cpu Opteron, appena giunti sul mercato, hanno venduto più dei sistemi Itanium. La guerra a 64bit continua Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
A quanto pare AMD ed IBM hanno fatto centro.
Ora attendiamo Athlon64 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
-18 al contatto, anche se credo che l'athlon64 farà una partenza meno bruciante dell'opteron :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
Bella notizia, se AMD riesce a conquistare una grande fetta di mercato corporate avrà i soldi necessari per contrastare Intel colpo su colpo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
ho ancora da digerirlo un po' l'opteron... aspetto il 64 e poi vediamo cosa fare... (e i test)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 615
|
Non male come inizio, ora aspettiamo e vediamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5
|
Era prevedibile. Opteron coniuga caratteristiche di innovatività restando compatibile con i sistemi 32 bit, rendendo molto più facile l'upgrade. Se poi costa anche (relativamente) poco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Secondo me questi dati sono significativi solo fino ad un certo punto... Dovremmo tener conto del fatto che Opteron e Itanium sono destinati a segmenti piuttosto diversi del mercato (con costi,costi di mantenimento e consumo di energia decisamente diversi) Insomma penso sia normale ci sia molta più gente che possa permettersi un sistema Opteron
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
lucasantu ha ragione opteron fa talmente schifo!!!!
che ha superato le vendite di itanium! ![]() secondo voi quanto ci verrà a costare una workstastion a una sola via opteron?quando il mercato si sistemerà?
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Ah il tutto, se ci fosse bisogno di dirlo, senza voler scadere nel solito Intel vs Amd
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
E' significativo il fatto che prima di Opteron Intel aveva il monopolio incontrastato nel settore, ed ora si trova dietro al nouvo arrivato, pensate che ne sia contenta?
E' vero che Opteron costa meno di Itanium, ma è anche vero che sono sempre server multiprocessore ad alte prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Su questo non sono molto d'accordo, anzi si deve pensare che sono entrambi processori di classe server a 64 bit per sistemi che possono avere 4+ CPU (lasciamo perdere lo Xeon MP per il momento perchè è a 32 bit e ha degli svantaggi strutturali come il bus condiviso che secondo me sono fondamentali). Come al solito l'utilità dipende dalle applicazioni, per alcune potrebbe essere indicato maggiomente l'Opteron, per altre l'Itanium. Sicuramente i costi di acquisizione sono maggiori nel caso dell'Itanium. Il consumo lo lascerei da parte perchè nel caso di sistemi coì grandi la cosa è di scarsa importanza (E' importante, invece, nei sistemi rack 1U e 2U). Poi ci sono anche i contratti per sistemi cluster, e lì mi pare che Opteron sia anora più in vantaggio. Vedremo cosa combinerà a riguardo l'Itanium 2 Ultima modifica di leoneazzurro : 04-09-2003 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
L'Italeron riuscirà a contrastare l'opteron?
L'opteron preso da solo non è un granché ma nelle configurazioni multi processore fa la differenza in virtù dell bus ht avete visto l'enrome bandiwth delle ram che generano 4 opteron insieme? Il problema adesso è l'athlon 64, perché non è detto che uno che domina il mercato sever a 64bit debba dominare quello desktop a 32bit, inoltre non scordiamoci che nella fascia dei 64bit ci sono altre cpu e chei utilizza queste workstation non è il l'utente comune del desktop. Il successo dell'Opteron in parte è dovuto anche all'appoggio di IBM che è un nome che tutti conoscono ed in quella fascia è molto affermata. Se Big Blu appoggia AMD anche nel settroe desktop, insieme a delll, compaq, hp e altri nomi importanti forse L'athlon 64 prevarrà anche se bisogna vedere lòe prestazioni e come hanno messo il pr.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
|
Le prestazioni dell'athlon 64 promettono molto bene, anche se io ho seri dubbi su come metteranno i PR...
La vera difficoltà di AMD è lo stentamento nel salire di freq... E' vero che il 3200+ è inferiore al 3,2 P4 ma ha freq reale di 1Ghz più bassa! Avete presente un barton 2,2GHz quante gliene da ad un P4 2,2??? Sta proprio nella struttura complessa del core il punto critico dell'athlon XP... Da una parte è molto buono in termini di prestazioni,ma dall'altra è ostico nel salire di frequenza... Se per fantainformatica AMD fosse per una grazia divina riuscita a commercializzare il barton 3200MHz senza PR...CIAO CIAO P4!!! Anche se intel ha una potenza tale da non avere problemi nemmeno dinanzi a una situazione del genere... I celeron sono una dimostrazione evidente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Bè qaundo il thuderbid era a 1400 e intel era ferma al p3 1000, intle dominava ancora....
Il barton 3200+ attual el prende in molti test anche dal P4 2,4ghz con bus 800. sono del pare che intel grazie al bus 800 a quasi colmato quel divario con le cpu AMd di apri frequenza e forse il Prescott ci metterà una pietra sopra (confrontato con gli athlon attuali). Il rp non serve + a nulla con gli attuali p4......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
scusate , ma forse mi sbaglio , ma mi sembra ovvio che opteron venda di + di itanium che nn è di certo paragonabile ...
costa molto di + e secondo me va di + , e quindi è solo per grandissimi pc ( per intenderci sistemi a + di 100 processori ... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Le cifre sono molto vicine, probabilmente, pero',
sui sistemi Itanium i margini sono piu' elevati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Intel prima aveva il monopolio dei sistemi a 64bit?
Vaneggiamenti. I 64bit era(no) in mano a Sun (Sparc), Compaq (Alpha) e HP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
joe4th
sbaglio o ALpha è stata acquisita da inetl ultimamenete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.