Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2003, 21:37   #1
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Alcatel STH morto causa update firmware?

Mi è successa una cosa strana (e anche alquanto seccante, proprio al ritorno delle vacanze: che bel rientro! )

avevo appena tra le mani un Alcatel Speedtouch Home. Lo trasformo in PRO (con successo, gli metto il firmware 433, nel caso volessi in seguito trasformarlo in PRO con Firewall) e poi mi accingo a smanettarci vicino (nell'interfaccia web all'indirizzo 10.0.0.138) per capire come predisporlo come router tale da far accedere a 2 pc contemporaneamente a internet. Siccome non vi riuscivo e siccome, stranamente, non andava nemmeno come modem, ho pensato di mettere il firmware vecchio e ripartire da là (visto che le istruzioni che trovavo in giro su internet mostravano interfacce di vecchi firmware). Lancio l'operazione (identica a quella per l'installazione del fw 433) e... sdeng! si pianta tutto. Attendo un po', il modem ha bootato nuvamente, sembrerebbe con successo, allora provo a riaccedere all'interfaccia web, ma niente... Preso dal panico spengo il modem e lo riaccendo e provo ancora... niente!! Si accende, fa il boot, non da' visibili messaggi di errore coi led ma non risponde più all'indirizzo 10.0.0.138! Né via web né via telnet... Devo ritenere che si morto?? Why??? Eppure su un sito francese avevo letto che non ci sono problemi nel ripristinare un firmware vecchio su uno nuovo! In ogni caso, ripeto, si accende e fa il boot, le luci si accendono o lampeggiano come previsto, il traffico lan diretto verso il modem pure viene captato, ma non riesco più a entrarvi!! Non c'è alcuna speranza? E' possibile flasharlo senza entrarvi? E' possibile resettare il tutto via hardware? (anche aprendolo, tanto è fuori garanzia... peggio di così!)

vi prego aiutatemi!
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 21:43   #2
Facade
Senior Member
 
L'Avatar di Facade
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 310
hai provato a reistallare driver?
Facade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 21:50   #3
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Facade
hai provato a reistallare driver?
lo speedtouch non ha driver
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 22:56   #4
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
C'è una procedura particolare che si chiama "Ping of Life" da eseguirsi tramite il comando Arp che permette di riassegnare l'Ip al STH la trovi sul manuale.

Bye Bye
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 23:16   #5
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl
C'è una procedura particolare che si chiama "Ping of Life" da eseguirsi tramite il comando Arp che permette di riassegnare l'Ip al STH la trovi sul manuale.
appena provata su consiglio di Huntercity
l'errore è stato dovuto alla mia imperizia
il fw 433 andava rimosso da telnet e non da web!

la procedura ping to life si è rivelata inefficace... anche se domani riproverò per sicurezza...

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 23:31   #6
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
up
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 08:53   #7
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quindi ora non riesci nemmeno a telnettarti al modem? E hai provato col ping to default?
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 11:23   #8
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
Quindi ora non riesci nemmeno a telnettarti al modem? E hai provato col ping to default?
la procedura ping to default sarebbe uguale al ping to life?

telnet 10.0.0.138 non dà nulla
neanche risponde al ping! (e la mia sk di rete è configurata nello stesso dominio, es. 10.0.0.1)

fa solo il boot correttamente (lo vedo dai led)
non sono riuscito a resettarlo fisicamente col bottoncino dietro perché il firmware che ho installato (433) lo disabilita e tale procedura è possibile solo via software (ma appunto non potendo accederci...)

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 13:54   #9
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Ecco il link al ping to default prova a vedere se fa qualcosa... Casomai iscriviti al forum di maxxsoft.it e posta sul forum che ne sanno più di ovunque sull'alcatel
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 15:16   #10
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
Ecco il link al ping to default prova a vedere se fa qualcosa... Casomai iscriviti al forum di maxxsoft.it e posta sul forum che ne sanno più di ovunque sull'alcatel
la procedura ping to default non ha dato esiti
il punto è che secondo me qui non si tratta di ripristinare il modem ai valori di default... il problema è nel firmware, visto che deve essersi sputtanato qualcosa!!!

esiste un modo per ricaricare un firmware senza accedere all'interfaccia web all'indirizzo 10.0.0.138?
quell'indirizzo è inutilizzabile: non lo pinga, non lo telnetta, non vi accede via web...
Il modem si accende, le lucine partono come da norma, ma non posso configurare niente!

al sito Maxxsoft non riesco a iscrivermi, non so perché: ho provato a creare diversi user, ma poi al login mi dice sempre pass non valida.... boh!

intanto mi sono letto un po' di articoli

in uno ho trovato il link a questa pagina:
http://security.online.fr/SpeedTouch/Cable/
spiega come aprire gli ST e creare un cavo da collegare alla seriale e programmare in EPROM il modem
non ho capito però se in questo modo si può uploadare un firmware nel modem... Oltretutto le istruzioni sono in francese e non ci capisco che una mezza acca!

altri suggerimenti?

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 17:09   #11
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Se te la senti vai di cavo seriale: sul sito linkato riesci acapire come si fa e nemmeno io ho mai studiato francese, e poi le figure sono alquanto esplicative, non pare difficile...
Una volta che sei entrato via seriale con i classici comandi dos o ftp dovresti riuscire a spostare i firmware dalla directory "passive" a quella "active" e a cancellare il firmware che ha rotto i maroni


Per iscriverti al forum di maxxsoft devi mettere la tua email vera e poi clikkare sul link che ti viene mandato in mail...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 13:09   #12
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Allora, ho aperto il modem (è stato facile, ma occhio a non rompere i ganci di plastica) e dentro ho trovato quanto riportato sul sito francese. C'è questo connettore libero per cavi flat di colore blu. Ora devo creare il cavo. Sul sito è scritto che ho bisogno di un cavo flat IDE per floppy disk e un cavo per connettere cellulari al pc (via seriale). Su quest'ultimo ho qualche perplessità. Va bene un cavo qualsiasi? Nella pagina ne viene suggerito uno per Siemens S25. Esiste ancora in Italia questo cellulare? E' facile reperire il suddetto accessorio?
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 13:12   #13
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
se qualcuno mi aiuta e se alla fine riesco nell'operazione, farò un bel tutorial come quello francese, ma in italiano, per gli utenti del forum
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 13:16   #14
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Magari invece che prendere un cavo già pronto costrisci direttamente una porta seriale alla quale poi attaccare direttamente un cavo che vada fino alla seriale ... Io lo farei smontando un veccio modem 56k e poi utilizzando il suo cavetto per connettere la nuova uscita del modem con la seriale del pc, così quando la seriale non serve non hai il cavo che esce da dietro
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 13:33   #15
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
Magari invece che prendere un cavo già pronto costrisci direttamente una porta seriale alla quale poi attaccare direttamente un cavo che vada fino alla seriale ... Io lo farei smontando un veccio modem 56k e poi utilizzando il suo cavetto per connettere la nuova uscita del modem con la seriale del pc, così quando la seriale non serve non hai il cavo che esce da dietro

se hai dato uno sguardo ai siti funziona così

i cavi per collegamento di cellulari ai pc via seriale... includono già una seriale
in ogni caso ho bisogno di una presa seriale, che fisicamente non potrò mai costruire
dall'altro capo, invece, occorre modificare il cavo del cellulare e montarci un cavo flat, parzialmente tranciato (servono solo alcuni contatti
probabilmente è possibile fare tutto ciò anche senza il cavo cellulare-seriale, ma in ogni caso dove lo trovo un jack seriale in giro?
non è necessario per forza quello della siemens... basta un RS232 qualunque; sul sito maxxsoft c'è un utente che ne ha relizzato uno partendo, mi pare, da un cellulare panasonic; bisogna però ripescare da qualche parte lo schema di quel cavo e sapere a cosa corrispondono i vari fili (uno porta massa e sono cavoli). Purtroppo non so dove procurarmi questo genere di cavetti. Sul sito francese dice che costano sui 16 euro... Su CHL per il momento ho trovato uno di questi cavi in vendita per cellulari Nokia al prezzo di niente popò di meno che 40 euro!! è oltre la metà del prezzo del modem!
Possibile che non se ne trovino a meno? ora provo a chiedere nella sezione cellulari del mercatino del forum, ma dubito di avere possibilità...
Infine, non sono molto ferrato in elettronica e oltre a seguire istruzioni trovate su questo o quel sito non sono in grado di improvvisare la costruzione di alcunché

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 13:44   #16
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Mandrake80
se hai dato uno sguardo ai siti funziona così
Ho letto tutto, sia il sito francese che ilforum su maxxsoft
Quote:
probabilmente è possibile fare tutto ciò anche senza il cavo cellulare-seriale, ma in ogni caso dove lo trovo un jack seriale in giro?
non è necessario per forza quello della siemens... basta un RS232 qualunque
Esatto, le interfacce rs232 le trovi nei negozi di componentistica elettronica oppure sul tuo vecchio modem 52K, io a casa ne ho uno bruciato e ho già staccato la presa... basta attaccare i fili ai pin giusti e poi riutilizzo il cavo del modem seriale per collegare l'alcatel al pc
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 18:24   #17
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
Ho letto tutto, sia il sito francese che ilforum su maxxsoft

Esatto, le interfacce rs232 le trovi nei negozi di componentistica elettronica oppure sul tuo vecchio modem 52K, io a casa ne ho uno bruciato e ho già staccato la presa... basta attaccare i fili ai pin giusti e poi riutilizzo il cavo del modem seriale per collegare l'alcatel al pc
appunto quali sono i fili giusti??
allora poniamo che mi procuri un cavetto seriale qualsiasi, ad es. da un modem (ho già aperto un tread apposito dove già mi hanno risposto per un vecchio modem esterno 36k)
ma poi come faccio a sapere, dopo aver tranciato il cavo, quali fili all'interno mi interessano e quali no e, soprattutto, a cosa corrispondono i singoli fili? come procedo senza schemi? dove me li procuro gli schemi? o i fili sono colorati in maniera standard?
prima di comprare alcunché potresti farmi capire questa cosa?
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 01:44   #18
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Mandrake80
se hai dato uno sguardo ai siti funziona così

i cavi per collegamento di cellulari ai pc via seriale... includono già una seriale
in ogni caso ho bisogno di una presa seriale, che fisicamente non potrò mai costruire
dall'altro capo, invece, occorre modificare il cavo del cellulare e montarci un cavo flat, parzialmente tranciato (servono solo alcuni contatti
probabilmente è possibile fare tutto ciò anche senza il cavo cellulare-seriale, ma in ogni caso dove lo trovo un jack seriale in giro?
non è necessario per forza quello della siemens... basta un RS232 qualunque; sul sito maxxsoft c'è un utente che ne ha relizzato uno partendo, mi pare, da un cellulare panasonic; bisogna però ripescare da qualche parte lo schema di quel cavo e sapere a cosa corrispondono i vari fili (uno porta massa e sono cavoli). Purtroppo non so dove procurarmi questo genere di cavetti. Sul sito francese dice che costano sui 16 euro... Su CHL per il momento ho trovato uno di questi cavi in vendita per cellulari Nokia al prezzo di niente popò di meno che 40 euro!! è oltre la metà del prezzo del modem!
Possibile che non se ne trovino a meno? ora provo a chiedere nella sezione cellulari del mercatino del forum, ma dubito di avere possibilità...
Infine, non sono molto ferrato in elettronica e oltre a seguire istruzioni trovate su questo o quel sito non sono in grado di improvvisare la costruzione di alcunché

ciao
www.cavigsm.com

sennò prova con un vecchio mouse seriale! a me avanza un logitech seriale del '92!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 02:16   #19
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
www.cavigsm.com

sennò prova con un vecchio mouse seriale! a me avanza un logitech seriale del '92!
ok ma faccio la stessa domanda che ho fatto a sk8one
come faccio a sapere a cosa servono i singoli fili che sono presenti all'interno del cavo del mouse? (o di qualsiasi altro cavo seriale)?

ad esempio il sito di cui si parla nel thread fa riferimento ad un cavo di collegamento per Siemens S25 ed illustra chiaramente a cosa servono i 4 cavetti interni in esso contenuti e come fare per attaccarli alla presa seriale di cui si forniscono le istruzioni per il modem alcatel ecc. ecc.

ma con un cavo seriale preso altrove come mi arrangio? rimane tutto uguale? se sbaglio qualcosa non è che sputtano il modem definitivamente?

chiaritemi questa cosa pls perché l'idea del mouse mi intriga e guardacaso ne ho qualcuno da buttare...

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 11:22   #20
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Dunque, noi sappiamo che ti sevono 4 fili:
  • massa
  • alimentazione 3,3V
  • dati dal modem al pc
  • dati dal pc al modem

Ora, sicuramente da qualke parte su internet lo trovi lo schema delle porte seriali rs232 e vedi a cosa corrisponde ogni pin

Quando hai trovato i 4 che ti interessano tagli il cavo e ti armi di tester, infili uno spinotto in uno dei 4 buchi che ti servono e guardi a quale filo corrisponde e te lo segni. Fai così per tutti e 4 i fili. A questo punto è come se avessi il cavo del cellulare tagliato: sai ad ogni filo a cosa corrisponde


P.S.
Ho trovato questo scjema che si riferisce al connettore maschio che trovi sul retro del pc. Manca solo l'alimentazione che puoi trovare col tester o con un altro schema che trovi su internet
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."

Ultima modifica di sk8ne : 30-08-2003 alle 11:27.
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v