|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 108
|
consiglio portatile professionale
![]() P.S: per chiedere un consiglio alla redazione basta postare qui o c'è qualche indirizzo diretto da qualche altra parte??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
|
Fossi in te andrei sul sito Dell.it e mi configurerei un portatile che risponda perfettamente alle esigenze che hai esposto.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
bhe sicuramente la risposta alle tue esigenze è senza dubbio il DELL M60 lo trovi su www.dell.it sotto la sessione workstation!
Ha l'ultima scheda video dedicata per applicazioni OPENGL tipo autocad e ingenieria ecc. con ben 128mb di memoria! Ha uno schermo con risoluzione eccezzionale con cui puoi lavorare benissimo 1920 X 1200 lo schermo è da 15,4 pollici quindi panoramico! Un super notebook , hai anche la possibilità di metterci il nuovo HD da 7200 giri , il primo su notebook! La tecnologia è quella del centrino quindi hai una buona autonomia nella durata delle batterie e un peso che per tutto quello che offre è abbastanza contenuto(3,18kg) Unica cosa è che costa abbastanza ! Sicuramente fai un ottimo acquisto, un computer per lavorare al massimo con le qualità e garanzie DELL! Ciao, (io ho un DELL 8200 e mi trovo benissimo, mai un problema e assisteza ottima)
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 108
|
grazie a tutti... mi consigliate l'acquisto online???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
Se ti interessa DELL devi sicuramente acquistare online è l'unico modo per acquistare un DELL! Vendono solamente on line!
c'è un altro 3D aperto di un ragazzo che ha comprato un M60 e deve arrivargli a giorni, se lo trovi puoi domandargli come va il notebook! Comunque per acquistare, vai sul sito e fai la tua configurazione aggiungendo o togliendo quello che ti interessa, spedisci l'ordine poi DELL ti chiede il bonifico dell'intera cifra, puoi pagare con carta di credito o fare il bonifico e inviargli la fotocopia della ricevuta cosi loro vedono il pagamento fatto e avviano subito la preparazione del tuo notebook! Dal momento che loro vedono il tuo pagamento e avviano la produzione passano piu o meno 10 giorni e il notebook ti arriva a casa! Una volta arrivato tu controlla che il note sia a posto(hai 10 giorni di diritto di recesso, se non erro,controlla che tutto funzioni ed eventualmente puoi rispedirlo indietro se qualcosa non va) Tutto qui! comunque con DELL difficilmente succedono inconvenienti! Stai tranquillo che spendi bene i tuoi soldi! ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=494944
ecco chi sta aspettando M60, puoi domandargli informazioni a riguardo! ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 108
|
Grazie Ragazzi siete fantastici come sempre non so come ringraziarvi... cmq per motivi di denaro sono orientato verso un INSPIRON? 8500 (attratto dallo schermo panoramico) in cui grazie all'offerta del raddoppio di memoria gratuito inserirò 1024 MB ram e NVIDIA GeForce4 4200GB con 64 MB come scheda video. Voi che ne dite va bene???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
buonissimo! ora puoi pure prendere quello con processore 2,5 mobile!
i prezzi si sono abbassati approfitta! Hai il processore da 2,5, il raddoppio di memoria e la consegna gratuita! Ricorda di selezionare l'HD da 5400 giri che non ti costa niente in piu, praticamente è gratis! Fossi in te ci aggiungerei la scheda bluetooth e la doppia batteria sono cose che potrebbero servirti, e poi sei apposto! Se puoi recuperare l'IVA ti costa 2248 euro cioè 4.350.000 delle vecchie lire, non è niente con tutto quello che ti offre questo notebook! Un anno fa quando l'ho acquistato io i prezzi erano veramente altri! ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Uhm, secondo me i Dell sono e restano carucci e tanto, troppo grossi.
Senza considerare che lo schermo da 15,4 pollici panoramico in realta' ha un'area visiva inferiore a quella di un normalissimo 15 pollici (fate i conti e vedrete). Inoltre l'8500 e' largo 36 centimetri per 29 centimetri! Un notebook 15 pollici e' largo 32x26, offre uno schermo piu' grande, insoma, io ci penserei un attimo prima di prendere l'8500. Io sono contentissimo del mio Compaq Evo n800v, che dai e dai alla fine e' venuto a costare 1430 euro: costa meno, pesa di meno, e' piu' piccolo di un Dell (sia il 5150 sia l'8500). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
|
Ma i dell possono lavorari con la batteria staccata e la rete elettrica? un mio amico con l'8500 dice che se toglie la batteria rimane un buco scoperto!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
Alphagamma scusa se mi permetto ma se non puoi comprarlo non inventare scuse a riguardo!
Quella dello schermo è una storiella inventata? Schermo da 15,4 è 15,4 , schermo da 15 è da 15pollici, facile no?e sono due cose differenti! Quale hai comprato tu?compaq con schermo da 15 pollici o da 14? Perche devi sapere che 14pollici ha un certo peso che è minore del 15 pollici che a sua volta è minore del 15,4! Devi sapere che DELL costa di piu perchè ha uno schermo eccezionale con risoluzione 1920X1200 (che è una risoluzione eccezzionale per chi lavora con autocad e programmi di ingegneria) e non 1400X1050 del compaq , ha un HD da 40gb a 5400 giri e non un 4200girida 30gb del compaq! Il DELL ha la ge force 4200 da64 MB, non la vecchia ATI 7500 che spesso compaq istalla nei notebook con memoria condivisa! L'8500 ha il multi DVD che masterizza i DVDa 2X ecc. ecc. Insomma non puoi paragonare due notebook totalmente diversi! e poi se permetti DELL non è compaq! Io ritengo che DELL offra una qualità a livello simile a IBM però a minor costo di quest'ultima. Alphagamma non fare come il gatto che si vuole mangiare la bella mela sull'albero però siccome non ci arriva si gira dall'altra parte e dice: tanto non avevo fame.... saluti
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
non ci siamo...
caro lukylions, diamo a cesare quel che è di cesare.
IBM, se hai avuto accasione di provarne uno, non c'entra NIENTE con dell. Non per sminuire dell, ma bisogna riconoscere che ogni marchio ha delle sue caratteristiche, quelle positive e quelle negative. Non esite un portatile bello, ben costruito, con ottimi componenti e che non costa niente. Ogni brand decide la sua filosofia e la porta avanti. Dalla mia esperienza sul campo: p.s. i commenti sull'estetica non sono bello / brutto, ma semplicemente delle considerazioni, a uno può piacere il portatile semplice, ad un altro uno più avvenieristico. IBM : estetica senza fronzoli e professionale, qualità costruttiva e di materiali ineccepibile, componenti tecniche di alto livello ma non all'ultimo grido per non compromettere l'affidabilità, prezzo elevato ma che comprende un'assistenza al top. Dell : estetica non all'ultimo grido, semplice e lineare, qualità costruttiva e di materiali mediocre sui portatili consumer (8500) e appena superiore (ma molto inferiore a IBM) sulla fascia pro (m60), componenti tecniche super all'avanguardia, assistenza ineccepibile, ottima possibilità di personalizzazione delle macchine, prezzi non stracciati se si beccano delle promozioni ma neppure elevatissimi Acer : portatili generalmente consumer (qualità più alta sui TravelMate [l'800 per esempio, ma il surriscaldamento sulla parte superiore del note indica progettazione forse un po' frettolosa, infatti è stata una delle prime macchine centrino], assolutamente economica sugli Aspire), prezzo molto accattivante per le componenti tecnologiche, assistenza da dimenticare. Ha fatto alcune macchine veramente ben bilanciate per prezzo/prestazioni/qualità, ma rimangono orientate al mercato small-business Toshiba : si differenzia molto a seconda della serie, Satellite più orientati a consumer (qualità minore, prezzo/prestazioni maggiore), Satellite Pro buon compromesso, portegè super professionali leggerissimi, tecra super professionali (comparabili con IBM), sono macchine per la vita. Assistenza un po' a culo (può andare bene come no), di siuro non all'altezza del band per le macchine Satellite, ma la musica cambia molto per Portegé e Tecra (si, si fanno differenze a seconda della serie). Compaq : dopo la fuzione sta cambiando solo da settembre definiranno meglio le loro serie e il mercato di riferimento. ATTENZIONE ai monitor 16:10 per chi fa grafica... sono solo all'inizio e solo sui portatili, permettono di poter affiancare più finestre ma potrebbero distorcere le proporzioni delle immagini o delle pagine internet (studiate per i 4:3) Non fate la solita lotta "questa marca è meglio" "no è meglio quest'altra" "un mio amico aveva N portatili X sono tutti perfetti vorrà pur dire qualcosa" "io avevo Y è stato 8 mesi in assistenza"... ogni marca ha il suo perchè, ogni portatile può essere il migliore a seconda delle necessità e delle aspettative che abbiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
sempre un opione personale per i portatili che ho potuto vedere, ma riferendosi alle serie professionali di ogni brand:
per qualità: 1) IBM (serie T) 2) Toshiba (tecra, portegè) - Compaq (N620) 3) Toshiba (sat pro) - compaq (n800) 4) Acer (Tm800) - Dell (m60) 5) asus Opinione comuque personale e magari sbagliata, ma non sono l'unico che la penza così Non conosco i sony. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Quote:
A me sembra invece che la Dell non abbia bisogno di questa tua sfacciata pubblicita' gratuita, visto che credo non ti paghino una percentuale per pc venduto su hwupgrade, no?. ![]() Quote:
Le conclusioni sono che un 15,4 pollici 16:10 non puo' che avere un'area visiva di 677 cm quadrati, contro i 696 di un 15 pollici 4:3. ![]() Invece di affannarti a difendere la Dell fatti un paio di conti... Quote:
Sei talmente alla ricerca di una affannosa ricerca di una giustificazione della Dell che hai perso ogni contatto con quel che ho scritto. L'8500 per quanto piu' grosso del 5150 pesa di meno (3 kg contro 3,2 kg) tuttavia e' enorme rispetto a qualsiasi 15 sul mercato, pur offrendo un'area visiva minore. Entrambi tuttavia pesano di piu' del compaq, che arriva a 2,7 kg. 5 etti di differenza sono cmq certamente secondari, non c'e' dubbio (e non capisco perche' ti scaldi cosi' tanto). Un po' meno secondario e' quello delle dimensioni. Se compro un notebook ho bisogno di una macchina piccola e trasportabile. Il 5150 gia' e' piu' grosso e piu' pesante del Compaq n800v, ma si tratta di poco, ma l'8500 necessita quasi sicuramente, coi suoi 36 e rotti cm di larghezza, di una borsa apposita, e per chi e' costretto ad usare bus, metro, treni, biciclette o moto, il trasporto in genere risulta sicuramente piu' scomodo. Ora se alla scomodita' aggiungi che alla fin fine lo schermo e' pure piu' piccolo, allora a meno che usi il pc per vedere film (un costosissimo videolettore di dvd e divx!), ti conviene un 15 4:3. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Mi sembra piu' il discorso di un piazzista, il tuo, che quello di un appassionato di informatica. ![]() Quote:
O la Dell uber alles per partito preso? ![]() Quote:
Il problema non e' semplicemente di soldi, ma di necessita' o sfizi. ![]() PS: condivido i mex di cgiova. ![]() Ultima modifica di AlphaGamma : 03-08-2003 alle 22:16. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Della fascia professionale asus che mi sapete dire? Io sarei molto orientato verso il 3410c, testato tra l'altro anche qua su hwup... non so molto però su qualità e affidabilità..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
Ehi ragazzi state calmi in verità rispondevo ad Alphagamma proprio perche era la sua la risposta che mi sembrava un po superficiale e restrittiva!
Mi sembrava che si attaccasse ai millimetri del monitor e al fatto che il DELL è un po piu grosso del Compaq, forse ho sbagliato nel considerare la risposta! Mi sembra che voi abbiate preso subito la cosa come una sfida! Io non ho mai parlato di estetica o di classifica ASSOLUTA dei notebook. Ragazzi io parto con il ragionamento pensando che devo consigliare un ragazzo per un acquisto e dico la mia in base alle mie esperienze e in base alle esperienze raccontate dai ragazzi del forum (serve a questo il forum no? per dare consigli opinioni ed esperienze personali). Io ho avuto ed ho tuttora un IBM thikpad e questo DELL 8200 ed ho giusto toccato qualche altro notebook qua e là e non ho molta esperienza! Ma in verità quando ho scelto DELL l'ho fatto proprio perchè volevo una macchina consistente senza fronzoli ma efficente. Quindi ragazzi non guardo l'ultima scheda video o il DVD o lo schermo leggermente piu grande ecc.! L'amico Shadyr ha chiesto un consiglio su un notebook professionale per fare autocad e progettazione di ingenieria ecc. io gli ho dato una risposta consigliando un M60 della DELL (poi è naturale che ci saranno 1000 altre soluzioni) lui stesso mi ha risposto dicendo che stava osservando l'8500 della DELL che costa assai meno dell'M60. Insomma gli ho solo detto che ha molte caratteristiche buone per il prezzo che offre a partire dal monitor che ha una risoluzione ottima per il tipo di lavoro che l'amico deve fare fino a tante componenti come il masterizzatore di DVD che non è una cosetta da poco (ad esempio se deve archiviare lavori e materiale che occupa tanto spazzio , è utile no?). L'uscita di alphagamma mi semprava un po riduttiva e "di parte" perche ha dato un consiglio secondo i suoi bisogni personali e secondo la disponibilità delle sue tasche!e gli ho risposto che è naturale che costa di più del compaq perchè ha caratteristiche diverse.ditemi dove ho sbagliato: l'ultima scheda video costera di piu di una scheda video piu vecchia no?un HD piu grande costerà di piu no?l'ultimo ritrivato sulla qualità dello schermo della DELL costa di piu rispetto ad esempio allo schermo che ho io nel mio 8200! Insomma mi sa che ragioniamo su cose scontate no?se paragoniamo il DELL 8500 col compaq n800v! Io continuo a dare un consiglio mio personale all'amico che ha aperto questo 3D gli altri, come ad esempio cgiova che mi sembra esperto potrebbe dare il suo contributo invece di sfidare le mie risposte! Che ne dici Cgiva per 4.300.000 delle vecchie lire piu IVA mi sembra che con l'8500 shadyr si porta a casa tanta roba no? non mi sembra un esagerazione, certo poi ci sono notebook da meno che magari fanno le stesse cose di questo! Un altro che conosce toshiba può dare il suo parere, e via dicendo, però pensando alle esigenze di chi deve comprare non guardando i millimetri dello schermo (scusa se mi ripeto alphagamma). A me non interessa niente io non faccio mica le gare e la DELL e Toshiba e IBM mica stanno a guardare noi che facciamo il tifo per una o per l'altra parte! Hanno tanti di quei soldi che non hanno bisogno di nessuna pubblicità! Insomma il consiglio glielo vogliamo dare a shadyr o no? Comunque non per niente in giro i DELL vengono chiamati carroarmati e se c'è questa opinione vuol dire che è basata su una certa realtà!
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 108
|
grazie a tutti per i vostri consigli... non credevo di poter scatenare questo polverone... cmq io sceglierei dell soprattutto per un fatto di praticità nel poter scegliere i componenti che voglio e farmi la configurazione che mi piace di più via internet... poi dalle cose che ho letto penso che le offerte di assistenza e garanzia che propone dell non sono da scartare... insomma non tutte le aziende, se ti si guasta il computer vengono a casa tua entro un giorno lavorativo e te lo mettono a posto ed il tutto per tre anni...
poi penso che l'acquisto di un computer (come l'acqusto di un telefonino o di una macchina) siano una di quelle cose che fanno uscire matta la gente... uno può stare mesi a studiare configurazioni, rapporti qualità/prezzo, assistenze ecc e quando si è deciso finalmente, esce la settimana dopo qualcosa di migliore, tenuto comunque conto del fatto che quello che per me rappresenta l'ottimo oggi tra un mese sarà sicuramente superato... continuo comunque a ringraziarvi tutti per l'aiuto e per i buoni consigli che mi date... volevo solo approfondire la questione dello schermo... volevo sapere se secondo voi può essere vantaggioso per lavori con il cad, avere il formato 16:10 rispetto al 4:3... insomma può permettere di organizzare meglio le barre degli strument o no??? scusate ma non mi rendo conto... per me è una cosa totalemte nuova... voi che dite??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 108
|
grazie a tutti per i vostri consigli... non credevo di poter scatenare questo polverone... cmq io sceglierei dell soprattutto per un fatto di praticità nel poter scegliere i componenti che voglio e farmi la configurazione che mi piace di più via internet... poi dalle cose che ho letto penso che le offerte di assistenza e garanzia che propone dell non sono da scartare... insomma non tutte le aziende, se ti si guasta il computer vengono a casa tua entro un giorno lavorativo e te lo mettono a posto ed il tutto per tre anni...
poi penso che l'acquisto di un computer (come l'acqusto di un telefonino o di una macchina) siano una di quelle cose che fanno uscire matta la gente... uno può stare mesi a studiare configurazioni, rapporti qualità/prezzo, assistenze ecc e quando si è deciso finalmente, esce la settimana dopo qualcosa di migliore, tenuto comunque conto del fatto che quello che per me rappresenta l'ottimo oggi tra un mese sarà sicuramente superato... continuo comunque a ringraziarvi tutti per l'aiuto e per i buoni consigli che mi date... volevo solo approfondire la questione dello schermo... volevo sapere se secondo voi può essere vantaggioso per lavori con il cad, avere il formato 16:10 rispetto al 4:3... insomma può permettere di organizzare meglio le barre degli strument o no??? scusate ma non mi rendo conto... per me è una cosa totalemte nuova... voi che dite??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Quote:
![]() Per quante marche abbia provato io, non mi arrischierei mai a fare classifiche di questo tipo. Quote:
![]() Risultava piuttosto evidente, e cosi' e', e cosi' afferma il call center di Dell (che ho chiamato per un confronto proprio tra il 5150 e l'8500, visto che ero molto interessato ad uno di questi), che l'8500 e' pensato per un uso multimediale nel senso di montaggio video, ed un po' meno per lo sviluppo di software, il cad e la grafica in genere. Solo tu affermi, contrariamente alla stessa Dell, che il PC e' stato pensato per altri usi. ![]() Ed anche in questo dimostri quanto sei poco obiettivo. Quote:
Prima di spendere 2000 euro e rotti, siccome non ho uno stipendio come il tuo, ci penso attentamente alla macchina che devo comprare. ![]() Ovviamente queste sono impressioni basate sulle caratteristiche fornite da Dell. Del resto, ne' tu ne' io l'abbiamo mai provato questo 8500... e questa del resto e' la grande pecca di Dell: che il portatile non lo puoi provare finche' non lo compri. Quote:
Mi sembra che finora le tue uscite dimostrino proprio il contrario. Comunque non voglio toglierti le tue certezze... Quote:
![]() Finora le tue argomentazioni si sono fermate a questo fantomatico schermo da 1900x1200 e poi a questo "Dell non e' Compaq"... affermazioni a mio avviso poco motivate dall'esperienza. Altro discorso merita il confronto tra il Dell 5150 e l'evo. In quel caso ci sono molti punti a favore sia dell'uno che dell'altro. Quote:
Piccola nota polemica. Penso che prima di scrivere un messaggio ed affermarsi esperti, occorra averci quantomeno pensato, senza pregiudizi, senza partiti presi. Visto che che poi chi cerca un notebook e chiede qua un consiglio, richiede persone non dico ipercompetenti, ma quantomeno oggettive. Fine della polemica. (un bel giorno magari apriamo la polemica delle schede 3d) Ultima modifica di AlphaGamma : 04-08-2003 alle 12:51. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.