Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 06:57   #1
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
portatile per CAD

Ho la necessità di acquistare un portatile per utilizzare programmi tipo CAD. Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche modello interessante?
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 07:31   #2
miky73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Sarnico
Messaggi: 38
Io ho acquistato un Acer TM800Lci e devo dire che lo uso anche con il cad (Autocad 2004) e va egregiamente. Ovviamente ogni tanto parte la ventola ma mi sembra normale. La sk video va che è una meraviglia (ATI9000 64MB) la ram di sistema è adeguata 512 MB e lo schermo è a dir poco fantastico, ottima resa e velocità di visualizzazione. Per darti un paragone: sono abituato a lavorare su computer con monitor 19" Nokia con 85 Hz di refresh e devo dire che preferisco lavorare sul portatile adesso. Se vuoi più potenza prendi un Centrino da 1,6 o i nuovi da 1,7.
Comunque penso che per il CAD i processori centrino siano avvantaggiati perchè hanno una memoria chace interna di 1 MB conto i 512 k dei P4.
Ciao.
miky73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 07:34   #3
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da miky73
Io ho acquistato un Acer TM800Lci e devo dire che lo uso anche con il cad (Autocad 2004) e va egregiamente. Ovviamente ogni tanto parte la ventola ma mi sembra normale. La sk video va che è una meraviglia (ATI9000 64MB) la ram di sistema è adeguata 512 MB e lo schermo è a dir poco fantastico, ottima resa e velocità di visualizzazione. Per darti un paragone: sono abituato a lavorare su computer con monitor 19" Nokia con 85 Hz di refresh e devo dire che preferisco lavorare sul portatile adesso. Se vuoi più potenza prendi un Centrino da 1,6 o i nuovi da 1,7.
Comunque penso che per il CAD i processori centrino siano avvantaggiati perchè hanno una memoria chace interna di 1 MB conto i 512 k dei P4.
Ciao.
dal fronte AMD nulla di adeguato?
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 07:57   #4
sync72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 20
Dipende molto dalla spesa e dal tipo di CAD che utilizzi.
CAD professionali 3D, quali Catia V.5 o Unigrphic's NX,
per non parlare di Alias e Maya necessitano non solo di
un processore potente, ma anche di HD veloci, schede
video OpenGL e tanta RAM...
ora, io ho acquistato un portatile nato per questi utilizzi professionali, carissimo, ma che paragonato ad una
Workstation IBM ZPro che uso sul lavoro non ha niente
da invidiare.... COMPAQ EVO N800W MobileWorkstation
purtroppo si parla di 3500€, ma HD60Gb 5400rpm, P4m 2.4
a velocità controllata, WiFi, scheda video ATI FireGL 64DDR 9000,
memoria esp. fino a 2Gb.... dipende.... L'acer lo avevo
preso in considerazione anch'io, ma mi sembrava troppo
delicato il centrino, pensare di farlo lavorare 3-4 ore su
di un rendering fotorealistico.....avrei paura delle temp.
Comunque esistono versioni IBM tipo T40 o DELL
che si trovano nuove ed usate a buoni prezzi, e ti assicuro
che per noi che disegnamo auto possiamo dire di averli
testati tutti, fino a farli scoppiare......
N.B: Se per te il CAD è Autocad 2004 puoi comprare qualsiasi
cosa in commercio oggi, con una scheda ATi 9000 ed un bel monitor, ....è un programma che non chiede molte prestazioni.
Ciao Sync72
sync72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 08:34   #5
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da sync72
Dipende molto dalla spesa e dal tipo di CAD che utilizzi.
CAD professionali 3D, quali Catia V.5 o Unigrphic's NX,
per non parlare di Alias e Maya necessitano non solo di
un processore potente, ma anche di HD veloci, schede
video OpenGL e tanta RAM...
ora, io ho acquistato un portatile nato per questi utilizzi professionali, carissimo, ma che paragonato ad una
Workstation IBM ZPro che uso sul lavoro non ha niente
da invidiare.... COMPAQ EVO N800W MobileWorkstation
purtroppo si parla di 3500€, ma HD60Gb 5400rpm, P4m 2.4
a velocità controllata, WiFi, scheda video ATI FireGL 64DDR 9000,
memoria esp. fino a 2Gb.... dipende.... L'acer lo avevo
preso in considerazione anch'io, ma mi sembrava troppo
delicato il centrino, pensare di farlo lavorare 3-4 ore su
di un rendering fotorealistico.....avrei paura delle temp.
Comunque esistono versioni IBM tipo T40 o DELL
che si trovano nuove ed usate a buoni prezzi, e ti assicuro
che per noi che disegnamo auto possiamo dire di averli
testati tutti, fino a farli scoppiare......
N.B: Se per te il CAD è Autocad 2004 puoi comprare qualsiasi
cosa in commercio oggi, con una scheda ATi 9000 ed un bel monitor, ....è un programma che non chiede molte prestazioni.
Ciao Sync72
il mio obbiettivo era proprio l'Autocad 2004... in questo caso serve per disegnare barche.
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 09:06   #6
marcellob
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 55
Autoad 2004 - barche

Io comprerei AMD se hanno schede video quali Ati Radeon, ge force, come ad esempio:

Compaq presario 2100 (che posseggo, anche se la scheda condivide la memoria col sistema, va bene),

Sony (non saprei dirti quale modello) ma ho visto che monta athlon e geforce (mi pare che la memoria della schede video sia non condivisa con la RAM).

Ho capito male o hai parlato di barche, ci sono software migliori sul mercato di autocad, ad esempio Rhinoceros (che utilizzo col portatile menzionato, senza problemi, attivando la modalità open gl).

Attento però se usi un portatile delle prestazioni della scheda video ti devi accontentare (perchè non sarano mai paragonabili a quelle di un PC fisso).

Prova anche a guardare sul sito dell, qualche tempo c'erano modelli con Nvidia Quadro, che per i portatili dovrrebbe essere il non plus ultra.
Prova anche a guardare i fujitsu - siemens, vi deve essere un modello con Nvidia Quadro (costoso per altro).


ciao

Marcello
marcellob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:10   #7
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Autoad 2004 - barche

Quote:
Originariamente inviato da marcellob
Io comprerei AMD se hanno schede video quali Ati Radeon, ge force, come ad esempio:

Compaq presario 2100 (che posseggo, anche se la scheda condivide la memoria col sistema, va bene),

Sony (non saprei dirti quale modello) ma ho visto che monta athlon e geforce (mi pare che la memoria della schede video sia non condivisa con la RAM).

Ho capito male o hai parlato di barche, ci sono software migliori sul mercato di autocad, ad esempio Rhinoceros (che utilizzo col portatile menzionato, senza problemi, attivando la modalità open gl).

Attento però se usi un portatile delle prestazioni della scheda video ti devi accontentare (perchè non sarano mai paragonabili a quelle di un PC fisso).

Prova anche a guardare sul sito dell, qualche tempo c'erano modelli con Nvidia Quadro, che per i portatili dovrrebbe essere il non plus ultra.
Prova anche a guardare i fujitsu - siemens, vi deve essere un modello con Nvidia Quadro (costoso per altro).


ciao

Marcello
non so tu.... ma io devo disegnare barche per poi realizzarle non devo semplicemente fare modellini 3D... dunque devo partire dai vari pezzi... devo usare l'autocad perchè gli altri architetti lo utilizzano...
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:30   #8
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
io fossi in te prenderi un bel SONY VAIO GRT 796HP P4 , ha tutti i requisiti, ch servono a te io ne posseggo uno, e come ben si sa la visione sul monitor del sony non ha proprio paragoni.

Hai un 16'' che è qualcosa di fantastico un bel 2,66ghz, e come temp. si comporta molto bene basta settare i vari controlli.

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 13:25   #9
miky73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Sarnico
Messaggi: 38
Secondo me il Centrino non è debole da utilizzare, io lo uso per l'intera giornata e non ho problemi. Il concetto è questo: utilizzare un processore a basso consumo e voltaggio significa anche un minor consumo di batteria e quindi una minor produzione di calore.
Se l'Acer non ti va bene, io ti consignio una Workstation Dell Precision M60, quella ha una scheda video OpenGl compatibile e dischi fissi da brivido ....... ad un prezzo più che concorrenziale diciamo sui 3000 €. io il mio centrino l'ho pagato 1525 € iva esclusa
miky73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 23:30   #10
Tetros
Bannato
 
L'Avatar di Tetros
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catanzaro - Calabrifornia
Messaggi: 180
finito di mangiare aragoste?
Tetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 23:31   #11
Tetros
Bannato
 
L'Avatar di Tetros
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catanzaro - Calabrifornia
Messaggi: 180
Re: Re: Autoad 2004 - barche

Quote:
Originariamente inviato da porny
non so tu.... ma io devo disegnare barche per poi realizzarle non devo semplicemente fare modellini 3D... dunque devo partire dai vari pezzi... devo usare l'autocad perchè gli altri architetti lo utilizzano...
Tetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 23:36   #12
marcellob
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 55
X porny

Se nel tuo ufficio utilizzano autocad, è certamente utile adeguarsi, x fare dei cambiamenti bisogna avere il tempo.

I modellini 3D hanno lo scopo di consentire l'estrapolazione delle sezioni utili al CAM x la produzione.

Non è la prima volta che vedo aziende che producono barche, che utilizzano software come Rhinoceros, è pur vero che tutte hanno od hanno usato Autocad.
Non sono qui x tessere le lodi di un software come Rhinoceros, la mia domanda non era volta a polemizzare, è stata posta probabilmente male, era d'altronde una semplice curiosità.

Il mio consiglio se sei un fan dell'athlon (passione che condivido, in ufficio ho solo Athlon), è quello di rivolgerti a compaq ma meglio ancora a sony.


Saluti Marcello
marcellob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 07:23   #13
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
se devi usare autocad e fare qualche modello 3d io punterei su una cpu abbastanza veloce (amd o intel) un bel monitor di aleno 15' e tanta tanta ram!la scheda video ultra potente in un programma di grafica tipo autocad influisce decisamente poco...discorso diverso se poi inizi a utilizzare programmi di modellazione 3d....nel mio caso usando archicad,3dstudio max ecc. l'utilizzo di una scheda video più performante era d'obbligo.. l'autocad in se per girare al meglio richiede solo un ottimo processore e una buona e tanta ram. per il discorso che devi disegnare pezzo per pezzo...mica vorrai fare un unico file per tutta la barca?! in tal caso dovresti mettere almeno 4gb di ram i miei amici che usano autocad per la progettazione architettonica (e tieni conto che in una casa di roba ce n'è tanta ) usano autocad tranquillamente con un asus l2 che presenta una sezione video alquanto modesta...ciao ciao
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 07:30   #14
sync72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 20
La tua è vera progettazione navale, quindi sformature in vetroresina, modelli 3D utili per creare stampi in formatura, o
devi creare disegni e modelli 3d di particolari ???
Non mi serve dare una valutazione ai vari software per consiglarti un NB, il fatto che noi per postazioni IBM o SiliconGraphic's spendiamo una barca di soldi, e come noi Giugiaro, Bertone, Pininfarina, Azimut...ecc.... non è perchè siamo scemi.... comunque... l'ultimo studio fatto su di una imbarcazione 3D
di fascia LUSSO media,15m , modello 3D della chiglia, tavola tecnica, sezioni per la creazione dello stampo, dimensione totale del files di Catia V5.....161Mb....... a voi il test.... provate a shedarlo, a ruotarlo, con un qualsiasi programma 3d... AudoCAD, Rhino, Cinema4D, 3D Studio..... utilizzate i moduli di controllo del
flusso delle resine, usate il digital makeup per le sollecitazioni, e poi guardate come un centrino in quanto tempo raggiunge la Temperatura massima di lavoro....... ma secondo voi è solo politica di mercato il fatto che le aziende di
Workstation hanno fascie di prezzo più varie, gli Hp partono da 965€ ad arrivare ai 4360€ del mio..... chissa magari coloro che
hanno il mio stesso portatile, certificato per tutti gli utilizzi CAD,
guardare il sito, sono tutti dei cazzoni..... pensa che solo in GIUGIARO saremo una ventina

http://h40110.www4.hp.com/evo/notebo...gati/N800W.pdf
sync72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 13:49   #15
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Guarda che portatili usano i tuoi colleghi e poi fai le dovute valutazioni...

Con i moderni portatili si fa tutto, poi ci sono configurazioni un po' per tutti i prezzi.....
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 08:48   #16
sync72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 20
buone ferie

OK....quello che non abbiamo ancora capito è il tuo badget..... comunque volevo rispondere a chi si poneva esclamava "ma mica vorrai fare la barca tutta in un unico file!!!!" ma dove lavori!!!.....
La progettazione..... non è il bicchiere che modelli a casa con Rhino.... progettare imarcazioni e veicoli, non è una cazzata.... prima di tutto si lavora in scala 1:1...è il formato draw che si scala.... e qui hai già bisogno di un bel processore e di qualche ram.... sai una bara si parla di dimensioni sup. ai 10m x 4m.....
un modello 3D non pesa proprio poco!!!.... e poi si parte con sezioni di verifica su tutte le interfacce che interessano il componente.... e in fine si parla di "COMPLESSIVO", per chi non conoscesse questa parola, si intende un assembly (assieme) che raccoglie tutti i componetni facenti part dello studio!!! in questo momento sono sul un ptogetto Ferrari, il mio particolare pesa 3,5Mb..... l'assieme....543Mb.
Comunque ... 1Gb di RAM a noi è sempre stato sufficiente...fai solo attenzione che sia su di un unico banco...potrai estenderla quando vuoi senza vendere e comprare.... le schede ATI sono le più performanti.... Le Quadro ci hanno sempre dato dei problemi....non creano driver specifici per i programmi....Processore scegli tu...inciderà sui tempi e sulla fluidità del tuo lavoro, HD grende e veloce... con più partizioni.... questo perchè dovrai aumentare la memoria virtuale... più partizioni hai, e più Windows ti concederà di aumentarle....... Da oggi ferie..... rilassatevi ragazzi ciao a tutti
sync72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 12:38   #17
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Re: buone ferie

Quote:
Originariamente inviato da sync72
OK....quello che non abbiamo ancora capito è il tuo badget..... comunque volevo rispondere a chi si poneva esclamava "ma mica vorrai fare la barca tutta in un unico file!!!!" ma dove lavori!!!.....
La progettazione..... non è il bicchiere che modelli a casa con Rhino.... progettare imarcazioni e veicoli, non è una cazzata.... prima di tutto si lavora in scala 1:1...è il formato draw che si scala.... e qui hai già bisogno di un bel processore e di qualche ram.... sai una bara si parla di dimensioni sup. ai 10m x 4m.....
un modello 3D non pesa proprio poco!!!.... e poi si parte con sezioni di verifica su tutte le interfacce che interessano il componente.... e in fine si parla di "COMPLESSIVO", per chi non conoscesse questa parola, si intende un assembly (assieme) che raccoglie tutti i componetni facenti part dello studio!!! in questo momento sono sul un ptogetto Ferrari, il mio particolare pesa 3,5Mb..... l'assieme....543Mb.
Comunque ... 1Gb di RAM a noi è sempre stato sufficiente...fai solo attenzione che sia su di un unico banco...potrai estenderla quando vuoi senza vendere e comprare.... le schede ATI sono le più performanti.... Le Quadro ci hanno sempre dato dei problemi....non creano driver specifici per i programmi....Processore scegli tu...inciderà sui tempi e sulla fluidità del tuo lavoro, HD grende e veloce... con più partizioni.... questo perchè dovrai aumentare la memoria virtuale... più partizioni hai, e più Windows ti concederà di aumentarle....... Da oggi ferie..... rilassatevi ragazzi ciao a tutti
Non c'e' bisogno di farla cadere dall'alto, abbiamo capito che sei un super-genio.
Il 90% di chi disegna con AutoCad e programmi similari disegna 1:1.
Con 1Gb di ram siete sempre andati bene, per fortuna visto che la stragrande maggioranza dei portatili e' espandibile fino a 1Gb anzi molti gioiellini Sony solo fino a 512Mb.
Ricordati che progetti come quelli che fai tu non e' la norma farli con portatili(si fanno prevalentemente con desktop visto che con 1 portatile non si raggiungera' mai la potenza di un desktop a prezzi ragionevoli).

La cosa migliore che si puo' consigliare e' di capire cosa serve e rapportare la configurazione a quello, altrimenti si spendono centinaia o migliaia di euro inutilmente.
Ricordiamoci pure che un portatile dopo 6 mesi-max 1 anno e' obsoleto (sul forum viene considerato altamente insufficiente anche per le applicazioni piu' leggere, non e' che i programmi in 6 mesi fanno dei salti tali e' solo la mania da patiti di informatica di avere sempre di piu'!).
Quello che 6 mesi fa era il top ora viene consigliata come una misera configurazione base, per molti utenti era gia' troppo prima come lo e' ora e magari risparmiare qualche soldino fa piacere a tutti.

Morale della favola non serve spendere una fortuna per un portatile che si usa al max al 50%, oppure per avere un portatile super in un campo(tipo scheda video) e mediocre nel resto che magari e' la maggior parte del suo funzionamento.

Invece di dire quanto siamo bravi, che lavoro "figo" facciamo cerchiamo di consigliare per il meglio come a suo tempo e' stato fatto con noi.

Comunque per consigli su portatili per fare Cad uno dei piu' informati e' Teod (immagino che ora sia in vacanza visto che non lo vedo sul forum).

Ultima modifica di Zac1978 : 09-08-2003 alle 12:42.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 13:16   #18
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
giustamente dimenticavo il margine di spesa.... dai 2.000 ai 3.000 €
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 18:23   #19
sync72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 20
Bravo....complimenti.....
continuate a consigliare Sony..."gioiellini"....!!!!
chiedetevi il perche le workstation, sono IBM, DELL, COMPAQ, HP e non Acer o Sony ... abbiamo un monitor 24" SONY in garanzia che è da 2 mesi che devono venirlo a sostituire, con i famosi contratti di assistenza quasi immediata......
Lascia perdere.... chi chiede un consiglio vuole sapere da chi li ha provati pregi e difetti. Io sono uno dei settemila progettista nella provincia di Torino fa questo lavoro 8 ore al giorno per mille euro....... lascia stare le battutine.
Se ho avuto la "fortuna" (chiamala fortuna!!!) di lavorare con NB professionali, permettimi di provare a consigliare quello che per tre anni mi ha fatto "lavorare" senza problemi (Compaq Presario 2700), ora ho acquistato l'EVO e mi sento di consigliarlo.
Questi sono portatili espandibili fino a 2Gb di RAM....
Scusate per la mia strafottenza.... del resto per noi AutoCAD non è CAD...... per noi il CAD è 3D, è matematiche precise al millesimo.... se siete dalla parte di Autodesk...allora provate Inventor e poi potremmo parlare di CAD.....due linee si posso tirare anche con Corel Draw....
Comprate sony che magari vi regalano anche un videogioco insieme!!
sync72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 18:36   #20
sync72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 20
scusate... rispondo a ZAC1978
"Ricordati che progetti come quelli che fai tu non e' la norma farli con portatili(si fanno prevalentemente con desktop visto che con 1 portatile non si raggiungera' mai la potenza di un desktop a prezzi ragionevoli). "
Non pensare che noi lavoriamo su workstation ultramoderne.... si lavora ancora su Pentium 3..... ma professionali....progettate per lavorare su calcoli matematici..... sei il classico "esperto " che delle caratteristiche tecniche dei computer guardi
processore, HD, RAM, Scheda video e masterizzatore....
impara a valutare la differenza tra Workstation e Desktop da casa......i portatili in commercio hanno tutte le caratteristiche per essere competitivi nei confronti delle workstation usate negli studi di progettazione..... bisogna fare attenzione a come sono stati progettati, per quale funzione primaria, chiediti come mai nella grafica 2D un processore Mac di 400Mhz ti straccia un Pentium 4 2.0.... ciao esperto
sync72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v