Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2003, 11:12   #1
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
Fino a dove arriverà il realismo nei videogiochi?

Stavo riflettendo su questa cosa, specialmente vedendo quanto rapidamente si stiano evolvendo i giochi, sia come grafica che come complessità in generale.

Se questa evoluzione continua a procedere così, è facile immaginare come tra nn molto tempo (una decina di anni? basta vedere com'erano i giochi 10 anni fa e fare il rapporto con quelli di adesso) praticamente dovremmo avere la "realtà" sui nostri monitor.

Ma consideriamo come venivano e vengono creati questi giochi: 10 anni fa bastavano una manciata di programmatori con buone idee e un po' di tempo a disposizione, oggi la creazione di un gioco richiede centinaia di persone, anni di sviluppo e investimenti miliardari.

Io credo che nn si possa andare avanti di questo passo ancora a lungo, se così fosse, tra un po' x fare un gioco "sempre più realistico" serviranno migliaia e migliaia di programmatori, anni e anni di tempo e investimenti inimmaginabili...nn credo sia possibile!

Quindi mi domando fino a dove arriveremo prima che il "sistema" nn ce la faccia più a reggere se stesso!
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:00   #2
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Dieci anni fa il videogame era una novità e bastava già questo per divertire, oggi il videogame è uno standard, una cosa di tutti i giorni, chi è che non ha mai giocato ad un videogioco?

La qualità tecnica (e tecnologica) va avanti molto velocemente, ma non di pari passo segue la qualità intrinseca dei giochi.
E' vero che ci sono un sacco di titoli che divertono, ma è pur vero che la maggior parte fanno presa sempre più su di un pubblico giovane, mentre i più adulti riescono ad appassionarsi di meno.

Ricordo quanto mi sono divertito a giocare ad Ultima 7 e mi rendo conto che quel tipo di gameplay non l'ho ritrovato più nemmeno nel seppur splendido BG2.

Ricordo quanto mi sono appassionato a Quake e mi rendo conto che quel feeling non l'ho ritrovato più.

Però capisco anche che il problema sta nel fatto che spesso noi cerchiamo emozioni già provate e non perdoniamo ai titoli nuovi il fatto di essere, per l'appunto, nuovi.

Finchè il videogame sarà inteso solo ed esclusivamente come business, come prodotto risultante da una catena di montaggio software, allora avremo presto il fotorealismo ma non avremo bei giochi, o almeno saranno tali solo una piccola parte.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:03   #3
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 869
Per me si arrivera' al massimo del realismo tra una decina d'anni, poi quando si renderanno conto che di piu' non si puo' fare, le software house passeranno alla fase successiva: ci porteranno tutti in una grande arena e daranno a tutti un railgun, un lanciarazzi e un lanciafiamme. Li finalmente si vedra' chi e' veramente bravo...






























redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:09   #4
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Re: Fino a dove arriverà il realismo nei videogiochi?

Quote:
Originally posted by "sc82"

Quindi mi domando fino a dove arriveremo prima che il "sistema" nn ce la faccia più a reggere se stesso!
Scusa, rispondo con un secondo post.

Il sistema si "autoalimenta" perchè le industrie non vogliono rischiare di buttare i loro soldi, quindi il pericolo di avere migliaia di programmatori che tirano fuori un gioco dopo anni di sviluppo è sempre minore.
Alle software house conviene di più concentrare gli sforzi verso un'unica direzione e quindi, in genere, o sviluppare il motore di gioco (arricchendolo di una modalità di contorno, tipo Quake3 all'epoca) oppure sfruttare un motore di terze parti e concentrarsi sul gioco in sè e per sè.

Non so quanti ci hanno fatto caso, ma gli ultimi giochi (soprattutto gli fps) sono sempre più brevi, più corti da finire. Aumenta la qualità della grafica, aumentano i cd, ma i giochi finiscono prima. Perchè?
Secondo me i fattori sono molteplici, ma i principali sono da cercarsi nel fatto che per sviluppare giochi più lunghi ci vogliono più ore/uomo di lavoro, e quindi più soldi, e perchè per farci entrare più roba non basterebbero i (già tanti) 3 cd che vanno di moda negli ultimi tempi.

Probabilmente, da questo punto di vista, una prima svolta l'avremo quando i DVD soppianteranno definitvamente i cd.
Ma qui il discorso si complica ulteriormente, cmq mi sa che prima o poi sarà molto più conveniente passare alle console...
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:14   #5
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5952
Per quanto la grafica e il realismo migliori, si arriverà al punto che non potreanno più esserci miglioramenti, allora secondo me i programmatori anzichè concentrarsi sulla grafica potranno concentrarsi in giochi sempre più divertenti, originali, o vasti.
Se ci fate caso infatti per ora escono giochi che sono ognuno il clone del precendente o semplicemente come divertimento non aggiungono nulla o quasi nulla di nuovo ai precedenti titoli, l'unica cosa che migliora è la grafica....in futuro forse le cose cambieranno.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:26   #6
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16884
Quote:
Originally posted by "redsith"

Per me si arrivera' al massimo del realismo tra una decina d'anni, poi quando si renderanno conto che di piu' non si puo' fare, le software house passeranno alla fase successiva: ci porteranno tutti in una grande arena e daranno a tutti un railgun, un lanciarazzi e un lanciafiamme. Li finalmente si vedra' chi e' veramente bravo...

Sisisisis magari
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 12:35   #7
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Idealmente penso che la curva di crescita del realismo nei giochi non sia direttamente proporzionale ma tenderemo ad avvicinarci sempre con minor progresso alla realta' virtuale. Questo perche' il software cresce sempre meno rispetto all'hardware presente. Se avessero usato anni fa tutte le tecniche presenti nell Directx7 a fondo, avremmo visto girare giochi ben piu' complessi di quello che possiamo vedere ora su schede Direcx8.1... almeno imho... e la software house dovrebbe creare un motore grafico veramente esagerato... se continuano a comprare motori come Quake3 facciamo tempo a sparire..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 13:16   #8
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2483
Il fotorealismo nei giochi sarebbe disponibile già da adesso se solo tutte le tecnologie finora inventate sarebbero state sfruttate realmente e non principalmente a scopo di lucro.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 13:27   #9
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Quando arriveremo al punto in cui uccidere un uomo in un videogame sara' visivamente la stessa cosa che farlo nella realta', a quel punto il videogame andra' rivisto.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 13:48   #10
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
Neanche tra 200 anni si arrivera ' a fare una grafica totalmente realistica , ci sara' sempre uno 0,001 % di differenza.....
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 14:14   #11
maxfl
Senior Member
 
L'Avatar di maxfl
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
Avevo letto un po di tempo fa di una tecnologia sviluppata da intel chiamata "Light Field Mapping" che avrebbe consentito di scannerizzare oggetti 3d dando alle immagini un effetto fotorealistico.Credo che le applicazioni di questa tecnologia sia principalmente rivolta alla grafica degli effetti speciali del cinema ma mi sembra che si parlasse anche di poterla inrodurre nei giochi, e dalle poche imagini che ho visto se si potesse applicare ai giochi
avremmo veramente la grafica fotorealistica.

ciao
maxfl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 14:19   #12
AMDman
Senior Member
 
L'Avatar di AMDman
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 2753
io penso che il fotorealismo sarà possibile, pensate ai giochi tipo super mario sul nintendo o il mitico Alex Kidd del 1990 su "Sega master system".. e consideriamo che sono passati 13anni.. ora, guardiamoci la grafica di Doom3 o del test Nature del 3dmark 2001 e del 2003.. secondo me stiamo sulla strada giusta e fra altri 10 anni non penso che si riderà della grafica attuale.. ma penso che quando si arriverà ad un livello di programmazzione basata su Dx20 o openGl 15.0 .. a quel punto penso che lo sforzo dei pogrammatori si orienterà sulla creatività e sull'inventare storie SOLIDE dietro i loro Games
__________________
ALI: Enermax Platimax 750W * MOBO: Gigabyte GA-Z97-D3H * CPU: Intel Core i7 4970K * RAM: DDR3 8GB 1600Mhz CL7 Corsair Vengeance * HD: SSD Crucial MX100 256Gb * GPU: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 970G1 Gaming * OS: Windows 10 TP
AMDman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 14:47   #13
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originally posted by "AMDman"

io penso che il fotorealismo sarà possibile, pensate ai giochi tipo super mario sul nintendo o il mitico Alex Kidd del 1990 su "Sega master system".. e consideriamo che sono passati 13anni.. ora, guardiamoci la grafica di Doom3 o del test Nature del 3dmark 2001 e del 2003.. secondo me stiamo sulla strada giusta e fra altri 10 anni non penso che si riderà della grafica attuale.. ma penso che quando si arriverà ad un livello di programmazzione basata su Dx20 o openGl 15.0 .. a quel punto penso che lo sforzo dei pogrammatori si orienterà sulla creatività e sull'inventare storie SOLIDE dietro i loro Games
Probabilmente quando arriveremo a quel punto o le Directx o le OpenGl non ci saranno piu'...

Credo che cambieremo hardware per ogni gioco che uscira' vista la pesantezza grafica, e credo che trovare giochi differenti tra loro sara' difficile quanto trovare ora giochi realmente immersivi nel gameplay..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 15:22   #14
pozzy666
Bannato
 
L'Avatar di pozzy666
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Caraibi
Messaggi: 1081
...ma

Realtà virtuale vi dice niente!!! Sarà il passo successivo!!!!
pozzy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 15:24   #15
SeMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milANO
Messaggi: 196
Re: ...ma

Quote:
Originally posted by "pozzy666"

Realtà virtuale vi dice niente!!! Sarà il passo successivo!!!!
esatto
SeMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 16:13   #16
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originally posted by "Bimbo"

Il fotorealismo nei giochi sarebbe disponibile già da adesso se solo tutte le tecnologie finora inventate sarebbero state sfruttate realmente e non principalmente a scopo di lucro.

Ma che commento idi**a è?! ig:
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 16:39   #17
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16884
Secondo me la realtà virtuale non sarà mai raggiunta...... e x realtà virtuale intendo una interfaccia immersiva totale e questo dipende di + dall'hardware, in pratica dovrebbe esserci qualcosa ke sostiuisca il monitor
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 17:04   #18
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Quando arriveremo al punto in cui uccidere un uomo in un videogame sara' visivamente la stessa cosa che farlo nella realta', a quel punto il videogame andra' rivisto.
condivido.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 18:02   #19
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
fotorealismo si ma la stessa intelligenza artificiale di sof e co.
dovrebbero implementare funzioni complesse di intelligenza artificiale e interazione con l'ambiente, nonchè di designer come american mc gee.
questo sarebbe il vero progresso.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 19:13   #20
pozzy666
Bannato
 
L'Avatar di pozzy666
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Caraibi
Messaggi: 1081
fidatevi....

la realtà virtuale esisterà....non sono un sognatore....
un giorno....(io mi sarò reincarnato in una scimmia a tre teste by Monkey Island) si entrerà da casa in un ambiente virtuale.....
Cazzo chissà resident evil 45 che scago.....roba da infarto!!!!

Per le persone ke pensano improbabile una cosa del genere posso dire ke ai tempi del commodore 64 si pensava impossibile (anzi irrealizzabile) un gioco come doom3!!!

Chi vivrà vedrà!!!!

pozzy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v