|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
/etc/ld.so.conf
a cosa serve?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
indica in che cartelle il sistema cerca le varie librerie.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
dopo che si modifica /etc/ld.so.conf
devi lanciare ldconfig -v per ricreare la cache ld sta per "librerie dinamiche", quelle che in winsozz di chiamano DLL. in pratica con ld.so.conf dici dove andare a cercare le librerie dinamiche quanto un programma ne ha bisogno puoi lanciare ldconfig -v così anche per prova non succede nulla di particolare e ti fa solo vedere a video dove cerca le lib
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
grazie siete gentilissimi
ha a che vedere qualcosa con le variabili d'ambiente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
LD_LIBRARY_PATH ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.