Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2003, 20:34   #1
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
temperatura athlon xp notebook...

salve...questo è il mio primo post...quindi non trattatemi troppo male se faccio domande stupide .....
non capisco molto di hardware...ma leggendo qua e là nel forum mi è venuto un grosso dubbio...io ho un notebook sony vaio pcg fr102 con athlon xp 2000+ (non so bene la scheda madre.....ma cmq il chipset è un via.......) e sono costretto a usarci linux (in realtà sono contento di farlo ....)
dal bios non mi dà la possibilità di leggere la temperatura della cpu, ma da linux siccome ho abilitato il supporto acpi, mi fa leggere la temperatura andando nella sezione apposita della cartella /proc/acpi e digitando "cat temperature"....la lettura che mi dà con pc a riposo.....è solo acceso e da una 15na di minuti....è di ben 66°C!!!!!!......

è normale?...da quello che ho letto già vi preoccupate se si toccano i 60!?!?.....potrebbe essere un problema anche perchè il portatile lo tengo accesso quasi tutto il giorno e non credo di poter aprire il case o aggiungere ventole...giusto ?

spero che qualcuno mi sappia chiarire questo dubbio di temperature....grazie a tutti....

ps: a proposito...non so chi bisogna ringraziare...ma il forum è davvero bello....complimenti......
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 21:35   #2
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Ciao e benvenuto sul forum

Le temp che ti legge sono elevatissime, ma credo che siano sballate o per essere più preciso sono rilevate non correttamente.
comunque anche se fossero reli non c'è molto da fare....non puoi cambiare il sistema di rafreddamento, o aggiungere ventole.

Magari aspetta post di qualcuno che abbia più esperienza di me sui pc portatili per trarre le tue conclusioni.

Per il forum devi ringraziare questo individuo QUA

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:16   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
posso dirti che ho un vaio pure io e sono dei bei fornellini . i dissipatori sono inquetanti pesano davvero niente e le ventole che ci montano sono piccolissime e il flusso d'aria che potrebbero generare nn viene generato perchè l'alria nel portatile entra con difficoltà. prima di preoccuparmi inutilmente però prova a svitare il coperchio dove dovrebbero esserci pulsante di accensione e le casee , individua il dissipatore e toccalo se scotta hai effettivamente qualche problema altrimenti va tutto bene
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:23   #4
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
ciao...grazie del benvenuto ....in effetti il coperchietto dove c'è il pulsante di accensione con le casse e le spie dell'accesso al disco fisso ecc....è caldino già solo a toccarlo da sopra dall'esterno .....solo che non ho capito cosa dovrei svitare....non capisco proprio come smontarlo.....prima che faccia dei danni potresti dirmi con più precisione cosa dovrei svitare?...non vedo viti direttamente sul pannello....lo devo forzare a pressione?!?!........grazie del supporto ragazzi ....
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:30   #5
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
[Ot mode on]

Avevo un cucciolo di labrador nero (cuccioli partoriti dalla mia amata cagnolina Beatrice) che venne venduto a due ragazzi....lo chiamarono Frollo...... non mi dire che sei tu che hai comprato il mio cane!!!

[Ot mode off]

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:59   #6
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
temo di no.....anche se i cuccioli di labrador sono magnifici.... ...
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:01   #7
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Comunque ottimo nickname

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v