|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10533.html
Il taglio di processori Celeron della fine di Agosto porterà una crescita della domanda per le schede madri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Non ho capito la storia di 4:6 a 5:5 , forse adesso 4 mobo su aereo e 6 sulla nave mentre prima 5 via aria e 5 via mare??
Chiedo lumi in merito .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
|
L'originale dice:
As no major changes are expected for desktop Pentium 4 prices and overall desktop processor specifications, Taiwanese motherboard makers plan to adjust the ratio of sea and air shipment to 5:5 in the third quarter from 4:6 in the past, motherboard makers said Quindi tradurrei che i produttori di schede madri, non prevedendo modifiche ai PIV a breve, hanno deciso di diminuire i costi di spedizione sfruttando di più la via mare. Prima era mare=4 aereo=6, adesso mare=aereo=5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Nel passato? Hanno la macchina per viaggiare nel Tempo a Taiwan?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Ah, ma è una traduzione pietosa allora...sarebbe:"...hanno intenzione di aggiustare il rapporto di spedizioni via mare e via terra a 5:5 nel terzo quarto dal 4:6 precedente...".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Amministratore
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
|
Quote:
Buona serata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Crisidelm
potevi risparmiarti il pietoso dicendo che secondo te è si traduce meglio così.
Ultima modifica di KAISERWOOD : 31-07-2003 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Il Celeron 0,09 micron potrebbe essere una cpu interessante, se è vero che sarà una specie di willamette con bus533 perché teoricamente dovrebbe consumare poco e nadrbbe ben per i muletti a basso consumo.
Ultima modifica di KAISERWOOD : 31-07-2003 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Concordo con KAISERWOOD sia sul fatto del celeron 0,09 sia sul linguaggio di crisidelm...
Si possono esprimere i propri pareri senza offendere nessuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
IDEM come sopra....
solidarietà e rispetto ad Andrea Bai |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x KAISERWOOD
Il problema rimane a che prezzo viene proposto il Celeron a 90...
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
|
se i celeron continueranno a costare così poco e a scaldare altrettanto poco potranno facilmente conquistare il mercato office con computer silenziosi e, più che sufficentemente performanti e soprattutto stabili, considerando che i chipset sono intel e le schede non costano nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Uh, come siamo suscettibili. Mi spiace Andrea Bai, non metto in dubbio che tu ci metta impegno e che tu sia magari oberato dal lavoro, ma quello era, ed è, il mio pensiero esatto, e non amo fare l'ipocrita. Voglio dire, la traduzione in Italiano di quella frase non aveva senso compiuto, e dopo aver letto l'originale in Inglese...
Tutti sbagliamo, anche grossolanamente: è successo in passato a me, ora è successo a te, però io non mi sono mai offeso per un rimbrotto o un'osservazione salace, specie perché di norma mi son reso conto che me le ero meritati. No hard feelings... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
elron attuali consuamno quanto i fratelli maggiori, se il Celeoron 009 è un semplice passaggio a processo costruttivo nuovo con un leggero aumento di cache e di bus dovrebbe consumare 30 watt e non sarebbe male, e invece il nuovo Celeron è una sorta di Prescotteron sarà ancora + Soleron di prima. L'intel dovrebbe svilupapre il Celeron come unna sorta di anti-cyrix pe rrenderlo veramente interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
Leggo: P4: 2,4 G 500fsb = 58-60 Watt Cel. 2,4 G 400fsb = 55,5 Watt Non mi sembra una differenza apprezzabile. Niente a che vedere con i veri celeron Il prezzo poi non è affatto basso rispetto all'offerta AMD, come sempre.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 01-08-2003 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
I celeron attuali consumano quanto i fratelli maggiori. Percio' s eun 2ghz consuma 50watt e va molto di meno di un xp 1700 toro che consuma 50watt non mi sembra un affare. Se il celeron 3ghz 0,009 consuma 30 watt (siamo ottimisti) e con deoverclock riusciamo a scendere a 15watt andrebbe già bene (il mio p3 800 consuma 20watt). Ovviomente bisogna vedere se il gioco vale la candela. L'ideale sarebbe un bel Celeron tualatin da 1ghz a 0,009 ulw pe run consumo di 11watt, ma mi sa tanto che ci bisogna accontentare del cyrix ancora per parecchio tempo .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 83
|
Ma figuriamoci se Intel va a vedere cosa fa Cyrix per decidere le sue politiche.
Il Celeron puo' piacere e non piacere come detto piu' volte, ma e' affidabile, stabile, poco "caloroso" e non rischia di fondere tutto (MB+CPU) se si ferma la ventola del dissipatore. Cosa che piace a molte aziende (banche, uffici, enti) piu' di AMD perche'... ...anche anni di marketing e di penetrazione del brand in piu' rispetto ad AMD. In piu' in certi paesi (Egitto, ecc...) AMD e' presente pochissimo e Cyrix non vogliono neanche vederla. Noi in questo forum siamo una nicchia, piu' o meno appassionata, piu' o meno esperta, ma certamente usiamo termini e un gergo che il 90% del mercato non sa neanche cosa sia. Il mercato capisce Intel, meno AMD, pocchissimo Celeron (molti pensano che Celeron sia di AMD: DuRON, AthlON e quindi CeleRON...) e Cyrix forse viene abbianato ad una marca di patatine da sgranocchiare. Quindi se non piace Celeron comprate AMD dal 1700+ al 3200+, munitevi di un'ottima ventola e vivete felici (come ho fatto anch'io). Se invece conoscete le percentuali di defeat rate di AMD e siete nel consiglio di amministrazione di una banca e dovete aggiornare diciamo circa 25.000 stazioni, allora siete un po' meno felici, ve ne infischiate dei benchmark e degli FPS in Half Life 2 e pensate che se la ventola si ferma dopo due anni di utilizzo (perche' mezzo chilo di polvere l'ha intasata e la vostra cassiera che usa quella postazione non sa nenche a cosa serve un cacciavite e una bombola di aria compressa) sono guai e xyz euro persi per ogni minuto di fermo macchina, e dite "perche' non Celeron che costa poco e mi da piu' sicurezza?" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.