|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Near Pd
Messaggi: 17
|
Abit NF7-S : come cambiare fsb "al volo" (non Bios)??
Sono un soddisfatto possessore di Barton 2500+@3200+ con mobo NF7-S v2.0, ma nonostante le lunghe ricerche non ho risolto il dubbio del titolo...
Esiste un prog per cambiare fsb da Win? Cpucool/cpufsb non sembrano supportare il pll Nvidia (che, a quanto ho capito, è interno al Northbridge, o South...non ricordo ora!). Eppure Gigabyte ha il suo bel programmino Easy Tune per modificare il clock da Win... (e c'è chi ha provato ad installarlo sulla Abit, senza ovviamente successo...). Visto le temperature di questa estate, spesso bastano 333 Mhz o meno; poche volte 400... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Ciao e benvenuto,
il fsb di questa fantastica skeda, che io sappia, si modifica solo da bios. Per le temperature non è un grosso problema, puoi smontare il dissy del NB e sostituire la pasta bianca con artic silver 3, inoltre c'è la possibilità di mettere un dissipatore passivo sul SB. La mia la tengo come minimo sempre a 400 ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 69
|
io ho una NF7-S rel 2.0 con burton 2500 ....col bios v 17!!
nel bios nn posso scelgliere di mettere 2500...ma solo 3200 ![]() ![]() ![]() faccio notare che ho un Thermlatake Vulcano 11+ come dissi il tutto dentro uno xaser III 2000A.... provando la temperatura andava sui 63° da xaser.....da mobo nn so.... come è come temperatura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
altina... ma dipende kon kosa raffreddi. io a liquido sto @ 44idle ee 50 full con procio @ 230x10 @ 1.8V
cmq pure a me fa il gioketto ke lo legge 3200+ ora figurati ke nn lo legge proprio, c'è solo user define. prova a lasciarlo @ 3200 con Vcore default se regge bene altrimenti metti il vcore un po' più su tipo 1.7 1.75! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 69
|
allora..da xaser sono a 56.4° da Hardware Doctor a 51°
come è?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
io mi fido della sonda, ke bios hai? se hai il 17 probabilmente la sonda è starata, se hai il 14/16 è giusta la sonda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
|
scusate l'intromissione...
mi dite per favore quanti gradi segna in piu' o in meno il bios 10? e con che programma lo misuro? Hardware Monitor del CD di Abit? GRAAAAZIE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
piano
intanto le differenze tra le temperature effettive e quelle rilevate sono abissali..... es bios 10 che voi tutti dovete usare perché è e rimane il migliore (consiglio da amico) rileva temperature folli adesso io con NF7 rev 2 e barton 2500+ (232*11=2550MHz) sono idle 45°C licquid cooling stessa configurazione e bios 16 35°C secondo me una via di mezzo è accettabile.. state attenti con il bios 17 non va daccordo con la vdd mod e vi toccherà recuperare il bios a caldo come ha fatto il sottoscritto
![]() tornando a noi io non sono a conoscenza di software capaci di cambiare il FSB in win ma questonon mi sembra un prob.. Ultima modifica di ciobeddu : 27-07-2003 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
|
Ecco quello che cercavi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Near Pd
Messaggi: 17
|
Grazie Walternet e grazie R@nda!
Strano che Abit non sforni direttamente la propria utility in stile EasyTune!!!! Ma se ci pensa Mamma Nvidia... Proveremo anche questa, sperando non combini troppi guai... ![]() Saluti a tutti (e grazie del benvenuto, Bistonbetularia!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 102
|
Quote:
Vero! ![]()
__________________
Case Mid-Tower 500W con mobo Abit AV8 KT800Pro 3rd-Eye, Athlon 64 3200+ Winchester Socket 939 OC 2500 Mhz Real-Rock Solid, 2x512MB DDR 500 (PC 4000) Kingmax SuperRam Series, Leadtek Nvidia GeForce 6800 GT 1120/420, Audio Fueled By Terratec DMX6fire, HD Maxtor 160 GB S-Ata, Creative Digital 2.1 Speakers, Pioneer 109 DL Dvd Writer, Toshiba Dvd SDM-1712, Trust Wireless Optical Mouse, Monitor Acer AF707 & Windows XP SP2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 102
|
Quote:
![]()
__________________
Case Mid-Tower 500W con mobo Abit AV8 KT800Pro 3rd-Eye, Athlon 64 3200+ Winchester Socket 939 OC 2500 Mhz Real-Rock Solid, 2x512MB DDR 500 (PC 4000) Kingmax SuperRam Series, Leadtek Nvidia GeForce 6800 GT 1120/420, Audio Fueled By Terratec DMX6fire, HD Maxtor 160 GB S-Ata, Creative Digital 2.1 Speakers, Pioneer 109 DL Dvd Writer, Toshiba Dvd SDM-1712, Trust Wireless Optical Mouse, Monitor Acer AF707 & Windows XP SP2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.