|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 46
|
Eizo F730: vale il suo prezzo?
L' F730 costa oltre 700 € contro i circa 400-450 € dei monitor Samsung, LG, NEC, ecc.
Secondo voi i benefici per la vista con un uso intensivo (grafica, internet,giochi) valgono la spesa in più rispetto ai monitor suddetti? grazie marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Anche se pure i grandi marchi e quelli propriamente specialistici, ultimamente si son fatti coinvolgere delle politiche commerciali del prezzo al ribasso anche a discapito della qualità, Eizo rimane imho sicuramente un gradino più su dei migliori sulla piazza.
Il monitor è uno dei "pezzi" più longevi e sicuramente più critici (la vista è un dono senza prezzo) che compongo un pc, quindi prevedere l'investimento di un budget superiore alla media per il suo acquisto mi pare una scelta redditizia. ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rossano Calabro
Messaggi: 21
|
Fermo restando che gli Lcd in ogni caso affaticano meno o per lo meno sono più salutari rispetto a quelli tradizionali e che personalmente dispongo di un lcd Eizo, il discorso dovrebbe spostarsi sulla qualità costruttiva di questi prodotti...insomma con Eizo si corrono pochi rischi di spendere bei soldoni per avere un monitor "difettato" o per lo meno non perfetto...per il resto è questione di gusti e di fortuna, da come si può vedere in questo stesso forum, le marche più commerciali per ridurre i costi di produzione sono meno attenti alla qualità costruttiva e fin quando non ci saranno normative più rigorose in questo delicato ambito, per garantire i consumatori, è preferibile, almeno secondo il mio modesto parere e per esperienza personale, spendere un poco in più ma avere un prodotto come si deve...con Eizo vai quasi sul sicuro...
Ciao e spero di esserti stato d'aiuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 46
|
Grazie per le risposte!!!
Ho pensato al crt perchè, oltre ad un uso lavorativo, utilizzo il monitor anche per giocare con giochi di simulazione prevalentemente di guida, quindi credo che per tale uso l'lcd non sia ancora all'altezza del crt. Tra l'altro guardando meglio sul sito EIZO ho visto che il T766 potrebbe andare anch'esso bene come caratteristiche rispetto all'F730. Non c'è il prezzo, però. Sapete dirmi più o meno quanto può costare e se le caratteristiche sono migliori o peggiori per l'uso che faccio del monitor? Ancora grazie. marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 46
|
Grazie a tutti per il contributo!!
marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
Trovato Eizo F730 ex demo
Ciao,
sono riuscito a trovare il monitor che cercavo. E' un ex demo (il monitor e' fuori produzione), e' stato usato solo una volta per una dimostrazione. Penso di acquistarlo, c'e' qualche controindicazione secondo voi? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
No,nessuna. A meno che non lo paghi una fortuna.
Se ti è possibile provalo. Impostalo ad un refresh alto...e fallo andare una mezz'ora buona. Allora prova a regolare la geometria. Osserva bene gli angoli,alcuni 730 avevano problemi. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
Quote:
Ho fatto ricerche su ng e forum ma non ho trovato molto su questo monitor. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
imperfezioni di convergenza e,in rarissimi casi, geometriche....con difficoltà di regolazione.
Perciò ti ho detto se puoi provalo.Guarda la messa a fuoco agli angoli. Se tutto va bene (come sicuramente andrà) è un ottimo monitor. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
Quote:
Grazie per le info. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
Acquistato Eizo F730 - domande
Ho acquistato l'Eizo F730; non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo ma ho alcune domande a proposito.
Ho scaricato i driver dal sito: il file compattato contiene un file EIZO.inf, due file .icm (F730__65.icm e F730__93.icm) e un file EIZO.cat. A cosa servono i file .icm e .cat? So che i .icm servono alla gestione del colore ma vorrei qualcbe info in piu'. Ho una scheda Matrox G450, a 1024*768 non mi fa settare piu' di 85hz come mai? Mi sembra impossibile che la scheda o il monitor non vadano oltre questa frequenza. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Manca pertanto quello dei 5000 K° (sono i tre valori piu' diffusi). Potresti provare anche i file ICM di altri modelli Eizo o di altre marche di monitor (meglio se di tipo di cinescopio differente) e confrontarne la resa cromatica. Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 04-08-2003 alle 09:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
Quote:
Ma i valori di colore non si regolano direttamente dal monitor? Utilizzando questi profili si possono regolare via software? Quote:
Da manuale il monitor dovrebbe fare 142hz a 1027*768, infatti dal rivenditore sun un pc win98+scheda video ATI la frequenza era quella. Pensavo che fosse relativamente semplice modificare il refresh rate (almeno cosi' e' stato per tutti gli altri monitor/schede video che ho avuto), davvero e' necessaria un'utility esterna? Come mai? Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
|
Forse saro' banale, ma hai provato a disabilitare la voce "nascondi modalita' non visualizzabili con questo monitor" ?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
![]() Di profili e colori ne so assai poco; comunque calcola che con un software come Powerstrip oltre la temperatura di colore a passi di 100 K° da un intervallo da 2000 K° a 9500 K°, puoi regolare anche il valore numerico di Gamma (non chiedermi cos'è) e lo Spazio Colore (RGB o CMY). Forse altri sapranno essere ancora piu' precisi.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.