Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2003, 22:22   #1
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
POWER MAC G5... ne sono passati di anni da Elisa...

Beh, dopo il primo Macintosh questo devo dire è la nuova rivoluzione della Apple... Steve (non so se è ancora lui il presidente...) ha davvero fatto centro!

Che ne pensate? Secondo voi è interessante passare ora al Mac o la scelta resta ancora tra Windows e Linux? (anche se l'utente non è uno specialista della grafica)

Ciao a tutti
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 22:34   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Il powermac g5 è un capolavoro di ingegneria e design. un' opera d'arte che rimarra solo un sogno, come slinguazzarmi la hunziker

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 22:41   #3
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Io, in verità, non ho esperienze approfondite sul s.o. del Macintosh, ma ho sentito dire da + parti che è un gioiellino di stabilità e di bellezza, facile da usare e veloce! Ho sentito un po' la storia della Apple e di come Microsoft si sia ispirata alle sue idee innovative, praticamente copiando la stessa interfaccia e in effetti il Macintosh ha sofferto pochissimo dei problemi di instabilità di Windows, a conferma del maggiore maturità del software.
Il Mac è rimasto, comunque, un prodotto di nicchia che però grazie alle sue qualità tuttora è presente sul mercato (e sono passati circa 20 anni dalla prima interfaccia grafica...).
Ora il sistema operativo è ulteriormente migliorato e così l'hw, sembrerebbe proprio che sia pronto per tornare alla grande. Potrebbe essere la vera alternativa a Windows?

...mah...
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 00:25   #4
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
solo se diventasse gratis
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 00:40   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ODISSEO10
Io, in verità, non ho esperienze approfondite sul s.o. del Macintosh, ma ho sentito dire da + parti che è un gioiellino di stabilità e di bellezza, facile da usare e veloce!
tutto quasi perfetto, perchè macosx ciuccia veramente tanta ram, se lo vuoi bello snello metti in preventivo di avere almeno 512 mega di ram, esperienza personale


Quote:
Originariamente inviato da ODISSEO10
Ho sentito un po' la storia della Apple e di come Microsoft si sia ispirata alle sue idee innovative, praticamente copiando la stessa interfaccia e in effetti il Macintosh ha sofferto pochissimo dei problemi di instabilità di Windows, a conferma del maggiore maturità del software.
Il Mac è rimasto, comunque, un prodotto di nicchia che però grazie alle sue qualità tuttora è presente sul mercato (e sono passati circa 20 anni dalla prima interfaccia grafica...).
Ora il sistema operativo è ulteriormente migliorato e così l'hw, sembrerebbe proprio che sia pronto per tornare alla grande. Potrebbe essere la vera alternativa a Windows?

...mah...
io tornerei molto presto a mac, se solo avessi la certezza di avere driver scritti bene....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 00:55   #6
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da ODISSEO10
Io, in verità, non ho esperienze approfondite sul s.o. del Macintosh, ma ho sentito dire da + parti che è un gioiellino di stabilità e di bellezza, facile da usare e veloce! Ho sentito un po' la storia della Apple e di come Microsoft si sia ispirata alle sue idee innovative, praticamente copiando la stessa interfaccia e in effetti il Macintosh ha sofferto pochissimo dei problemi di instabilità di Windows, a conferma del maggiore maturità del software.
Il Mac è rimasto, comunque, un prodotto di nicchia che però grazie alle sue qualità tuttora è presente sul mercato (e sono passati circa 20 anni dalla prima interfaccia grafica...).
Ora il sistema operativo è ulteriormente migliorato e così l'hw, sembrerebbe proprio che sia pronto per tornare alla grande. Potrebbe essere la vera alternativa a Windows?

...mah...
senza nulla togliere a Apple (macOsX è veramente bellino), la stessa Apple sgraffignò l'interfaccia grafica a Xerox (quindi ladri tutti e due, volendo). Mac os oltre che scritto bene è aiutato enormemente nella stabilità dal fatto che deve essere compatibile con un numero di periferiche e componenti hardware enormemente più ristretto rispetto a win: pochi chipset, poche cpu, poche schede video, e pochissimo di tutto il resto.
Pensa che ci sono scanner professionali per Mac che hanno i drivers per OS9 e non sono affatto supportati sotto OSX a meno di non installare entrambi gli OS, peccato che con il G5 questo giochetto non si possa fare, dato che OS9 non può essere installato sui nuovi Mac. Ho un amico che lavora in grafica e ha uno studio fotografico che non può rinnovare il parco macchine perchè altrimenti dovrebbe sbattere via tutti gli scanner professionali e ricomprarli a pochi anni dall'acquisto.
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 02:59   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Il PowerMac G5 è il primo personal computer (escludo quindi i supercomputer dei laboratori) a 64bit. E infatti adesso si sente già dire dei nuovi processori, se non erro, AMD che dovrebbero presto arrivare anche loro a quella potenza. Come dire: ancora una volta un passo avanti agli altri.

E' indubbio che negli ultimi 1-2 anni l'hardware Apple non è stato all'altezza del mercato, causa soprattutto della Motorola che l'ha tirata troppo lunga con i G4. Nonostante questo svantaggio nel settore hardware, grazie però all'introduzione di OSX non ho mai ritenuto un Mac arretrato rispetto a un PC. Dove mancavamo in potenza pura, infatti, recuperavamo in ottimizzazione del codice e facilità d'utilizzo.
Da adesso le cose cambiano... IBM ha introdotto i G5 (che a breve dovrebbero toccare i 3GHz) mantenendo la stessa qualità dell'OS (anzi, migliorandola: ricordo che entro fine anno uscirà OSX 10.3 "Panther", nuova versione del sistema operativo) andremo ad abbinare una macchina dalle prestazioni veramente fuori dalla media. E la qualità ha anche un prezzo ovviamente, anche se molti resterebbero stupiti nel fare un confronto a parità di caratteristiche fra le due piattaforme.

La RAM... sì, OSX ha molta fame di RAM. Ricordando che un processore Mac ha una struttura diversa rispetto a uno PC (per questo lavorano a frequenze diverse), avranno anche esigenze diverse: per far girare il sistema servono come minimo 256mb (anche se in realtà sconsiglio ogni cosa sotto i 320mb). Testimonianza di fatto ci viene dal PowerMac G5, che puo' montare fino a 8GB (!!!) di RAM... non si era mai visto niente di simile in giro.

Per quanto riguarda i driver... è una lotta con i produttori. Spesso infatti si limitano a produrre quelli adatti a OSX solo relativamente ai nuovi modelli, "dimenticandosi" di aggiornare quelli per i vecchi. Fortunatamente esistono alternative non ufficiali che permettono di far rivivere anche vecchie (almeno secondo i produttori) periferiche. Ne ho avuto esperienza io stesso con una stampante Canon BJC-3000 e uno scanner Canon CanoScan N656U che secondo il produttore non girerebbero su OSX, mentre lo fanno senza problemi grazie a un paio di programmini.
Questo per le periferiche che già possediamo: per quelle nuove basta informarsi un minimo prima di acquistarla, per evitare la fregatura.

Il Mac un computer solo per Designers? Non credo...
Io ho 20 anni e sono uno studente, quindi teoricamente non rientrerei certo nella categoria del "piccolo professionista indipendente pieno di soldi" che di solito viene immaginata dalla gente
A questo punto immagino vorrete sapere se comprerei questo dannato G5. Beh, a sorpresa direi che per le mie esigenze attuali no... aspetterò almeno fino all'anno prossimo, di modo da avere processori ancora + aggiornati senza un incremento nel prezzo. Adesso sono una novità infatti, quindi il prezzo ne risente un po' (soprattutto del modello base, che rispetto ai due fratelli bi-processore monta vari pezzi "riciclati" dai powermac attuali).

Se qualcuno ha voglia di passare nel mondo Apple, anche senza puntare al G5, chiedetemi pure info.
Ciauz
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 08:38   #8
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
e windows che e' sempre stata un'alternativa al mac, molti puntano sulla potenza personalmente molto meglio l'ergonomia di un sistema....
inoltre gia' nel 96 i mac avevo schede rocket che potevano essere montate in multiprocessing via nobus.....
qualche bomba di troppo capitava e a volte capita ancora tutto sommato sui mac si lavora bene...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 09:30   #9
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Appena i prezzi saranno piu' umani passero' sicuramente al G5

Comunque e' assurdo...su apple.com un G5 configurato come voglio io viene sui 3.000 euro....su apple.it la STESSA configurazione 3.800 euro!!!
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*

Ultima modifica di Timewolf : 01-09-2003 alle 09:33.
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 13:41   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf
Appena i prezzi saranno piu' umani passero' sicuramente al G5

Comunque e' assurdo...su apple.com un G5 configurato come voglio io viene sui 3.000 euro....su apple.it la STESSA configurazione 3.800 euro!!!
Eh, notato? Il fatto è che in america non hanno tutte quelle tasse, tassine e balzelli che abbiamo noi... è una situazione indecente, ma purtroppo nn dipende da Apple.

Sul prezzo in generale un piccolo appunto ve lo lascio.
Stiamo parlando di un computer di marca. Qualunque computer di marca se confrontato con uno di quegli assemblati che trovate nei negozi farà una figura barbina nel settore prezzo. Il paragone eticamente corretto sarebbe da fare con i computer DELL ad esempio... e in quel caso i prezzi sono pressoché uguali.
Avere un computer di marca rispetto ad assemblarsene uno vuol dire avere hardware certificato, che non ti andrà mai in conflitto, avere un centro di assistenza che sa come risolvere i tuoi eventuali problemi e, nel caso del Mac, avere un sistema operativo nato esclusivamente per lavorare su quell'hardware. Non dovendo lavorare per adattarlo 10mila configurazioni diverse (che poi prendi Windows e vedi come lavorino bene... leggetevi questo thread) i programmatori si possono dedicare all'ottimizzazione del codice, che da vantaggi che credo possiate intuire tutti.
Insomma un computer di marca, sia esso Mac o Dell, costa di più. Vero, ma è vero anche che offre di più, e i soldi che spendi li vale anche.
A tal proposito consiglierei di dare uno sguardo anche al mercato dell'usato. Nei portatili personalmente non mi fiderei (vai a sapere se sono caduti), ma nei desktop si possono trovare situazioni molto vantaggiose.

ps. quando guardate i prezzi sull'AppleStore escludete tranquillamente la RAM. Per non si sa bene quale motivo sul sito costa uno sproposito, conviene comprarsela a parte e montarsela (è una cavolata da fare, tranquilli).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 14:20   #11
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Piccolo appunto:
Il primo Mac è del 1976 e non era "Elisa" che era del 1983 e si chiamava Lisa!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 14:33   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Solero
Piccolo appunto:
Il primo Mac è del 1976 e non era "Elisa" che era del 1983 e si chiamava Lisa!
Macintosh XL "Lisa" (scheda tecnica)
inizio produzione: gennaio 1983
fine produzione: agosto 1986

Nel 1976 venne prodotto invece l'Apple I (scheda tecnica).
I primi infatti si chiamavano Apple, solo successivamente venne avviato il progetto Macintosh che ha portato ai G5 attuali (per un po' anzi i due progetti coesisterono).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 15:39   #13
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo

Sul prezzo in generale un piccolo appunto ve lo lascio.
Stiamo parlando di un computer di marca. Qualunque computer di marca se confrontato con uno di quegli assemblati che trovate nei negozi farà una figura barbina nel settore prezzo. Il paragone eticamente corretto sarebbe da fare con i computer DELL ad esempio... e in quel caso i prezzi sono pressoché uguali.
Avere un computer di marca rispetto ad assemblarsene uno vuol dire avere hardware certificato, che non ti andrà mai in conflitto, avere un centro di assistenza che sa come risolvere i tuoi eventuali problemi e, nel caso del Mac, avere un sistema operativo nato esclusivamente per lavorare su quell'hardware. Non dovendo lavorare per adattarlo 10mila configurazioni diverse (che poi prendi Windows e vedi come lavorino bene... leggetevi questo thread) i programmatori si possono dedicare all'ottimizzazione del codice, che da vantaggi che credo possiate intuire tutti.
Insomma un computer di marca, sia esso Mac o Dell, costa di più. Vero, ma è vero anche che offre di più, e i soldi che spendi li vale anche.
piccola nota... se si parla di desktop x86 comprare un computer di marca è solo stupido... ho avuto a che fare con compaq e packard bell e ti assicuro che i vantaggi sono inesistenti e gli svantaggi molto numerosi, dal punto di vista del prezzo, del software a corredo, dell'espandibilità e della versatilità...
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 15:58   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
ho avuto a che fare con compaq e packard bell
io ho parlato di Dell, che mi risulta siano ottimi

Cmq non dico che un assemblato possa essere un buon computer... solo che devi essere realmente in grado di valutare tutti i pezzi da metterci dentro per evitare guai. Se lo sai fare: bravo. Se non lo sai fare: evita.

Cmq i prezzi "bassi" li abbiamo anche noi: un eMac G4 800 (dektop) parte da 995euro, e un iBook G3 800 (portatile) da 1200euro. Esistono computer che costano ancora meno, lo so perfettamente. Ma se uno vuole realmente avvicinarsi per la prima volta al mondo Mac, non mi venga a dire che è così irraggiungibile nei prezzi. Io uso Mac dal "lontano" 1994, e ho sempre avuto computer della cosiddetta "fascia consumer" (attualmente rappresentata da eMac, iMac e iBook), senza così spendere cifre esorbitanti. In futuro vorrei anch'io prendere un PowerBook o un PowerMac, ma non ne faccio una colpa alla Apple se io non ho abbastanza soldi per comprarli. Andiamo forse a lamentarci alla Mercedes o alla Ferrari perché le loro automobili costano troppo per i nostri stipendi?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 17:03   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
il g5 è sicuramente un bel passo avanti dal punto di vista prestazionale, ma l'architettura x86 è ancora un po' avanti : i benchmark che si vedono sul sito apple sono clamorosamente falsati (vedi questa pagina)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 17:18   #16
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il g5 è sicuramente un bel passo avanti dal punto di vista prestazionale, ma l'architettura x86 è ancora un po' avanti : i benchmark che si vedono sul sito apple sono clamorosamente falsati (vedi questa pagina)

Sui bench falsati ci credo...il risultato e' troppo da sboroni

Invece sul fatto che l'architettura x86 sia avanti..beh dubito...basta vedere che so..la differenza di mhz dei processori, il consumo di calore etc etc... Apple e' avanti da un pezzo
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 17:20   #17
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il g5 è sicuramente un bel passo avanti dal punto di vista prestazionale, ma l'architettura x86 è ancora un po' avanti : i benchmark che si vedono sul sito apple sono clamorosamente falsati (vedi questa pagina)
Eheh quelli della HAXIAL. Hanno litigato con Apple qualche tempo fa per non si sa bene quale motivo, e da allora si divertono in questo modo (invece di sviluppare KDX, che avrebbe bisogno di qualche miglioramento).
Che i benchmark Apple siano ottimisti è abbastanza credibile... secondo la Fiat la mia Punto 1.2 farebbe i 180Km/h LOL
D'altra parte è marketing: visto che la gente guarda solo ai numeri più grandi, se sei in grado di darglieli allora fallo. Con questo non dico che siano tutte buffonate, ma che per farli avranno preso dei PowerMac configurati e ottimizzati per fare quelle specifiche cose. Credo sinceramente che quei dati siano stati realmente ottenuti, ma dubito anch'io che se prendessi ora un G5 per cavoli miei otterrei gli stessi risultati.
Questo non vuol dire assolutamente che il G5 sia inferiore al resto del mercato però Cmq adesso stanno iniziando a consegnare i primi esemplari, quindi vedrai che fra un po' arriveranno anche i benchmark esterni e potrai divertirti con tutti questi numerini (come si sarà capito, tendo a nn fidarmi troppo di queste cose).

Cmq ho già visto siti che ribaltavano tutte le affermazioni del sito della HAXIAL, tranquillo Anche loro ne hanno sparate di belle
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 17:44   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
intendiamoci: quando parlavo di architettura x 86 avanti rispetto ai g5 intendevo in termini assoluti, non relativi ai Mhz e qui è innegabile che i P4/athlon abbiano ancora un (piccolo) margine sui rivali di IBM.
Detto questo i G5 hanno indubbiamente ampi margini di miglioramento e da quello che si legge entro un anno dovrebbero superare la soglia dei 3ghz mentre i P4 sono al limite dello sviluppo e prima o poi intel dovrà necessariamente battere nuove strade per aumentare le prestazioni...ma i comupter si valutano in base a quello che sono in grado di offrire oggi e ad oggi IBM ha solo annullato il gap prestazionale e non ha fatto il vuoto come la Apple sul suo sito vorrebbe far intendere...tutto qui

cmq l'articolo non nega che i g5 abbiano quelle prestazioni che la apple afferma ma nega che gli Xeon abbiano prestazioni così inferiori come parrebbe dai test pubblicati: in pratica hanno preso gli xeon, hanno disabilitato l'hyprethreading e le SSE2 e li hanno confrontati con i G5...non molto onesto non trovi? in ogni caso sono anch'io impaziente di poter leggere qualche voce fuori dal coro (magari una prova su HWUpgrade!)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 01-09-2003 alle 17:49.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 18:04   #19
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
intendiamoci: quando parlavo di architettura x 86 avanti rispetto ai g5 intendevo in termini assoluti, non relativi ai Mhz e qui è innegabile che i P4/athlon abbiano ancora un (piccolo) margine sui rivali di IBM.
...
ad oggi IBM ha solo annullato il gap prestazionale e non ha fatto il vuoto come la Apple sul suo sito vorrebbe far intendere...tutto qui
La storia dei MHz... non sono un esperto, ma a quanto so la differenza stà nel fatto che uno è RISC, l'altro è CISC. Un RISC e un CISC per fare lo stesso lavoro usano frequenze diverse... almeno questa è come la so io.

Per il secondo punto, con Motorola c'era un gap prestazionale nell'hardware, compensato però dal software (Sistema Operativo in primis) che riusciva a mantenere livelli ottimi. Ora che l'hardware è migliorato, raggiungendo (o superando, questo lo vedremo in futuro) quello degli x86, abbinandolo a un sistema operativo com OSX vi lascio intendere cosa ne venga fuori...

Ah, una piccola curiosità: le consegne dei PowerMac Dual G5 2.0GHz subiranno dei ritardi in quanto una (credo) società, la Virginia Tech, ha fatto un'ordinazione alla Apple di circa 1.100 esemplari da far lavorare in cluster
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 18:29   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io uso tutti i giorni al lavoro i mac, dei g4 dual processor con un gb di ram... (lavoro con la grafica ) come sistema operativo usiamo l' OS9 (l'OS X non supporta perfettamente alcuni programmi che ci servono e allora usiamo ancora quello)... beh la stabilità con quel sistema è un sogno, nel senso che la puoi vedere soltanto nei sogni... il 10 è molto (moooolto) migliorato sotto questo aspetto, peccato che sia molto più avido di risorse e che come ho già detto non supporta bene alcuni programmi


detto questo, torno al mio beneamato linux




(cmq un g5 sbaverei per provarlo... anche se sbaverei di più per la possibilità di slinguazzarmi la hunziker, come diceva qualcuno prima )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v