Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2003, 12:37   #1
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Rheobus homemade@professional by Nero

Dopo ben due settimane dalla fine dei lavori mi sono deciso a postare un po' di foto sul mio rheobus autocostruito!!!
Qualche foto sui dettagli interni la potete trovare sul sito di Leo (il tipo con cui ho costruito il tutto - in pratica ha semplicemente copiato quello che facevo io, visto che il progetto è un parto della mia mente geniale!!! ), a questo indirizzo http://www.artisweb.it/reobus/.

E adesso un po' di descrizione!!!

FUNZIONI
Allora, il mio gioiellino permette il controllo di 4 ventole (facilmente aumentabile a 8, 12...) tramite un regolatore di tensione LM317 e dei potenziomentri da 4700ohm.
I potenziometri sono di quelli "con lo scatto" cioè permettono di spengere completamente una ventola, senza far surriscaldare il circuito, semplicemente interrompendo la corrente come un normale interruttore.
Quando l'interruttore di sinistra è in basso, il rheobus è in modalità regolabile, si accende il led blu per segnalare che il rheo stesso è acceso ed è possibile regolare singolarmente le quattro ventole (i led rossi sono accesi o spenti a seconda che alle ventole arrivi corrente o meno), con un range che va da circa 4-5 volt (a seconda della ventola, girando la manopola a sx si ottengo voltaggi anche più bassi, ma la ventola non gira) fino a circa 9,5-10v (qualcosa si perde per colpa della resistenza interna del circuito-regolatore, in più per aggiungere un'altra modalità di funzionamento sono stati aggiunti dei diodi e la tensione si è abbassata ancora un po' fino a questo valore...).
L'interruttore in posizione centrale spenge tutte le ventole contemporanealmente, nonchè tutti i led, per il più totale silenzio (da usare a proprio rischio e pericolo - questo rheo non è adatto per la ventola della cpu, ma per me non è un problema visto che ho una smart&silent della termaltake).
L'interruttore in posizione alta, invece, manda tutte le ventole al massimo (utile nei momenti di "carico pesante" della cpu, senza perdere le singole regolazioni delle ventole - sentiste che casino!!!) ed accende i led gialli al posto di quelli rossi (volevo usare dei led blu, ma costano l'ira di dio, quindi mi sono accontentato dei gialli). Il voltaggio è di circa 11v (quindi non siamo mai al massimo che potrebbero dare le ventole, anche qui per colpa di alcuni diodi...).
Veniamo infine alla vera chicca: il selettore a 12 posizioni sulla destra (settato a 4 posizioni) permette di inviare alla scheda madre il segnale tachimetrico di una delle 4 ventole attaccate: utilissimo per chi, come me, ha due soli attacchi tachimetrici sulla mainboard (uno per il procio e uno per la sys fan).

REALIZZAZIONE
Per lo schema del circuito posterò qualcosa a breve, quando mi deciderò a disegnarlo!
In ogni caso è stato usato un vecchio lettore cd guasto come base e un frontalino da case per il frontale.
L'alimentazione arriva tramite un connettore molex per floppy.
Come base del circuito è bastata una basetta di millefori 16x10, tagliata in 3 pezzi (uno per il circuito, uno per gli attacchi posteriori e uno per i potenziometri).

COMPONENTI E COSTI
Anche la lista della spesa arriverà insieme allo schema del circuito.
In totale sono stati spesi poco meno di 41€ (sti cazzi!), ma il risultato li vale tutti (vuoi mettere la soddisfazione )!!!

E ora un po' di foto...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 14:01   #7
FaberMaster
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
Complimenti!!
Ti prego posta i disegni che ho già un'idea per modificare il tuo progetto già geniale di per sè.
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? **
FaberMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 15:08   #8
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
veramente bello!!
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 15:30   #9
ciccio.gio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 55
gran ficata!!!!
Proprio quello che cercavo.
Il link del circuito non funziona!?! è gusto?
... sono i potenziometri con gli interruttori che costano tanto vero (5-6€)?
con le altre 8 posizioni del selettore che ci fai?
Ultima domanda, la + importante... attaccare tutte ste ventole ad un solo canale dell'alimentatore non dà problemi (troppi Ampere)? (calcola che io ho 2 smartfan2 della TT che assorbono sino a 700mA)
Complimenti!!!!
ciccio.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 15:32   #10
ciccio.gio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 55
Mi sono scordato.... come hai fatto a bloccare la rotazione dei pote (meccanicamente????) ???
Non è possibile, con l'inserimento di una resistenza, impedire di arrivare a 0V ma magari intorno ai 4-5V??
Grazie, ora non ti faccio + domande.... (per ora)
Ancora Bel LAVORO!
ciccio.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 16:37   #11
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Quote:
Allora, il mio gioiellino permette il controllo di 4 ventole (facilmente aumentabile a 8, 12...) tramite un regolatore di tensione LM317 e dei potenziomentri da 4700ohm.
volevi dire tramite 4 regolatori di tensione messi in parallelo con l'alimentazione?

Con un solo regolatore il carico di watts delle 4 ventole si somma e le mandi simultaneamente tutte allo stesso voltaggio, almeno credo...
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 19:08   #12
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
[x Cifer]
Ovviamente uso 4 regolatori, uno per ventola... scusate se non sono stato abbastanza chiaro!

[x ciccio.gio]
Purtroppo c'è un range sulla sinistra che non è utilizzabile... non ho la più pallida idea di come risolvere la cosa... ci vorrebbe un circuito particolare che permetta di buttare sempre un voltaggio >4 dal regolatore, ma non so realizzarlo!

I potenziometri costano 2€ l'uno (o poco meno)... sono i led ad alta luminosità, le boccole, le manopole cromate e cazzatine come queste che tirano su il totale!!!

Attaccare tutto su un canale non da alcun problema...

Il selettore a 12 vie che ho usato ha una specie di "tacca" per scegliere quante vie utilizzare... in pratica a me fa solo 4 scatti, niente di più! Gli altri otto non vengono usati e nemmeno ci passi sopra...

Se usi il mio rheobus con ventole come la smartfan mi sa che è necessario mettere dei piccoli dissi sgli LM317 e magari una ventolina 4x4 all'interno dello "scatolotto" del cd!

[x FaberMaster]
Pian piano posto tutto... anche il disegno in autocad per bucare il frontale con massima precisione!
In questo periodo sono molto impegnato quindi pazientate...
...che migliorie vorresti apportare? Dai racconta, che così facciamo il rheobus definitivo!!!

[x tutti]
Il link adesso funziona di nuovo...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 01:14   #13
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Se a qualcuno interessa metto in vendita il mio bellissimo rheobus causa inutilizzo (sto passando al liquido e le ventole le elimino proprio! )

Maggiori informazioni nel mio 3d di vendita in firma...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 08:04   #14
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
Quote:
Originally posted by "Nero81"

Se a qualcuno interessa metto in vendita il mio bellissimo rheobus causa inutilizzo (sto passando al liquido e le ventole le elimino proprio! )

Maggiori informazioni nel mio 3d di vendita in firma...
secondo me ti conviene tenerlo xkè anke se passi a liquido delle ventole a 7v x l'areazione del case servono lo stesso (x la sk video, gli hd) ke altrimenti soffrirebbero........io ad esempio sn a liquido da sempre ma ho ancora12 ventole nel case tutte a 7v + quella del rad a 9v
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 08:14   #15
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
complimenti ottimo lavoro!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 08:28   #16
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Boh, in effetti... ma ho già in mente un nuovo progetto (io non mi fermo mai!!!) per fare un rheo che collabori con il digitaldoc (da quando l'ho preso il vecchio rheo è staccato), magari occupando solo uno slot da 3.5...

Grazie x i complimenti riki... fatti dal proprietario del case peloso sono veramente graditi!!!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 22:18   #17
Frost87
Bannato
 
L'Avatar di Frost87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
mi diresti a quanto lo vendi il tuo progetto perchè sarei interessato!

ciao
Frost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 16:40   #18
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Guarda nel mio 3d di vendita in firma... qui sarei OT!

PS: Volendo accetto scambi con altro materiale per modding e non...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v