|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Sono testone e alla fine ce l'ho fatta!!
Adesso però vi devo rompere le balle!!!
![]() ![]() Sono riuscito ad installare la Debian senza errori ![]() Alla fine dell'installazione ho fatto un bel apt-get dist-upgrade con la sarge ed è andato tutto a buon fine ![]() Ok adesso mi ritrovo in console come root, cosa devo apt-gettare? ![]() C'è solo un prob, con Mandrake riuscivo ad avviare windows mentre con la Debian no. Mi esce il menù del LILO con scritto Linux WinNT (hdb1) Se seleziono WinNT mi dice che lo sta avviando ma nn avvia un bel niente! ![]() ![]() Se volevete che diventi un Debianista, autatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
n'ho capito... in pratica ora sei su console e vuoi una interfaccia?
in tal caso apt-get install x-window-system-core gnome-core (o kde, come preferisci) per nt non saprei... una buona soluzione è cancellarlo definitivamente ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
"nano 7etc/lilo.conf" per editare lilo.conf da console.
Per installare X fai come dice Inessuno...
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Occhio che insieme a gnome-core devi anche installare gnome-session, altrimenti non ti funzia.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Re: Sono testone e alla fine ce l'ho fatta!!
Quote:
e poi ti scegli quello che vuoi gnome kde wmaker xfce.. per editare usa nano...ah imparati i comandi di apt... qua c'è scritto qualcosa http://digilander.iol.it/mcgoge/index.html ![]()
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Ok, grazie ragazzi
![]() ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Noooooooooooooooooooooo
![]() ![]() ![]() Ho fatto apt-get install x-window-system-core e ok poi apt-get install kdebase e ok Ho riavviato e nn fa + il boot!!!! Esce LI e si blocca. Premetto che il lilo.conf ancora nn l'ho toccato! ![]() Anche qualche giorno fa quando mi dava prob nell'installazione e avevo aggiornato alla sarge per provare a risolvere il tutto poi riavviando mi si bloccava così sul lilo. Ma perchèèèèè? ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
puoi postare il tuo lilo.conf?
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
|
era successo anche a me non troppo tempo fa....
![]() ho risolto bootando dal cd dell'istallazione e reistallando lilo...... in questo modo oltre a recuperare il sistema potresti anche risolvere il problema Windows ![]()
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
Tra l'altro sono riuscito ad entrare in kde e quindi è tutto a posto! ![]() Ebbene adesso c'è qlc di particolare da fare? Dovrei installare il winmodem. Ho già i driver in formato tar.gz e nn so cosa fare. Con MDK mi bastava fare rpm -i nomepacchetto.rpm ed era già installato mentre qui? ![]() Poi vorrei poter aggiungere delle icone sul desktop ma nel menù nn c'è nessuna voce x farlo! ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
anche a me era capitato.... io dovetti reinstallare
![]() lilo in console e come per magia funziona ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
scusate, posto qui x non aperire un altro 3d visto che uno sei miei prob riguarda proprio LILO (almeno credo):
durante l'installazione di redHat mi era stato chiesto qualue programma boot usare o usare un floppy (che poi fu la mia scelta, in quanto sul pc di casa win deve essere il s.o. che il pc carica senza fare troppe domande, in quanto chi lo usa , oltre a me , si trova subito in difficolta se qualche cosa vien cambiato). vista la lentezza di redhat, e la mia incapacità di configurarlo, decido di installare mandrake ma: in fase di installazione non ha chiesto quale metodo di boot doveva utilizzare così mi son trovato un programma (credo LILO ma non ne sono sicuro)... ora il problema è che il sistema che carica di default è mandrake e non winXP, come preferirei che fosse!! Andando nel pannello di configurazione della gestione boot all'interno di linux (interfaccia KDE), anche se apporto modifiche queste non vengono accettate e al riavvio seguente mi trovo tutto come prima!! Che devo fare? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
ciao
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
tar zxvf pippo.tar.gz poi segui le istruzioni del readme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
METHOD C: TAR PACKAGE (*.tar.gz) If you have obtained the driver package in tar format: 1. extract the package with "tar -xzf hsflinmodem-{version}.tar.gz" 2. change to the package directory with "cd hsflinmodem-{version}" 3. run "make install" from the top of the package directory. (Debian users might need to change the KERNELSRC definition in modules/common.mak first) 4. run "hsfconfig" to complete the installation and configure your modem. Che cosa devo cambiare nel file common.mak?
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.