|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
VIA annuncia il processore Antaur per sistemi mobile
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10350.html
VIA Technologies lancia oggi il nuovo processore basato su architettura CoolStream già impiegata per il core Nehemiah Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
.....interessante...non si sà niente delle prestazioni??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Ciaba
ANCHE S ENON DOVESSE AVERE PRESTAZIONI ECCEZIONALI SAREBBE UNA BELLA BOTTA PER IL MERCATO, IL CENTRINO CONSUMA 20 WATT CON TECNOLOGIE DI RISPARMIO ENERGETICO A 10 ORE ANCORE NON CI SI ARRIVA. MOLTI UTILIZZANO UN NETEBBOK CON PROGRAMMI "LEGGERI" E QUEST ACPU POTREBBE ACCONTENTARE MOLTE PERSONE. E S EIL PREZZO è POCO.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
....pienamente daccordo...e credo che éssendo un chip Via sarà competitivo anche nel prezzo. Di sicuro un pò di tecnologia sù ce l'ha....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
|
speriamo bene in VIA! sarebbero l'ideale dei portatili a tipo € 6/700, contro gli almeno € 1000 minimi del giorno d'oggi...
Per studenti come me, ai quali basterebbe solo farci girare Linux, fare alcuni programmi in C e Java, Internet e Posta Elettronica sarebbero ideali, anche se avessero le prestazioni dei VIA C3! è il costo basso che interessa! è sufficiente un CD-RW, LAN, modem 56K,TFT 15" (per programmare digintosamente), 20GB di HD e, per fare gli sboooroni 256MD di RAM, anche SDRAM... (il chipset basterebbe fosse supportato da Linux completamente), una seriale, una parallela, USB (anche 1.0)... basta! non servirebbero nè USB 2 o FireWire, IrDA... oppure Bluetooth o chissà che superschede video! spero di essere esaudito prima di laurearmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
|
speriamo bene in VIA! sarebbero l'ideale dei portatili a tipo € 6/700, contro gli almeno € 1000 minimi del giorno d'oggi...
Per studenti come me, ai quali basterebbe solo farci girare Linux, fare alcuni programmi in C e Java, Internet e Posta Elettronica sarebbero ideali, anche se avessero le prestazioni dei VIA C3! è il costo basso che interessa! è sufficiente un CD-RW, LAN, modem 56K,TFT 15" (per programmare digintosamente), 20GB di HD e, per fare gli sboooroni 256MD di RAM, anche SDRAM... (il chipset basterebbe fosse supportato da Linux completamente), una seriale, una parallela, USB (anche 1.0)... basta! non servirebbero nè USB 2 o FireWire, IrDA... oppure Bluetooth o chissà che superschede video! spero di essere esaudito prima di laurearmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
io sapevo che in america era in progetto di fare portatili con l'attuale epia 1000 con sopra linux e monitor 14" al modico prezzo di 900 dollari e una durata di 5 ore, penso che via abbia preso le mosse da quel progetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
beh scusate ma a parte il prezzo (cosa fondamentale x alcuni) non vedo niente di interessante in questa CPU.
Un Pentium-M a 1.3Ghz nn costa molto anche sotto i 1500euro e dura + o - quanto questa cpu via. Se poi proprio si vuole durata massima si prende i, Pentium-M ULV a 900Mhz che distrugge l'Anthaur solo che ovviamente costeranno l'ira di Dio ![]() Il supporto di linux x il C3 c'e' gia', l'unico problema e' la tecnica di scaling che sara' difficile che funzioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
"Yes, Antaur is a native x86 chip and is compatible with Linux. It uses the same core as the VIA C3 and VIA Eden processors."
Questa sopra é la risposta che mi ha mandato un teknico di Via....alla domanda se fosse compatibile cin Linux.......quindi la frase.... "Il supporto di linux x il C3 c'e' gia', l'unico problema e' la tecnica di scaling che sara' difficile che funzioni , ma lo stesso vale x power now ed enhanced speedstep!" ...vorrei sapere con che motivazioni la supporti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 105
|
x ErPazzo74
Guarda che NEL KERNEL 2.6 IL POWERNOW, LO SPEEDSTEP ETC STRONGARM COMPRESI SARANNO PIENAMENTE SUPPORTATI!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
ErPazzo74
io parlo di una notizia molto vecchia, aspettiamo per vedere come vanno le cose, cmq i p3 anche quelli desktop adesso sono o introvabili o te li fanno pagare un botto (magari a peso d'oro, costerebbero di meno) perciò bisogna attendere, cmq questa cpu è come il nemiah da quello che ho letto su altri siti, cambia il supporto a queste nuove tecnologie, perciò se consuma già 11 watt con il risparmio energetico si guadagna + autonomia, certo le prestazioni fanno pena, ma già il fatto che via vuole entrare nel mercato notebbok è un passo avanti, anche perché sul fronte notebook intel ha quasi tutto il mercato e se amd si riprende con athlon 64-m e via entra nel mercato, è un fatto positivo per tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x ciaba:
evidentmente parlo di cose che conosco, sai quanti anni ha il powernow? Beh ti do' un aiutino era gia' presente sui K6 II/3, ti dice nulla? Sono almeno 3 anni..... Beh sappi che il supporto per il powernow ancora non c'e', siccome via utilizzera' una tecnica sua, bisognera' che qualcuno la supporti per cui passera' del tempo.....soddisfacente come risposta? Ti bastano le basi su cui parlo? x cicciolib: so' benissimo che il kernel 2.6 supportera' tutte le tecniche tranne quella di via ![]() Aggiungo inoltre che non mi pare che il kernel 2.6 esista e tu ne parli come se gia' la tua macchina gira su kernel 2.6 ![]() Si son dovuti modificare dei sorgenti per far funzionare il power now sul compaq di mio fratello.....x cui vedi te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Re: ErPazzo74
Quote:
Considera un portatile tutto integrato, l'audio pesa sulla cpu, il modem pure, la scheda di rete pure, mettici il 10% di cpu all'hd se lo usi, se hai un masterizzatore quando lo usi un altro 10% se lo ciuccia lui....(10% xche' si parla del C3 ovviamente ![]() E' vero in compenso che questi portatili potranno essere molto leggeri, e consumare veramente poco......(il Pentium-M arriva anche a 35Watt la versione da 1.6Ghz) ma la potenza e' troppo poca! Insomma anche 1000euro sono 2milioni x un computer con potenza inferiore rispetto al PIII 850Mhz che comprai 2.5anni fa'!
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
brava via
a tutt'oggi la stampa concentra l'attenzione solo "sul più veloce".
Beh, secondo me, e secondo il mio professore di elettronica, la sfida ingegneristica sta nel RIDURRE dimensioni, consumi (=> calore). Avere sistemi come questo, al di là delle prestazioni (se ti SERVE + potenza lasciamo andare) è la soluzione migliore per non fare i consumisti di energia e sboroooni come gli americani, e per scaricare la posta e programmare, stampare, fare la tesi, va benissimo, anzi sarà ultraportatile e costerà (sicuramente, spero) meno di ULV, fattore che, chi ha studiato economia, premia la distribuzione alla massa, non tanto il cliente, a cui si applicano prezzi maggiorati ERGO sarà + diffuso, poi più supportato, poi + sviluppato, e alla fine sarà copme il PIV o l'XP di oggi, al centro dell'attenzione di tutti, e non si sa perchè (ricordate la gloria dell'AMIGA 500?!) a confronto anche di altre piattaforme. Siamo noi a decidere i prezzi di quello che compriamo, comprandolo o meno. Siamo noi che dobbiamo lavorare per il futuro. Rimbocchiamoci le maniche e compriamo questo gioiellino, facciamolo in tanti e insidiamo il monopolio INTEL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 105
|
x ErPazzo74
Grazie ai contributi di Linus Torvalds, Andrew Morton e Brian Grega, il kernel Linux 2.6 'beta' potrebbe partire già la prossima settimana. Questo grazie alla concentrazione di tali persone nella struttura di OSDL. La nuova major release del Kernel Linux, la 2.6, sarà preceduta dalle versioni beta, denominate 'pre-2.6 series'. Linus Torvalds non ha dato una data precisa per questi rilasci, ma dovrebbe essere solo più questione di giorni. Questa accellerazione è dovuta anche al fatto che Linux ora lavora per OSDl, che mira a diventare il punto di riferimento mondiale pe rla comunità Linux. Il dream-team di OSDL per Linxu adesso comprende anche Brian Grega e Andrew Morton, due pesi massimi per Linux. OSDL ha come obiettivo Linux per le imprese e per gli operatori di telecomunicazioni, e per questo fornirà ogni tipo di supporto agli sviluppatori, si legge in un loro comunicato stampa. Creato nel 200, il consorzio gode dell'appogio di ditte quali Intel, IBM, Hewlett Packard, Dell, Computer Associates, Fujitsu, Hitachi, Cisco, Ericsson, Alcatel e NEC. Per maggiori informazioni www.osdl.org. hanno messo il turbo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
si si lo sapevo
![]() Aggiungici pure che tra gli "sponsor" non c'e' la Via e che tutte le case sono + interessate a server + che a mobile ![]() Cmq ti ripeto ben venga questa cpu a basso consumo, e spero che riesca a portare piattaforme a lunghissima durata a prezzi da desktopreplacement di fascia bassa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
evidentmente parlo di cose che conosco, sai quanti anni ha il powernow? Beh ti do' un aiutino era gia' presente sui K6 II/3, ti dice nulla? Sono almeno 3 anni.....
Beh sappi che il supporto per il powernow ancora non c'e', siccome via utilizzera' una tecnica sua, bisognera' che qualcuno la supporti per cui passera' del tempo.....soddisfacente come risposta? Ti bastano le basi su cui parlo? No, non mi bastano perchè Via e gia da prima del KT266 che dà pieno supporto alla tecnologia powernow,.......sapranno come funziona o no?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
Il fatto che ti abbia detto che la cpu e' supportata vuol dire che compila e che il gcc tira fuori codice x il C3, ma non che e' supportato lo scaling della cpu, sicuramente non al momento........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...mi voglio fidare di te....ma non credo che facciano uscire prodotti testati a metà....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.