Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2003, 14:13   #1
FaberMaster
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
Per chi capisce di elettronica..

Ho trovato questo schema:

http://www.uoguelph.ca/%7Eantoon/circ/lpl.htm


ma non sono sicuro di aver capito bene:

se metto questo transistor prima del LED lui automaticamente adatta la corrente a quella del led ?

se non costano tanto si possono usare al posto delle resistenze senza continuare a fare calcoli con led in serie, parallelo, che potenza hanno, ecc.

Aiuto.
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? **
FaberMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 14:54   #2
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
se metto questo transistor prima del LED lui automaticamente adatta la corrente a quella del led ?
No. Serve per mantenerti la corrente limitata (così non bruci il led) indipendentemente dalla tensione in ingresso..che può variare tra 5 e 30V.
Per es,se attacchi un led sui 5v sai che devi mettere una resistenza limitatrice di corrente in serie al led (altrimenti si brucia). Se poi attacchi il circuito ai 12V (lo stesso led con la stessa resistenza che hai calcolato per i 5v) ...la resistenza non andrà più bene,,ed i led non lavorerà come prima (5v).
Il FET del circuito che hai linkato serve proprio a svincolarti dalla tensione di alimentazione.Naturalmente avrai una corrente assorbita dal led proporzionale alla tensione di alimentazione...ma sempre una corrente limitata. Con quel FET,però,la corrente è troppo bassa per un led ad alta luminosità.
Il diodo 1n4148 non c'entra nulla....nel senso che serve solo a proteggere da inversione di polarità accidentale.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 15:04   #3
FaberMaster
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
Vediamo se ho capito

Perciò ammesso che io voglia mettere dei led in serie o in parallelo ma non conosco con che tensione funzionano io ci metto il FET e buonanotte,
anche se consumo + corrente non devo calcolare resistenze ed i led funzionano senza bruciarsi.
Ho capito?
Il mio problema è proprio questo:
siccome ho rimediato numerosi led (Alta luminosita e non) non conosco le specifiche con cui funzionano e non capisco abbastanza di elettronica per capirlo da solo con tester o cose del genere li vorrei usare per impieghi vari e trovare un aspecie di resistenza universale che non me libruci.

Per i led ad alta luminosita che FET devo usare?

Grazie per l'aiuto
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? **
FaberMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 16:24   #4
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
il circuito col fet serve solo per far vedere come si realizza un regolatore di corrente. Ammesso che usi un fet diverso...ed ottieni un range di corrente che vuoi tu,per es da 20 a 25mA (quando cambia la V di alimentazione...diciamo tra 5 e 12V)..riesci ad accendere un certo tipo di led (diciamo ad alta luminosità,ma è una definizione troppo generica)...e diciamo che l'intensità luminosa ti soddisfa.
E poi ? Hai detto che hai tanti led. Diciamo che ne metti un normale (che lavora con una corrente di 10mA)....e diventa luminosissimo. Risultato ?
Lo bruci subito...o in poco tempo.
(i valori di corrente e tensione sono puramente indicativi...era per fare un esempio). Ed il circuito non ti serve più...o ti serve solo per alcuni tipi di led....o lo devi usare in modo diverso.
Molto meglio allora una bella resistenza limitatrice di corrente.
Te ne compri qualcuna, tra 50 e 400ohm...e cominci a giocare.
La tensione caratteristica dei tuoi led la devi conoscere.
Se non la conosci la puoi anche misurare con un tester.
Se non puoi fare neanche questo...puoi usare valori generici per la resistenza..ed andare ad occhio.
Per es.se metti in serie una R da 300-350ohm...,su qualsiasi led,per poco tempo..non brucerai mai nulla. Vedi se la luminosità ti soddisfa.Se non è così...ed il led non scalda...puoi abbassare la resistenza...e la luminosità aumenterà.
Se vuoi valori tipici per le resistenze limitatrici...spulcia il forum (anche miei vecchi post li trovi)...Troverai tabelle tipo:
led normali 2V
led altà luminosità:3,6V
etcc...
...ma sono cmq,valori indicativi,in quanto oggi di tipi di led c'è nè davvero tanti...e solo la conoscenza della caratteristica propria di quel led...dice la verità. Con un piccolo tester,potendo misurare tutto...potresti far lavorare il led alla corrente di progetto (massimo rapporto tra luminosità/calore/durata).
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 16:30   #5
FaberMaster
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
GGRRAAZZIIEE

Risposta chiarissima.

Il tester ce l'ho (uno di quelli "scarsi" con la lancetta )
come misuro le informazioni sui led?
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? **
FaberMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 16:51   #6
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
I tester a lancetta non sono scarsi (magari hai un vecchio ice).
Appronti il circuito : alimentazione 5v,resistenza (comincia con una da 300ohm o giù di lì),led alta luminosità.
Metti i puntali sui gambi del led e misuri. Per es 3V.
Cerchi un pò in rete info sui led ad alta luminosità con tensione caratteristica di 3v...vedi quali sono le correnti tipiche a cui possono lavorare....fai il calcolo preciso per la resistenza.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v