Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2003, 23:56   #1
Rampage
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
Architettura pwerPC curiosità

Salve gente, premetto che io sono e sono sempre stato un utente x86 e anche linux l'ho sempre usato su questa piattaforma ma ora la mia voglia e la mia curiosità mi stanno spingendo su questo fronte ed ecco quindi le mie prime domanducce da niubbazzo del settore.

Le principali differenze nell'architettura, componenti, cosa posso tenere cosa devo cambiare.

punti di riferimento, dove acquistare comparare prezzi ecc...

i costi sono veramente così elevati rispetto ad una configurazione x86 se voglio comunque una macchina valida e prestante..

i sistemi operativi a mia disposizione? per cosa posso optare oltre che linux? esistono altri sistemi operativi utilizzabili su questa architettura? ripeto a parte linux e BSD...

e l'ultima domanda la più smanettona..... visto e considerato che i sistemi della apple sono comunque basati su architetture powerPC, esistono remote possibilità di poter utilizzare il sistema operativo della mela su macchine PPC fatte in casa?
Rampage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 00:23   #2
PPCucciolEroico
Junior Member
 
L'Avatar di PPCucciolEroico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 21
non ho ancora comprato l'ultimo numero.
ma proprio sull'ultimo di Applicando in edicola c'è un titolo che dice "costruire un clone mac"
una volta c'erano appunto i cloni mac del Umax e della Power computing.
alla fine il mac è un computer come gli altri nell'hardware. Assemblarlo non dovrebbe essere difficile.

ciaooo.

piccolo pippo cucciolo eroico
__________________
"che te ne fai di un piatto se non c'è
un c***o dentro?!" (Clerks)
-PowerMac, SuperDrive, 733Mhz PowerPC G4, 768Mb, MacOS X 10.2.6-
PPCucciolEroico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 00:45   #3
Rampage
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
bello bello
molto interessante questo me lo devo leggere di articolo
solo restano enigmatiche le altre domande e soprattutto dove poter acquistare l'hardware
Rampage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 00:55   #4
PPCucciolEroico
Junior Member
 
L'Avatar di PPCucciolEroico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 21
questo non saprei. spero che l'articolo sveli anche questo...
per cose come schede grafiche o ram non ci sono problemi quasi tutto funzia quello che trovi nei negozi pc anche se spesso non è scritto che lo fa... :P
__________________
"che te ne fai di un piatto se non c'è
un c***o dentro?!" (Clerks)
-PowerMac, SuperDrive, 733Mhz PowerPC G4, 768Mb, MacOS X 10.2.6-
PPCucciolEroico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 00:57   #5
PPCucciolEroico
Junior Member
 
L'Avatar di PPCucciolEroico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 21
ma come cacchio scrivo? eh eh!
spero tu abbia capito.
__________________
"che te ne fai di un piatto se non c'è
un c***o dentro?!" (Clerks)
-PowerMac, SuperDrive, 733Mhz PowerPC G4, 768Mb, MacOS X 10.2.6-
PPCucciolEroico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 06:44   #6
Rampage
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
beh generalmente un powerPC si chima così proprio perchè cambiano piastra e procio ma si può tenere il resto, forse ci sarà la RAM che dovrà essere ECC certified, e per quella saran bastonate
Rampage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 08:00   #7
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: Architettura pwerPC curiosità

Quote:
Originariamente inviato da Rampage
Salve gente, premetto che io sono e sono sempre stato un utente x86 e anche linux l'ho sempre usato su questa piattaforma ma ora la mia voglia e la mia curiosità mi stanno spingendo su questo fronte ed ecco quindi le mie prime domanducce da niubbazzo del settore.

Le principali differenze nell'architettura, componenti, cosa posso tenere cosa devo cambiare.

punti di riferimento, dove acquistare comparare prezzi ecc...

i costi sono veramente così elevati rispetto ad una configurazione x86 se voglio comunque una macchina valida e prestante..

i sistemi operativi a mia disposizione? per cosa posso optare oltre che linux? esistono altri sistemi operativi utilizzabili su questa architettura? ripeto a parte linux e BSD...

e l'ultima domanda la più smanettona..... visto e considerato che i sistemi della apple sono comunque basati su architetture powerPC, esistono remote possibilità di poter utilizzare il sistema operativo della mela su macchine PPC fatte in casa?
La differenza macrosocopica tra x86 e powerpc è sicuramente l'architettura del processore: gli x86 sono dei cisc, mentre i powerpc dei risc. Se vuoi un powerpc hai tre alternative:
1) comprarti un mac. I mac sono macchine powerpc progettate per far girare osx. Ci pui far girare sopra anche linux.
2) comprarti una motherboard powerpc e poi installarci sopra linux. Fondamentalmente le motherborad powerpc acquistabili sono due: la pegasos e la amiga-one. Attenzione che come per il caso di apple queste mobo sono pensate per farci girare sopra un sistema operativo proprietario. Per pegasos è morphos, mentre per amiga-one è amiga-os 4. Su entrambe ci gira sopra anche linux, ma la procedura di installazione è tutt'altro che semplice ed immediata. No puoi farci girare sopra osx, perchè semplicemente non farebbe il boot. In teoria potresti farcelo girare usando maconlinux.
3) ti puoi anche costruire un mac, ma ti servono per forza una logic board (motherboard di un mac), una cpu powerpc (possibilmente g4) e un alimentatore. I primi due componenti li trovi su ebay a costi "ragionevoli", mentre il secondo è abbastanza irreperibile. devi aspettare con pazienza che compaia su ebay e poi acquistarlo. tieni presente che tra tutto puoi endare a spendere circa 500$, che è una bella cifretta e emmesso che trovi la roba a prezzi decenti. in oltre questi componenti sono spesso pezzi di mac riparati e poi rivenduti (refurbished): te li vendono con un certo periodo di garanzia e poi chi si è visto di è visto....
Questo è quanto. Se vuoi farti un mac in casa io lo sconsiglio: hai il problema del costo e poi non sai se messi insieme tutti i pezzi poi la roba funziona veramente. La cosa più preoccupante è l'alimentatore: fai veramente fatica a rimediarne uno nuovo e montare un alimentatore riparato su una mobo che costa 200$ non mi sembra una gran mossa. Se vuoi un powerpc a costi ragionevoli potresti comprare un emac. Se invece ti interessano le mobo powerpc tipo amigaone o pegasos ci sono anche rivenditori italiani, ma non so posso postare il link sul forum.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:31   #8
Rampage
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
ti ringrazio
beh... la cosa poteva essere interessante se i costi erano contenuti e se si poteva installare OSX su queste schede madri con qualche trucchetto alternativo.
ma visto che questo non è possibile mi sa che dovrò rassegnarmi.
nonostante tutto io sono un amighista nel cuore, nel senso che ho avuto un amiga per parecchio tempo quando ero + giovane e devo dire che era stato in grado di darmi ottime soddisfazioni..... ma non so se vale la pena ( anche solo per passione ) di spendere una cifra di 500$ per comprare una piastra madre PPC con saldato un processore che non si può sostituire, solo per avere il gusto di vedere un amigaOS4 in funzione ( anche se devo ammettere che come OS è fatto parecchio bene )
Rampage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:41   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
.. e sembrerebbe che come OS, Morphos sia fatto ancora meglio, e riprenda lo spirito di efficenza di Amiga, usando un microkernel qnx

la MB di elezione è la pegasos che nella versione attuale supporta g3 e g4 ... all' inizio dell' anno prossimo forse uscirà la pegasos III con supporto G5 ...

e in ogni caso è una mb microatx standard... con bios basato sullo standard openfirmware (ieee1275)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 16:56   #10
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Puoi anche cercare un rs/6000 usato su ebay.
Ogni tanto ne passa qualcuno usabile a buon prezzo.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 22:05   #11
vincenzo m.
Member
 
L'Avatar di vincenzo m.
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 140
refurbished

1) Potresti fare un giretto su Test srl (http://www.testsrl.it/Listino.asp?Type=U) e dare un'occhiata ai Mac refurbished che ti offrono (es: eMac 600 euro + iva)
2) tenuto conto che la garanzia del Mac è che è assemblato a Cupertino per cui Mac OS non deve perdere tempo a riconoscere le diverse componenti ... chi te lo fa fare?

ciao vincenzo
__________________
Vincenzo Martucci

--------------------

Computers are like airconditioners, they stop working if you open Windows!
vincenzo m. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v