|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
|
Architettura pwerPC curiosità
Salve gente, premetto che io sono e sono sempre stato un utente x86 e anche linux l'ho sempre usato su questa piattaforma ma ora la mia voglia e la mia curiosità mi stanno spingendo su questo fronte ed ecco quindi le mie prime domanducce da niubbazzo del settore.
Le principali differenze nell'architettura, componenti, cosa posso tenere cosa devo cambiare. punti di riferimento, dove acquistare comparare prezzi ecc... i costi sono veramente così elevati rispetto ad una configurazione x86 se voglio comunque una macchina valida e prestante.. i sistemi operativi a mia disposizione? per cosa posso optare oltre che linux? esistono altri sistemi operativi utilizzabili su questa architettura? ripeto a parte linux e BSD... e l'ultima domanda la più smanettona..... visto e considerato che i sistemi della apple sono comunque basati su architetture powerPC, esistono remote possibilità di poter utilizzare il sistema operativo della mela su macchine PPC fatte in casa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 21
|
non ho ancora comprato l'ultimo numero.
ma proprio sull'ultimo di Applicando in edicola c'è un titolo che dice "costruire un clone mac" una volta c'erano appunto i cloni mac del Umax e della Power computing. alla fine il mac è un computer come gli altri nell'hardware. Assemblarlo non dovrebbe essere difficile. ciaooo. piccolo pippo cucciolo eroico
__________________
"che te ne fai di un piatto se non c'è un c***o dentro?!" (Clerks) -PowerMac, SuperDrive, 733Mhz PowerPC G4, 768Mb, MacOS X 10.2.6- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
|
bello bello
molto interessante questo me lo devo leggere di articolo solo restano enigmatiche le altre domande e soprattutto dove poter acquistare l'hardware ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 21
|
questo non saprei. spero che l'articolo sveli anche questo...
per cose come schede grafiche o ram non ci sono problemi quasi tutto funzia quello che trovi nei negozi pc anche se spesso non è scritto che lo fa... :P
__________________
"che te ne fai di un piatto se non c'è un c***o dentro?!" (Clerks) -PowerMac, SuperDrive, 733Mhz PowerPC G4, 768Mb, MacOS X 10.2.6- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 21
|
ma come cacchio scrivo? eh eh!
spero tu abbia capito. ![]()
__________________
"che te ne fai di un piatto se non c'è un c***o dentro?!" (Clerks) -PowerMac, SuperDrive, 733Mhz PowerPC G4, 768Mb, MacOS X 10.2.6- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
|
beh generalmente un powerPC si chima così proprio perchè cambiano piastra e procio ma si può tenere il resto, forse ci sarà la RAM che dovrà essere ECC certified, e per quella saran bastonate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Re: Architettura pwerPC curiosità
Quote:
1) comprarti un mac. I mac sono macchine powerpc progettate per far girare osx. Ci pui far girare sopra anche linux. 2) comprarti una motherboard powerpc e poi installarci sopra linux. Fondamentalmente le motherborad powerpc acquistabili sono due: la pegasos e la amiga-one. Attenzione che come per il caso di apple queste mobo sono pensate per farci girare sopra un sistema operativo proprietario. Per pegasos è morphos, mentre per amiga-one è amiga-os 4. Su entrambe ci gira sopra anche linux, ma la procedura di installazione è tutt'altro che semplice ed immediata. No puoi farci girare sopra osx, perchè semplicemente non farebbe il boot. In teoria potresti farcelo girare usando maconlinux. 3) ti puoi anche costruire un mac, ma ti servono per forza una logic board (motherboard di un mac), una cpu powerpc (possibilmente g4) e un alimentatore. I primi due componenti li trovi su ebay a costi "ragionevoli", mentre il secondo è abbastanza irreperibile. devi aspettare con pazienza che compaia su ebay e poi acquistarlo. tieni presente che tra tutto puoi endare a spendere circa 500$, che è una bella cifretta e emmesso che trovi la roba a prezzi decenti. in oltre questi componenti sono spesso pezzi di mac riparati e poi rivenduti (refurbished): te li vendono con un certo periodo di garanzia e poi chi si è visto di è visto.... Questo è quanto. Se vuoi farti un mac in casa io lo sconsiglio: hai il problema del costo e poi non sai se messi insieme tutti i pezzi poi la roba funziona veramente. La cosa più preoccupante è l'alimentatore: fai veramente fatica a rimediarne uno nuovo e montare un alimentatore riparato su una mobo che costa 200$ non mi sembra una gran mossa. Se vuoi un powerpc a costi ragionevoli potresti comprare un emac. Se invece ti interessano le mobo powerpc tipo amigaone o pegasos ci sono anche rivenditori italiani, ma non so posso postare il link sul forum.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 105
|
ti ringrazio
beh... la cosa poteva essere interessante se i costi erano contenuti e se si poteva installare OSX su queste schede madri con qualche trucchetto alternativo. ma visto che questo non è possibile mi sa che dovrò rassegnarmi. nonostante tutto io sono un amighista nel cuore, nel senso che ho avuto un amiga per parecchio tempo quando ero + giovane e devo dire che era stato in grado di darmi ottime soddisfazioni..... ma non so se vale la pena ( anche solo per passione ) di spendere una cifra di 500$ per comprare una piastra madre PPC con saldato un processore che non si può sostituire, solo per avere il gusto di vedere un amigaOS4 in funzione ( anche se devo ammettere che come OS è fatto parecchio bene ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
.. e sembrerebbe che come OS, Morphos sia fatto ancora meglio, e riprenda lo spirito di efficenza di Amiga, usando un microkernel qnx
la MB di elezione è la pegasos che nella versione attuale supporta g3 e g4 ... all' inizio dell' anno prossimo forse uscirà la pegasos III con supporto G5 ... ![]() e in ogni caso è una mb microatx standard... con bios basato sullo standard openfirmware (ieee1275) ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Puoi anche cercare un rs/6000 usato su ebay.
Ogni tanto ne passa qualcuno usabile a buon prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 140
|
refurbished
1) Potresti fare un giretto su Test srl (http://www.testsrl.it/Listino.asp?Type=U) e dare un'occhiata ai Mac refurbished che ti offrono (es: eMac 600 euro + iva)
2) tenuto conto che la garanzia del Mac è che è assemblato a Cupertino per cui Mac OS non deve perdere tempo a riconoscere le diverse componenti ... chi te lo fa fare? ciao vincenzo
__________________
Vincenzo Martucci -------------------- Computers are like airconditioners, they stop working if you open Windows! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.