|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
.xinitrc
Ciao a tutti!
Qualcuno che abbia Debian-Sid + Kde 3.1 può mica postarmi il contenuto di questo file che sta dentro la directory root? (è nascosto fra l'altro..) Ho fatti casini e ora non parte la modalità grafica per root (mentre per l'utente normale no problem) e volevo vedere se risolvo rimettendo il file come prima! ciaooooo e grazie in anticipo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Hai seplicemente provato ad eliminarlo?
Io non ce l'ho mai avuto, ne' per root, ne' per l'utente normale. Mi e' servito solo per impostare un utente che possa scrivere anche in caratteri giapponesi... Cmq per capire com'e' fatto leggiti il capitolo della debian reference sulla localizzazione (cap.9). Per la cronaca, ti posto il mio ita+jappo:
Ribadisco: debian reference. Guldo Debian Woody KDE2.2 p.s.: cmq se non ti dovesse andare lo stesso, prova ad eliminare la dir ".kde" dell'utente root, che contiene le sue impostazioni personali. Cosi' sara' come riaprire KDE per la prima volta (per quell'utente).
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
prova ad eliminare la directory .mcop
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
stase provo thanx! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
si
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Non so se funge ( non ho esperienza diretta con debian ), prova
a mettere in .xinitrc ( con vi o altro editor ) il comando startkde , dovrebbe far partire il kde, come per esempio gnome-session fa partire una sessione gnome, prova ma non garantisco nulla ![]() ciauz. ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
grazie a tutti col vostro aiuto ho risolto!
![]() ho levato sia la directory .mcomp e sia modificato .xinitrc con la stringa startkde ... quindoi non so di preciso cosa abbia fatto partire KDE, cmq grazie di nuovo a tutti! ![]() ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.