|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Tempo di risultati anche per SiS
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10146.html
Anche SiS pubblica i risultati delle vendite di maggio, dimostrando di aver superato VIA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
|
Mi spiegate chi compra i chipset sis, non tanto per amd ma per intel?
Probabilmente sono acquistati in computer già assemblati, ma io sinceramente vedo come incosciente acquistare un chipset sis con processori intel quando ci sono quelli della stessa marca disponibili, che offrono la migliore stabilità in campo pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mesagne
Messaggi: 472
|
i sis sino molto usati nelle mobo entry level e in quelle ecs dove all utente interessa solo che il pc funzioni niente di +
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Io presi una ECS K7S5A, per sostituire momentaneamente una scheda madre asus andata a pu@@ne, la pagai pochissimio e pensavo che valesse anche pochissimo, quando mi è tornata la scheda in sostituzione mi tenni la ECS e mi levai la asus subito e da quel giorno non ho piu acquistato una asus, secondo me chip sis è vero che non sono delle scheggie ma è pur vero che non si bloccano mai"almeno il mio".
Io rimasi molto contento del mio acquisto. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Guarda che SIS ha fatto i migliori chip per P4. Solo adesso Intel si è ripresa lo scettro del comando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano Provincia
Messaggi: 277
|
x neo87:
ho installato da due mesi una Gigabyte SINXP 1394 (che non e' assolutamente economica) che mi sta dando delle ottime soddisfazioni anche in overclock. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
|
Io ho comprato la Asus A7S333 per montarci un Athlon XP 2000+, non solo è stabilissima, ma è anche estremamente veloce e performante. il tutto a 60€. provare per credere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
sony
I chipset SIS sono stati in passato e sono tuttora impiegati nei Desktop Sony VAIO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
SIS è ottima, non saltate fuori dicendo che sono cagate, che non valgono niente, che sono instabili...
SIS è legata ad un tipo di target, cioè quei PC che non necessitano "prestazioni" elevate. In un normale ufficio dove si fa word, acess, excel, programmi di contabilità è INUTILE avere sistemi pompati xkè: 1)Scaldano, quindi sorgono i problemi rumore, calore e quindi inaffibilità 2)Il consumo, volete mettere un 3.06 quad p. con 512mb DDR, radeon 9800 ecc per un foglio di word? 3)Il costo, di solito vengono comprati in blocco (e chi li compra tende a risparmiare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
|
per rottwo
perchè non ti documenti prima di scrivere cose insensate , i cipset sis ( di schede con il sis ne ho acquistate una decina per amd )sono economici e non vanno per niente male , sia il 735 che il 745 sono stati dei buoni prodotti che non danno beghe , adirittura il 735 appena uscito se utilizzato con le ddr ( ma per cho voleva risparmiare sulla ecs k7s5a ci sono anche gli slot per sd ram ) risultava + performante del cip set amd e del kt266 via , ad un costo nettamente inferiore .
per quanto riguarda intel non ho esperienza diretta , ma un mio amico allergico agli atlhon ha comprato per il suo celeron una gigabyte con sis ( quella con il bus della ram a 128 bit ) oveclocca che è una meraviglia e il sistema è stabile . Quindi caro roottwo prima di emettere sentenze prova a documentarti per benino !!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1
|
Ho una P4S533 con chipset SiS 645dx, che va una bomba sia normalmente sia in overclock, in più una Ecs K7S6A con chipset SiS 745, che mi da veramente delle soddisfazioni, ed ho montato per un amico un Asus P4s8x-x con chipset SiS 648 che va una bomba!
Viva Sis e i chipset economici ma performanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
|
Io non ho espresso nessuna sentenza ho espresso solo un opinione e l'ho fatto anche per essere corretto in caso di mio errore e per ascoltare altre opinioni, perché ti accanisci così contro di me? E poi sono daccordissimo sul fatto che per i computer per ufficio bisogna badare alla silenziosità ed al risparmio, ed infatti se leggi bene ho scritto che i sis andrebbero bene per sistemi già assemblati, ma sinceramente in questo momento una persona che si vuole assemblare un computer spendendo poco e anche performante non compra certo sis, ma 845pe, supercollaudato e abbastanza economico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.