|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Tagli automatici con Premiere 6.5
C'è il modo di suddividere le scene in modo automatico quando si fa l'acquisizione?
Ulead Studio mi permetteva di suddividere le scene automaticamente rilevando gli stacchi tra una scena e l'altra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
No, con Premiere non si può fare
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
NON C'è nemmeno un plug in????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 149
|
No, purtroppo questa funzionalità non è supportata dal programma.
A detta di quelli di Adobe non è necessaria, essendo Premiere un programma semipro, per cui gli utilizzatori scelgono prima le scene da inserire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Uffa!!! mi tocca acquisire da Ulead e importare in premiere????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Sono un neofita,
ma qual'è l'utilità di avere tanti spezzoni per quanti sono i cambi di immagine? Maurizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quote:
maurizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
|
Quote:
Alcuni tools delle schede firewire però possono fare l'acquisizione spezzettando i clip, all'esterno o all'interno di premiere ![]() Ciao
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci °Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
la adobe si perde sempre in un cucchiaio d'acqua... per esempio: avete mai pensato di stampare una foto in formato A4 che riempia il foglio???
TANTI AUGURI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Inizialmente anch'io c'ero rimasto male per la mancanza di questa funzionalità (venivo da Studio 7che invece ce l'ha).
Sicuramente la fase di acquisizione su pc è più lunga ma è anche vero che si può già fare una prima cernita delle clip da importare e quelle da scartare, con il risultato di ridurre notevolmente lo spazio occupato sul disco. Un clippone unico penso sia inutile e che alla fine si perda troppo tempo nel trovare i punti per i tagli, se si usa la finestra monitor, se invece lo si porta direttamente sulla timeline penso sia comunque complicato (non ho mai provato). Cosa ne pensate? Ciao
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
io ho il problema inverso.
acquisisco su premiere via firewire dalla mia videocamera, e ad un certo punto l'acquisizione termina benche' ci siano altre scene. mi hanno detto che probabilmente potrebbe essere il fatto che ho fatto le riprese con pause, stop, andando avanti a mano e iniziando di nuovo..... ma adesso come faccio? ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
io sono gia' in ntfs , ho winzozz 2000, e molto piu di 4 giga.
eppure dopo 40 secondi si interrompe ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Non c'è nemmeno una funzione che trova i cambi d'immagine una volta importato???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Non mi risulta
comunque ribadisco che anche se è un lavoro non da poco alla fine ci si rende conto della sua utilità. :o Probabilmente anche perchè più di qualche volta non sotppo la telecamera se devo fare piccoli spostamenti di inquadratura e solo con un'importazione manuale riesco ad eliminare subito grosse quantità di mb inutili. Rassegnarsi ![]() o cambiare programma ![]() A proposito con che sistema operativo usi Premiere (vers. 6.5)? Se usi W. xp home con il SP1 hai riscontrato dei problemi particolari? Io ne sono pieno. Solo per dirne uno, ogni tanto si spegne il compiuter da solo. Ciao
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
|
Quote:
CIAO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Pk quel problema ce l'ho anch'io, spegnendo la telecamera tutto torna normale.
Io ne ho anche altri: non posso più guardare le clip mell'area bin e tantomeno trascinarle sulla finestra monitor, il pc si spegne .... e tanti altri, un vero disastro. Non so proprio da dove cominciare per risolverli, proverò a reinstallare Premiere. Ciao e grazie
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.