|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Qualcosa contro i macintoshisti?
Ciao. Il Macintoshista attende risposta. Grazie a tutti.
(Rettifico le caratteristiche del mio Titanium: Ati Mobility Radeon 9000 32 Mb V-Ram dedicata e 768 Mb Ram di sistema).
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: Qualcosa contro i macintoshisti?
Quote:
![]() Io sono "obbligato" ad usare autocad perché il 90% dei dati che esporto ed importo sul mio notebook sono .dwg. Anche se autocad fa un po' schifo soprattutto per l'architettura, è diventato quasi uno standard. E io non posso comprare un powerbook perché sia in università che al lavoro devo usare autocad ![]() ![]() ![]() P.S. Scherzo ovviamente... non ce l'ho con i machintoscisti... anzi, vorrei essere uno di voi
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Grazie per l'attenzione, Teod. Visto il lavoro che fai, saprai consigliarmi un Notebook PcWin (desktop repl.) che mi permetta di far girare con assoluta tranquillità la suite di Corel e Photoshop (oltre che Office, sigh, sigh...). Il mio dubbio maggiore su quale scegliere sta nel fatto della V-Ram condivisa (che come saprai in ambiente Mac non esiste). Che mi dici? Bisogna proprio andare su V-Ram dedicata? (Ovviamente ne faccio anche una questione di prezzo, visto che il PcWin sarebbe un sistema secondario: in studio lavoriamo su un G4867 biprocessore con 768MbRam e 'nvidia Ge Force4MX 32MbVRam, un G4933 con un Giga di ram e 'nvidia Ge Force4MX 64MbVRam, oltre che sul Ti).
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Se ti serve tanta potenza di calcolo e non te ne frega assolutamente nulla della durata a batteria, potresti pensare ad un notebook con P4 desktop e radeon 7500/9000; altrimenti un portatile con AthlonXP-M e ATI Mobility con scheda video a mem condivisa potrebbe andarti benissimo, considerando che questo tipo di notebook hanno una buona autonomia; entrambe le tipologie di notebook si aggirano attorno ai 1300/1500€. Comunque fossi in te terrei d'occhio soparttutto il display, dato che lavorerai con la grafica e i colori. Purtroppo non troverai molti notebook con cpu AMD e display da 15" con risoluzioni elevate (che ti consiglio caldamente); se vuoi puntare su prodotti con ottime componenti, buona assistenza e display con risoluzioni addatte alla grafica, allora guarda i Sony e i Dell. Sony ha display molto buoni anche sui prodotti entry level, ma ha prezzi abbastanza elevati; Dell ha un'ottima assistenza e buoni display (inferiori ai sony però) anche a prezzi realtivamente contenuti. Non so come tu sia abituato a lavorare, ma per me la risoluzione minima per vedere un'immagine definita su un 15" lcd è 1400x1050. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Ottime considerazioni, teod.
Risoluzione e qualità schermo: Mi è sufficiente quella del Ti, ovvero 1280x854. Resa cromatica: è molto molto relativa su qualsiasi monitor LCD o CRT a meno di non investire (moltissimo) in complessi sistemi di calbrazione delle periferiche (le fotolito lo fanno). Per ritoccare la cromia di un'immagine, piuttosto che del WhatYouSeeIsWhatYouGet del monitor mi fido della misurazione delle percentauli di cyano magenta giallo e nero su varie aree dell'iammagine e di un bel digital cromalin finale. Mi basta che il monitor abbai un buon contrasto, una buona incisione e una luminosità uniforme. Prestazioni e peso files: dipende. Da files vettoriali RELATIVAMENTE leggeri (Freehand e Illustrator vers. Mac mettono duramente alla prova la CPU e la scheda grafica con molti tracciati complessi e molti livelli presenti sullo stesso documento) a files raster di 40-50 Mb al max. Mi sono informato sui Dell Inspiron 8500 e 5100: ottimi per scheda grafica e risol. monitor anche se devi rinunciare ad HD capienti e al combo drive per tenere il prezzo basso. Ma leggendo i post qui mi sembra che anche l?ECS Green (mi pare si chiami così) offra molto. Tu che dici?
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
I display Dell hanno un ottimo contarsto, ma una luminosità non completamente uniforme che noti solo su sfondo nero; i display ECS non li conosco, ma ti sconsiglio di optare per display da 15" con la classica risoluzione a 1024x768, se vuoi evitare linee segmentate e immagini poco precise e nitide. Data la relativa pesantezza dei file che usi, ti consiglio caldamente un HD da 5400 giri. Purtroppo non conosco il tuo budget e nenche mi sento di consigliarti marche come Progress, Gericom o ECS perché non ne conosco la qualità dei display e dell'assistenza. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Ciao Teod.
Allora: il budget è max 1500 ivati. Anche se -trattandosi di una macchina secondaria- credo siano già tanti. Debbo dire che sono indeciso tra un notebook credo dignitoso come il Compaq Evo 1015v (se l'estetica e la qualità costruttiva considerate dal vero sono come quelle del fratello Presario serie 900 che ho visto da Trony debbo dire che è molto molto buona: sobrio solido ben costruito dàl'impressione di essere 'durevole'...) e le due ottime configurazioni Dell che ti posto in allegato (soprattutto l'8500) -con il Compaq si va a 1180 ivati coi Dell si va a 1250 (Inspiron 5100) - 1550 (Inspiron 8500) ivati. L'Inspiron 5100 sembrerebbe la scelta migliore soprattutto per la scheda grafica ma non mi ispira il PIV desktop (a leggere sul forum si direbbe che scalda come un forno sui notebook e chissà quanto accorcia la vita a tutto il resto della componentistica interna). L'8500 Dell sembrerebbe davvero ottimo (per es. confrontato all'Acer serie 430)... Sta di fatto che vorrei spendere il meno possibile e i Dell non mi piacciono per niente (anche l'occhio...). Mi rimane il dubbio: mi lascerà a piedi la Radeon 320M IGP 64 V-Ram Shared? Sull'Athlon non ho dubbi... A casa si gioca su un Athlon 1800+ (certo con Nvidia GeForce 4MX 64Mb disco 7200 rpm e memoria DDR PC2100 512Mb) e ci ho provato senza problemi anche Corel... Magari l'Evo fa la sua parte una volta imbottito di RAM (+512)? Configurazione dell'Evo: processore AMD Athlon XP 2000+ , RAM 256 Mb, Hard Disk 30 Gb, Display 14.1" TFT, Lettore DVD, FD integrato, Scheda di rete integrata, Modem 56Kb, S.O. Win XP Pro TV-out, Casse JBL, Docking Port Ci sarebbe a molto meno l'Athlon 1700+
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
Ah, a proposito... Ho visto sempre da Trony dal vero un Sony Vaio 'economico' (1450 ivati)... Non si può dire 'bello' ma concordo con te Teod che la qualità Sony che ho potuto apprezzare nei monitor CRT in questi anni (ho usato esclusivamente Sony e LaCie e anche Apple, ho un LCD 15 fenomenale) si ritrova anche nei display dei notebook... ottimo-ottimo.
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ritornando ai notebook da te segnalati, il migliore è certamente il Dell8500 (fa quasi concorrenza al tuo powerbook come completezza... non come estetica), soprattutto per il display, molto più adatto alla grafica rispetto ai miseri 14" del Dell 5100 e del Compaq. Le macchine che hai elencato sono completamente diverse. Se hai bisogno di prestazioni, anche il Dell 5100 non è male (io farei un pensierino al 14" a 1400x1050); se hai paura della durata nel tempo del notebook, allora scegli Dell con garanzia estesa a 3 anni (so che costa, ma se è per lavoro...) e vai sul sicuro.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 63
|
In effetti le tre macchine sono molto diverse: soprattutto i tre processori (AthlonXP2000+, PIV desktop, P-M).
Un display 14 è vero è misero ma c'è sempre il monitor esterno se serve. Prestazioni: sì, d'accordo, ma per i compiti più impegnativi sulle immagini raster c'è il Ti. Vorrei solo che non mi lasciasse a piedi con Corel -l'uso di Photoshop su PCWin sarebbe solo occasionale. Office poi penso non abbia bisogno di gran che... Per me anche l'usabilità e l'estetica contano molto: un nb che ti brucia il tavolo e che scricchiola o brutto anatroccolo non mi attira... Certo il Dell 5100 quasi a pari prezzo del Compaq offre soprattutto la V-Ram dedicata (32Mb). L'8500 sembra eccezionalmente dotato, anche nel prezzo... Certo, io ho 'dato' molto per il Ti, 3000 ivati -ma sai che Hw ha? RAM ancora PC133 disco ATA66 !!! 4200 rpm bus di sistema 100Mhz... Però tutto il resto lo fa il Velocity Engine del G4, la cache Level3 da 1Mb, MacOSX Jaguar e la perfetta integrazione dei componenti... (oltre che una dimm da 256 e una da 512) Sinceramente non conosco benchmark test per Photoshop Win... se qualcuno ne sa qualcosa sarebbe bello intervenisse e ci facesse sapere.
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.