|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
|
Nvidia "bara" sul 3dmark2003?
riporto il link dell'articolo su ExtremeTech e la news di 3ditalia. Giudicate voi....
![]() http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1086025,00.asp ExtremeTech è entrata in possesso di una speciale versione 3.2 del noto programma di benchmark 3DMark03 ed ha messo ha nudo un difetto del GeForceFX 5900 nel rendering dei test. Un difetto che, forse, potrebbe invece essere "voluto" per poter gonfiare i risultati della nuova GPU ottenuti con il programma di FuturMark. ExtremeTech è partito da questo presupposto: "come mai il nuovo GeForceFX 5900 Ultra ottiene con 3DMark03 risultati così superiori a quelli del Radeon 9800 Pro se, poi, i valori fatti registrare dalle 2 GPU nel nostro Game Gauge [un test messo a punto da ExtremeTech] sono invece molto simili?". Contattata FutureMark, i responsabili del sito hanno ricevuto la speciale versione del noto benchmark che permette un bel "giochetto": mettere in pausa l'esecuzione di un test e poter muovere la camera liberamente, così come si può fare in qualunque sparatutto-3D in prima persona. I risultati sono molto curiosi... Qui sotto potete vedere a sinistra l'immagine renderizzata dal GeForceFX 5900 Ultra (driver DetonatorsFX 44.03) nel test normale, a destra lo spostamento del punto di vista che mette in luce qualcosa che non va. Quel "qualcosa" sembra che sia un bel culling, vale a dire una rimozione dall'immagine della zona non ripresa dalla camera (che, poi, altro non è che l'occhio dell'osservatore). Questa rimozione di elementi dall'immagine 3D è effettuata allo scopo di aumentare le prestazioni nel rendering eliminando tutti quegli oggetti che non risultano visibili all'osservatore. Ma come è possibile che i driver sappiano a priori cosa eliminare e dove effettuare questa operazione? Ciò è possibile perché 3DMark03 e tutti gli altri test simili sono "deterministici", vale a dire che dato un qualunque istante durante la riproduzione del test, è sempre possibile sapere cosa sarà inquadrato dopo. Questo perché un test deterministico può essere inteso come una "visita guidata" all'interno di una scena 3D, dove la telecamera compie sempre lo stesso identico percorso: immaginate, per comprendere meglio la situzione, il treno che portava il personaggio principale all'interno del laboratorio Black Mesa nel gioco Half-Life. Il motivo dell'utilizzo del culling nel cielo del Game Test 4, di cui avete visto le foto qui sopra, è chiaro: quel cielo è renderizzato utilizzando il Pixel Shader 2.0. Questo comporta che prima di essere visualizzato, tutto il cielo deve per forza essere renderizzato, con un grosso appesantimento nel tempo di calcolo totale. Se fosse possibile eliminare tutte le parti non inquadrate, si otterrebbe una notevole diminuzione dei calcoli necessari al suo rendering. Ecco come sembra che agiscano, secondo i responsabili di ExtremeTech, i nuovi driver nVIDIA: questi dovrebbero essere stati "istruiti" per effettuare il "taglio" di tutto quello che non viene ripreso dalla camera ed aumentare le prestazioni del nuovo GeForceFX 5900 Ultra. Ovviamente, però, non si può accusare nessuno senza dargli il diritto di replica. ExtremeTech ha, così, contattato nVIDIA presentandogli i fotogrammi incriminati. nVIDIA si è giustificata asserendo che l'effetto scovato è causato da un problema ai driver non rilevato durante la fase di beta-testing e che ha messo i suoi ingegneri a studiare il bug per cercare di eliminarlo. Anche FutureMark ha iniziato lo studio dei Detonators 44.03 per cercare di capire se ciò che è stato messo in luce è il frutto di un vero bug oppure di una deliberata scelta atta a "gonfiare" le prestazioni della nuova GPU. [/size]
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
|
Non mi stupirei + di tanto...
![]()
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE 1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
cè gia un 3ad su questo argomento.....credo che i moderatori sarebbero piu contenti se continuassi su quell altro
![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
|
hai ragione.... ok chiudete pure
![]() http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=452287
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.