Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2003, 20:44   #1
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Creare una rete tra OS diversi

Oggi pomeriggio l'ho passato con un amico a cercare di connettere in rete i nostri due PC: il mio un assemblato con WIN XP PRO ed il suo con MAC OS X (il modello è quello in cui c'e solo il monitor). Dal punto di vista fisico la connessione riesce, ma da quello software è un disastro. L'unico modo in cui siamo riusciti a trasferire i files è stato quello di usare FTP. Inizialmente sembrava tutto OK ma dopo, quando abbiamo cominciato a modificare un po di cose non ci raccapezzavamo nulla. Cio che vi chiedo è: come creare una rete con la sola connessione tramite cavo ethernet incrociato tra questi due PC, in particolare in ambiente WIn che è il piu difficile? avete una guida a cui linkarmi, una procedura da seguire per creare una rete in win?

P.S. mi avevno detto di fare una ricerca nel forum perche argomenti del genere se ne erano gia discussi, ma nn sono riuscito a trovare nulla.

Saluti, Ciottano.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:48   #2
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Se tu pretendi di aprire una cartella condivisa e trascinare dentro i file.. beh.. anche se il gesto ti sembra molto intuitivo in realtà coinvolge un complesso protocollo proprietario di microsoft che, a meno di emulazioni (vedasi SAMBA per linux) non funziona su altri sistemi operativi. Certamente funziona l'FTP (che è un protocollo standard) e funziona l'HTTP. Cos'altro speravi di ottenere collegando i due computer con un cavo incrociato?
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 22:07   #3
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
speravo semplicemente di avere sul mac la mia cartella condivisa come spiega tale pagina:

http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2002/11/19/mac_pc.html

(leggilo bene è semplice)

il nuovo mac os x 10 permette di farlo, è molto migliorato rispetto al 9. non pretendo piu di quanto i protocolli permettano!! saluti.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 13:43   #4
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 21:04   #5
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
eheh posso darti una risposta cattiva?
Il protocollo microzozz su macchine microzozz... funziona sempre a puntino? no... ogni tanto dà i numeri.. cartelle che spariscono.. password che non funzionano.. computer invisibili ecc ecc.. E allora una emulazione può funzionare meglio di un originale difettoso in partenza?

__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 13:16   #6
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
su una rivista ho trovato la recensione di un priogrammino che ovrebbe fare al caso mio, qualcuno lo conosce? si chiama Miramar PCMacLan 9.0. ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 13:21   #7
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Puoi usare il PC Mac LAN su PC o il Dave sul Mac. Fanno la stessa cosa in ambienti diversi. In ogni caso ti permettono di condividere i file senza problemi.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 13:26   #8
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
sapreste dirmi dove posso trovare informazioni e dove scaricare il programma?
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 13:31   #9
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
scusate una domanda: dal momento che l'unco modo col quale sono riuscito a scambiare files è stato usare ftp dalla consolle, se utilizzassi un proigramma tipo CuteFTP potri farlo ma per via grafica? sono un po a digiuno di tali programmi e nn ci ho pensato subito. Tanto a me nn serve creare una vera e propria rete, solo scambiare files tramite ethrnet e farlo per via grafica senza stare ad ammatirmi a digitare tutta la sintassi. anche perche nn essendo capace ad usare bene ftp ho dovuto prima comprimere in un file zip tutti i dati che mi interessavano e poi trasferire il file gigante da un pc all'altro. ciao, ciottano.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 16:41   #10
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
certo. l'FTP è sempre FTP che lo si usi da console o da un client grafico. Quindi se attivi un server ftp su mac puoi accedervi dal pc tramite console o con un qualsiasi client grafico (cuteftp, wsftp ecc). Se viceversa su pc hai xp professional o win2k pro puoi attivare il server iis e viceversa accedere da mac
Comunque anche explorer (meglio se versione 6) funziona bene come client per l'accesso ftp. Se il mac è configurato per l'accesso anonimo basta digitare

ftp://indirizzo_ip

e sfogliare cartelle e file normalmente. I file possono essere trascinati dentro o fuori dalla cartella (explorer eseguirà automaticamente un get o un put).
Se l'accesso ftp è con username e password si usa la sintassi

ftp://usernameassword@indirizzo_ip

cia'
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v