|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
|
Guardare le foto... sul TV.
Sto per comprarmi un TV nuovo, vorrei sapere se vale la pena di spendere di più e prenderne uno 100Hz solo per poterci guardare le foto o se è comunque meglio il monitor per queste cose... voglio dire: le foto si vedono meglio su un monitor 19" ad alta risoluzione o su un TV 32" a bassa risoluzione?
Altra domanda: meglio vederle via s-video (ATi Radeon 8500LE) o via SVCD? Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
|
meglio sul monitor, comunque sul 100hz si vedono bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Si, meglio sul monitor, ma il TV prendilo comunque 100 Hz, è un'altra cosa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Certo se puoi permetterti un progressive scan è meglio, in caso contrario la mia preferenza va ai 100 Hz assai più riposanti dei 50 Hz per la vista anche se introducono un po' di rumore di fondo sulle immagini (ma se il TV è buono non si nota per niente). Per le foto è molto meglio usare il monitor del PC.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
|
Cosè il "progressive scan"?
![]()
__________________
(le mie foto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Quote:
Un Tv 100 hz ha il raddoppiamento delle linee orizzontali rispetto a quelle di un 50 hz. Le linea raddoppiata è un clone di quella vicina. Nei TV p.s. invece la linea raddoppiata è un'interpolazione tra la linea precedente e quella successiva (quelle dei 50 hz per indenderci). Percui il raddoppiamento non è ottenuto con linee uguali due a due, ma con tutte linee differenti. Comunque sia tiene conto che un film, se non ricordo male, è girato a 25 fotogrammi al secondo. Per tal motivo un tv che ti "spara" 50 immagini al secondo è sufficente e anzi non ti evidenzia artefatti elettronici (tipici dei 100 hz e dei p.s. scadenti) quali scie che rilascia un soggetto in movimento molto contrastato dallo sfondo. Il discorso dei p.s. cambia se il segnale video arriva in component, ma tieni conto che solo ora stanno uscendo televisori 32" con tale ingresso: Philips, Panasonic e mi sembra un JVC. Costi molto alti e per sfruttarli devi usare una sorgente che permetta l'uscita in component, tipo il lettore DVD Philips 963 (se non ricordo male la sigla) che è quello che oggi offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Questa è una spiegazione molto sommaria e mi auguro di non aver scritto cavolate. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Grazie.
Aggiungo che comunque il 100 hz, per vedere trasmissioni da studio effettivamente è meno affaticante, in quanto rinnova l'immagine 100 volte in un secondo. Un film da DVD comunque preferico vederlo su un 50 hz, tranne i p.s. collegati in component. Il component trova largo impiego nei videoproiettori, che collegandoli con scart RGB o S-Video non offrono la qualità d'immagine di cui dispongono; e questo tutti i proiettori, dai tribubo agli LCD. Il 50 hz è tipico del ns. sitema PAL, mentre l'NSTC (sistema televisivo americano e non solo) si avvale di 60hz e pertanto, teoricamente, è superiore. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
|
Quote:
![]()
__________________
(le mie foto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
mmm... io ho un Sony 100hz ed un 50hz e devo ammettere che, se guardo la TV con l'antenna normale, meglio il 50hz.
Tuttavia se guardo il satellite o i DVD, allora non c'è storia: evviva il 100hz!!! Ciao e buon acquisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Quote:
Quindi prendi un DVD demo (tipo quello di AFDigitale) e fai la prova. E vedi che scia luminosa ti lascia il test denominato "pendolo" su un 100 hz!!!! Poi disattivi il circuito 50 hz e torni a far la prova: scia scomparsa. Ok, questa è una prova di laboratorio, ma se osservi con attenzione un film (Matrix ne è uno, se non ricordo male) dove l'attore molto contrastato dallo sfondo si volta e si sposta molto velocemente, vedrai che lascia una scia bianca dietro di se. Applicazione pratica di quanto detto sopra circa il pendolo. Non è di Matrix il problema, ma del televisore 100 hz. Certo è che bisogna avere l'occhio attento per notare questi artefatti. Poi sulle trasmissioni da studio, ripeto, solo in quel caso il 100 hz è superiore. Procurati un DVD demo e fai la prova, ti ricrederai. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.