|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 208
|
Led dentro plexiglass
Stavo pensando di realizzare dei piccoli oblò di plexiglass e di illuminarli inserendo al loro interno dei led ad alta luminosità.. ora i dubbi che ho son questi:
1) tenendo conto che i led sono da 5mm il plexi di che spessore lo devo prendere? 8 basta per non spaccare tutto? 2) nessuno ha mai provato a fare una cosa del genere? si ottiene un qualche risultato, il plexi si illumina? ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
immagino che tu voglia forare il bordo del plexy ed incastrarci il led, giusto?
In tal caso, si illumina solo ed esclusivamente il bordo del plexy, mentre l'oblo ti rimarrebbe trasparente. Se vuoi un bell'effetto, prendi il dremel e disegna qualcosa sull'oblo con la fresa... Poi illumina il bordo del plexy e vedrai che la fresatura si "accende"... ![]() Cmq puoi trovare led ad alta luminosità anche da 3 mm (e forse addirittura SMD, che sono minuscoli)
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 208
|
esattamente quella era l'intenzione
![]() mmh cioè dovrei fare un'incisione sul plexi (senza però tagliarlo del tutto) e poi mettere il led forando il bordo? appena mi procuro il materiale faccio delle prove.. anche se non ho ben capito per quale strano motivo si illumina il disegno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
se punti il led come abbiamo detto, ti si illumina solo il bordo del plexi, perchè la luce è perpendicolare ad esso... se tu fai un'incisione sopra con il dremel (una scritta o un disegno) sul plexy, quindi crei uno "scavo" su di esso, la luce illumina solo la scritta e lascia trasparente il plexy...
Un bellissimo effetto... sperimentato su un'incisione che ho fatto per la mia ragazza...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
|
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 208
|
ok grazie per l'aiuto: farò qualche prova
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 208
|
mmh, di solito il plexi lo taglio o con lo scotch di carta sopra o lasciando le pellicole protettive per scheggiarlo il meno possibile.. e sono opache pure quelle!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.