|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Alcune delucidazioni su linuX
Ho appena installato mandrake 9.1
Volevo chiarire alcuni dubbi: - Che cosa vuol dire mount ? - Come faccio x vedere la partizioni fat 32 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Le partizioni fat32 dovrebbero essere gia' montate sotto /mnt
mount e' il comando per montare una partizione (renderla accessibile attraverso una directory del file system) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Eppure non le vedo.
Forse ho dimenticato io di fare qualcosa poichè ho usato la configurazione avanzata. Non è che rischio poi di non vederle da windows ? (o di perdere i dati che già contiene?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Allora aggiungi delle righe come questa a /etc/fstab:
/dev/hda1 /mnt/win_c vfat defaults 0 0 (penso) per ogni partizione fat32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Puoi essere un pò + dettagliato ? E' la prima volta che lo faccio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
apri come root (con nano, kate, gedit, un editor di testo insomma) il seguente file /etc/fstab. in questo file sono presenti tutti i punti di montaggio dei dispositivi del tuo pc.
per aggiungere una partizione windows devi aggiungere una riga del tipo: (a meno che non sia già presente!) /dev/hdx# /directorydimontaggio filsystem opzioni dove x indica la posizione dell'harddisk nel bus e # il numero della partizione. suppongo che tu abbia win a partire dal primo cilindro del primary master, e quindi: /dev/hda1 /directorydimountchedevicreare vfat errors=remount-ro 0 1 questo dovrebbe fare al caso tuo! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
|
Re: Alcune delucidazioni su linuX
Quote:
Se prendi un disco, una fotocamera, una condivisione di rete e li 'monti', li troverai sotto forma di cartella nel filesystem. Devi solo dire al comando mount cosa vuoi montare (nome del dispositivo/partizione), dove lo vuoi montare (es: /mnt/cdrom) e di che tipo di filesystem si tratta (ext2, vfat, samba, ecc.) Per semplificare l'operazione in /etc/fstab vengono memorizzate queste opzioni, così basta che esegui 'mount /mnt/cdrom' Leggiti 'man mount' e 'man fstab'
__________________
How does a Unix guru have sex? unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ho questa situazione...
/dev/hda1 / ext2 noatime 1 1 none /dev/pts devpts mode=0620 0 0 none /mnt/cdrom supermount dev=/dev/hdc,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850,umask=0 0 0 /dev/hda4 /mnt/win_c vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 /dev/hda6 /mnt/win_d vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 /dev/hda7 /mnt/win_e vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 none /proc proc defaults 0 0 /dev/hda5 swap swap defaults 0 0 Mi sembra che già ci siano le altre partizioni ma siano nascoste. Come faccio a stabilire il numero di hda della partizione che mi interessa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
che cose bizzarre che hai fatto!
ma windows riesci ad avviarlo? pensavo non ne volesse sapere di non trovarsi sul primo cilindro dell'harddisk! prova a fare (generalmente come superuser): mount /mnt/win_c oppure mount /mnt/win_d oppure mount /mnt/win_e come mai hai così tante partizioni windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Comunque ti spiego: /dev/hda e' il primo hard disk da /dev/hda1 a /dev/hda4 sono le partizioni primarie da /dev/hda5 a /dev/hda8 sono le partizioni logiche Sembra che tu abbia installato linux sulla prima partizione primaria e win sulla quarta. Prova a fare 'ls /mnt/win_c' e vedi se e' la partizione windows. Se vuoi vedere come sono messe fisicamente le partizioni prova a usare ranish: http://www.ranish.com/part/ e' un programmino dos. Attento che puo' far danni se modifichi le partizioni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
|
Se vuoi vedere come linux chiama le tue partizioni digita:
dmesg | grep -A 2 'Partition check' I segni < > identificano una partizione estesa.
__________________
How does a Unix guru have sex? unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Risposta: no such file or directory..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Mi viene un dubbio...
Ma da file manager (kde) come dovrei fare x vedere le altre partizioni ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.