Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2003, 09:54   #1
Higs elves
Member
 
L'Avatar di Higs elves
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: brindisi
Messaggi: 56
considerazioni sui giochi attuali

buongiorno a tutti....
scrivo questo post dopo aver letto varie discussioni su questo forum in riguardo al warez e al danno che questo puo causare alle case produttrici di giochi....premetto che nn credo che ci sia un danno veramente considerevole dato che in poke nazioni (vedi italia) il prezzo dei game è talmente alto in rapporto allo stipendio medio dei cittadini da invogliare questi ultimi ad utilizzare solo le reti p2p per accedere ai game!!Ma se comunque l'uso attuale di tali programmi potesse portare al fallimento di alcune case produttrici di game...be penso che sarebbe un bene.......
Vorrei spigarvi le radici del mio pensiero........ho qualche primavera sulle spalle e ho visto nascere da zero il fenomeno dei giochi in italia....quando ero piccolo spendevo una valanga di cento lire nelle sale giochi....ho visto evolversi il fenomeno dei videogame con l'arrivo prima dei spectrum e poi dei vari commodore fino alla rivoluzione che è stato prima l'amiga 500 e poi la playstation....queste macchine le ho avute tutte.....sarebbe difficile elencare i giochi che hanno segnato lo sviluppo di queste macchine,ma quelli a me piu cari li voglio ricordare brevemente:Pengo e Arkanoid per le sale giochi,Seven cities of gold per il c64,sensible soccer per l'amiga,metal gear solid per ps1 , fino al sempre verde Tetris buono su tutte le piattaforme(mi ricordo che hai tempi universitari con 100 lire facevo 200 quadri per la disperazione del gestore della sala giochi).
Quest'anno ho giocato una decina di giochi playstation 2 e 8 circa per pc...i primi rigorosamente noleggiati i secondi scaricati dalla rete....per pc ho giocato never winter-castel of wolfestain- unreal tounament 2-medal of honor-mafia-morrowind e un altro paio che ora nn ricordo.....gli ultimi tre li ho comprati originali dopo averli giocati per un po piratati perchè sono giochi di valore che valgono il prezzo di acquisto!!
Il problema è che la qualità dei giochi attuali è molto scadente....ci sono troppe software hause mediocri sul mercato...le idee originali mancano,ormai si prende un motore grafico collaudato,gli si schiaffano sopra un paio di cosette nuove delle ultime schede video e si butta sul mercato l'ennesimo gioco fotocopia di tanti altri!! (vedi neverwinter!!)
E la longevita di un gioco dove la mettiamo??La gran parte dei giochi si finiscono in meno di una settimana,certo qualcuno obbietterà che basta passare al livello di difficolta hard per giocare piu a lungo....proprio su questo si vede la mediocrità dei molti giochi e dei loro creatori...in quasi tutti i giochi attuali quando alziamo la difficolta aggiungiamo solo piu persone sullo schermo!!....L'I.A. non cambia mai.....troppo facile per i programmatori cosi!...Lavorare veramente sull'intelligenza artificiale vuole dire essere programmatori con gli attibuti!!La grafica in questi anni ha fatto passi da gigante ma l'I.A nei giochi è rimasta come dire al "palo" ,uniche eccezioni sono state Metal gera solid e medal of honor in cui si vedeva chiaramente un grosso lavoro di programmazione della I.A.
Qualcuno ha scritto che bisogna aspettare l'arrivo dei giochi in dvd per vedere novità,che un cd è ormai troppo piccolo per fare un buon gioco....che fesseria....guardatevi Morrowind,bel motore grafico,discreta I.A. e sopratutto immensa logevità tutto su un unico cd!!!....i dvd serviranno solo per riempire mediocri giochi di full motion cosi da farli sembrare qualcosa di decente!
Concludendo questo mio lungo post (scusate per questo) nn vorrei che qualcuno pensasse che questo sia un elogio alla pirateria...io ho solo preso lo spunto da quest'ultima per chiarire il mio concetto...se falliscono un bel po di software hause di giochi credo che in fondo ne guadagneremo in qualità tutti!
Un saluto a tutti

Ps
Anche a voi stanno sulle balle quei giochi che sono piu che mediocri ma vengono salvati dalle varie riviste dicendo che il multiplayer è bello???Cavolo un gioco in rete è sempre bello,anche quando la grafica è pessima...è il fattore umano che conta....vedi Ultima on line...ci gioco da tre anni ormai per essendo graficamente scadente ma è sempre il mio preferito!!
Higs elves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:13   #2
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4635
bè,in buona parte concordo,purtroppo capolavori come i giochi di qualche anno fa non ne ho visti più.Sono tutti sempre più pieni di bug,per ogni gioco escono mega e mega di patch,prima erano pochi kb,ora si arriva anche a svariati megabyte.L'ultimo gioco che mi ha veramente emozionato è stato max payne ed unreal tournament (il primo) e direi anche morrowind da quando ci gioco in italiano e riesco a capire per bene tutti gli intrecci.Gli altri saranno pure belli,ma gli manca quel nonsochè che distingue il gioco con il vero e proprio capolavoro.Penso che la colpa sia da attribuire alle sw house,fanno sempre più pressioni sui programmatori costringendoli a rilasciare prodotti anche quando non sono completi (e non è un caso che molti bei giochi hanno richiesto anni di lavorazione ed ottimizzazione,lo stesso max payne,ha richiesto 4 anni).Per il discorso dvd in parte concordo,ma perchè sono pessimista.Il dvd può contenere 4,7gb oppure 9gb....metal gear solid è su dvd9 dual layer (9giga) eppure le textures sono bruttissime,ma ci sono tanti bei file wav e filmati iperpoligonali poco o non compressi Il gioco vero e proprio potrebbe stare su un cd da 700mb.Credo che il dvd servirà più per danneggiare la pirateria,nessuno ha un master dvd per i supporti doppio strato,quindi o si rippa di brutto,oppure niente games
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:44   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Ma veramente neverwinternights sono 3 cd mi pare
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 11:30   #4
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 798
Qui vi lamentate per una longevità di una settimana

Pensate a diversi giochi per "alcune console" realizzati dal "produttore della console" che hanno una longevità "in ore"... tipo 30... 20 ore... per gioco.
60 euro buttati, secondo me.

Io ho diversi giochi originali, pochi sono acquistati... la maggior parte li ricevo dalle software house per recensirli e, devo ammettere, che non tutti valgono il prezzo che si paga.
A parte sporadici casi, il supporto successivo all'acquisto è totalmente assente ed eventuali bug e o problemi non vengono minimamente presi in considerazione.
A parte il caso di F1 Racing Championship e della patch per l'intelligenza artificiale mai arrivata... per gli altri prodotti mi è sembrato che Ubi Soft fosse quella, soprattutto per i giochi "d'azione", che desse più attenzione alle richieste dei giocatori. Vedi le varie patch per la demo di Raven Shield, la correzione (a poche settimane dal lancio) del problema delle CD KEY nella release finale ecc. ecc.
Mafia è stato "la delusione": un gran gioco "pesantissimo" con supporto scadente (7 mesi per una patch? tra l'altro non risolve tutti i problemi e non aggiunge ciò che era stato promesso "prima dell'acquisto" e che, anche se in parte, potrebbe aver condizionato molti con delle false promesse).

Ciò che è importante e va preso come "base" prima di ogni acquisto è quello di non comprare (come fanno diversi utenti console) un prodotto solo perchè alle spalle c'è molta attesa e un "nome" (vedi chi ha comprato MGS2 per PC, o Unreal 2). I giochi saranno anche belli... ma è più corretto essere consapevoli di ciò che si acquista.
Le riviste online, le riviste cartacee nascono proprio per questo... cercare di aiutare la scelta di un prodotto indicandone pregi e difetti.

Un altro appunto... la pirateria su console (Sony su tutte) viene giustificata (un po' come su PC) dicendo "i giochi costano troppo". Ok, nessuno però ti obbliga a comprare 40 giochi pirata di cui 3-4 sono discreti e gli altri sono mediocri o tendenti allo schifo, piuttosto che comprarne solo 4-5.
Alla fine avere 40 giochi significa non poterseli gustare... sempre che chi li abbia oltre a giocare faccia altro nella vita.

I prezzi sono alti, su questo non ci sono dubbi, ma è tutto un giro.
Il 20% di quello che compri è l'iva... su 60 euro il 20% son 12 euro, di conseguenza il prodotto senza tasse verrebbe a costare 48 euro.
Aggiungiamo un'ottima confezione con del supporto cartaceo (manuale) fatto veramente bene (prendiamo sempre in oggetto Raven Shield che ha la confezione tipo "book") potrà costare "poco più" di quelle normali in formato DVD... ammettiamo che la confezione costi 3 euro per stampa, manuale compreso. Stampare i 2 CD costerà 1 euro.
Bisogna pagare il lavoro dei programmatori... ammettiamo 10 euro... e la distribuzione più la software house per la produzione... diciamo 15 euro. Aggiungiamo l'eventuale pubblicità... 5 euro.

Facendo dei calcoli "generosi" un gioco potrebbe costare benissimo 34 euro +iva piuttosto che 48 euro più iva... ma volendo facendo anche dei tagli ai "ricavi" valutando che "se un gioco costasse meno lo comprerebbe più gente" questi ultimi potrebbero aumentare comunque.
Il problema è che non si sa cosa ci sia "sotto" oltre questo giro che (generosamente) ho calcolato. Oltre l'iva (in Italia, o altre tasse all'estero) bisogna pagare altro?

Tralsciamo poi i giochi che "nascono male": odio "le attese" in cui vedi solo un video, qualche foto ogni 6-7 mesi e il gioco finale presenta 200 bug. Sono a favore di quelle demo "beta" che inviano (dopo richiesta di conferma) eventuali segnalazioni d'errore alla software house... in questi casi si è notato come (sempre per tornare al solito esempio di questo discorso) Raven Shield abbia introdotto diverse feature e corretto diverse pecche durante la fase di demo. Ok, mi direte, aveva il problema della CD KEY... ma non esistevano nella demo ed evidentemente non hanno valutato la possibilità di avere 2 connessioni di rete distinte attive su un PC.

La pirateria va "combattuta" non con eventuali arresti o simili... ma riducendo i prezzi, facendo pagare il tutto per il "reale valore".
Il problema è che, al giorno d'oggi, tutto costa troppo per quello che vale. Solo che, nel caso dei giochi, la gente ricorre alla pirateria... negli altri casi lo sfizio di comprarti un'auto da 20000 euro te lo passi
Un po' di onestà con se stessi prima di tutto

Un'ultima parentesi... il gioco "Big Scale Racing" in tutta europa viene venduto a 26 euro (o poco più se non erro)... qui in Italia il "distributore" lo vende a 58 euro. Molta gente ha preferito comprarlo online sul sito ufficiale (chi lo sapeva)...
Perchè "rubare" quei 32 euro sul prezzo "ufficiale" del gioco?

Buon proseguimento.
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 11:46   #5
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
X il discorso della pirateria bisognerebbe anke aggiungere il fatto ke il successo delle connessioni a banda larga è dovuto proprio a questo.

Vale la pena spendere 50 euro x un gioco ke dura una settimana o meno?
eppoi le riviste e i siti non è che ci prendono sempre......prendete x esempio rayman 3 recensito su multyplayer.it.........certo un gran bel gioco.....peccato che x arrivare alla fine ci ho messo 2 giorni
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 11:58   #6
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23920
La discussione mi sembra valida, tranne nel ricadere nella stessa storia: il warez !
E' assolutamente deprecabile il fatto che si scarichino giochi dalla rete solo perchè mediocri o poco longevi: non comprateli e basta se vi fanno schifo !
Troppo comodo scaricare, giocare e venire qua a lamentarsi di qualcosa che non si è nemmeno pagato !
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 12:48   #7
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
il problema è chi copia un gioco e non possiede l'originale sta rubando. punto.
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 13:24   #8
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Sono d'accordo con molte delle cose che sono state dette. Però pensavo anche un'altra cosa (mi è venuto in mente ascoltando un mio compagno di università l'altro giorno).

In pratica questo diceva che il gioco xxxx (per la cronaca sim city 4) gli aveva fatto schifo e l'aveva giocato per tre ore prima di archiviarlo nello "scatolone dei cd". Ovviamente questo gioco l'aveva scaricato.

Ora mi chiedo: come è possibile giudicare un gioco di tale "profondità" e difficoltà in tre ore? Se avesse speso 50€ per comprarlo lo avrebbe cmq buttato via in tre ore? Non è che tutto ci fa storcere la bocca perchè abbiamo troppi giochi? Qualche anno fa quando ero piuttosto squattrinato (non che ora sia ricco, però ho qualche soldo in più in tasca) potevo permettermi pochi giochi. Prima di comprarli leggevo recensioni, mi informavo, osservavo per mezz'ora la scatola prima di prendere la decisione definitiva ... e arrivato a casa con il gioco agognato lo giocavo fino alla fine apprezzandone ogni sfaccettatura. Ora invece con la relativa "facilità" nel procurarsi l'ultimo gioco uscito credo che il piacere della "scoperta" sia venuto fortemente meno. Per esempio mi chiedo ... se il primo livello di Soldier of Fortune 2 non fosse stato così squallido come Praga (veramente il più brutto livello di tutto il gioco), Sof2 sarebbe stato definito da tutti "un brutto gioco"? In quanti si sono imposti di proseguire nei livelli successivi? In quanti hanno rigiocato alcuni punti applicando tattiche diverse contro l'IA del gioco per vedere come cambiava la situazione? Io l'ho fatto perchè il gioco l'ho pagato 50€ ... e nonostante abbia storto la bocca nel primo livello mi sono detto "ho speso dei soldi ... almeno vediamo come diventa" ... e alla fine il giudizio che ho dato sul gioco è stato più che positivo (anche se ammetto che a qualcuno possa non essere piaciuto).

Resta in ogni caso scandaloso il comportamento di alcune software house per la pubblicazione di giochi che sono poco più di beta. Se uno non può scaricarsi patch da svariate decina di mb come fa? Non mi pare un comportamento serio
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 13:28   #9
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4635
Quote:
Originally posted by "Redvex"

Ma veramente neverwinternights sono 3 cd mi pare
infatti parlavamo di morrowind,hai fatto confusione tra gli rpg
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 14:24   #10
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Già cmq i soldi + ben spesi della mia vita sono state quelle 120.000 lire x Double Dragon 3 x NES bei tempi
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 15:07   #11
MagicBox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 65
Quote:
Originally posted by "Redvex"

Già cmq i soldi + ben spesi della mia vita sono state quelle 120.000 lire x Double Dragon 3 x NES bei tempi
anche io ce l'avevo, gran bel gioco
MagicBox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 21:58   #12
Higs elves
Member
 
L'Avatar di Higs elves
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: brindisi
Messaggi: 56
Forse ho sbagliato a scegliere l'introduzione del mio discorso,siamo scivolati ad discutere di pirateria e questa nn era la mia intenzione iniziale.
Io vorrei sapere il parere di questa comunità sull'evoluzione avuta negli ultimi anni dai videogames,sulla loro originalità,longevita e qualità complessiva....io ritengo che gran parte dei games sul mercato negli ultimi anni siano prodotti molto scarsi,che i team che fanno giochi lavorino quasi escusivamente sull'aspetto grafico, piu semplice, invece di creare giochi con i.a valida! Con la scusa del multiplayer nn curano la realizzazione di giochi validi in single player.Vi faccio notare come ci sia una sorta di cartello messo su dalle software house dato che salvo eccezzioni i prezzi dei game sono tutti uguali!!Insomma su questi argomenti mi interessa il parere di tutti voi!
Higs elves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 23:31   #13
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23920
Quote:
Originally posted by "Higs elves"

Forse ho sbagliato a scegliere l'introduzione del mio discorso,siamo scivolati ad discutere di pirateria e questa nn era la mia intenzione iniziale.
Io vorrei sapere il parere di questa comunità sull'evoluzione avuta negli ultimi anni dai videogames,sulla loro originalità,longevita e qualità complessiva....io ritengo che gran parte dei games sul mercato negli ultimi anni siano prodotti molto scarsi,che i team che fanno giochi lavorino quasi escusivamente sull'aspetto grafico, piu semplice, invece di creare giochi con i.a valida! Con la scusa del multiplayer nn curano la realizzazione di giochi validi in single player.Vi faccio notare come ci sia una sorta di cartello messo su dalle software house dato che salvo eccezzioni i prezzi dei game sono tutti uguali!!Insomma su questi argomenti mi interessa il parere di tutti voi!
Io direi che come qualità siamo sempre li: c' erano i giochi belli una volta, ci sono anche adesso (tra i giochi veramente molto belli di questi ultimi tempi cito NOLF2, MOHAA, Syberia, Warcraft3, Mafia, Morrowind e tanti altri... e scusa se è poco...).
In entrambi i casi però sono in numero abbastanza limitato.
L' unico appunto che si può fare è alla longevità: c' è una tendenza a fare giochi abbastanza corti: per molti è un male, per me (se non troppo corti davvero...) è un bene.
Per quanto riguarda i prezzi... sono sempre alti, primo perchè siamo in Italia, secondo perchè qui la pirateria dilaga più che in altre parti del mondo, terzo perchè ci sono poche case di distribuzione intelligenti come la Cidiverte.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 23:46   #14
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Quote:
Originally posted by "Minax79"

Sono d'accordo con molte delle cose che sono state dette. Però pensavo anche un'altra cosa (mi è venuto in mente ascoltando un mio compagno di università l'altro giorno).

In pratica questo diceva che il gioco xxxx (per la cronaca sim city 4) gli aveva fatto schifo e l'aveva giocato per tre ore prima di archiviarlo nello "scatolone dei cd". Ovviamente questo gioco l'aveva scaricato.

Ora mi chiedo: come è possibile giudicare un gioco di tale "profondità" e difficoltà in tre ore? Se avesse speso 50€ per comprarlo lo avrebbe cmq buttato via in tre ore? Non è che tutto ci fa storcere la bocca perchè abbiamo troppi giochi? Qualche anno fa quando ero piuttosto squattrinato (non che ora sia ricco, però ho qualche soldo in più in tasca) potevo permettermi pochi giochi. Prima di comprarli leggevo recensioni, mi informavo, osservavo per mezz'ora la scatola prima di prendere la decisione definitiva ... e arrivato a casa con il gioco agognato lo giocavo fino alla fine apprezzandone ogni sfaccettatura. Ora invece con la relativa "facilità" nel procurarsi l'ultimo gioco uscito credo che il piacere della "scoperta" sia venuto fortemente meno. Per esempio mi chiedo ... se il primo livello di Soldier of Fortune 2 non fosse stato così squallido come Praga (veramente il più brutto livello di tutto il gioco), Sof2 sarebbe stato definito da tutti "un brutto gioco"? In quanti si sono imposti di proseguire nei livelli successivi? In quanti hanno rigiocato alcuni punti applicando tattiche diverse contro l'IA del gioco per vedere come cambiava la situazione? Io l'ho fatto perchè il gioco l'ho pagato 50€ ... e nonostante abbia storto la bocca nel primo livello mi sono detto "ho speso dei soldi ... almeno vediamo come diventa" ... e alla fine il giudizio che ho dato sul gioco è stato più che positivo (anche se ammetto che a qualcuno possa non essere piaciuto).

Resta in ogni caso scandaloso il comportamento di alcune software house per la pubblicazione di giochi che sono poco più di beta. Se uno non può scaricarsi patch da svariate decina di mb come fa? Non mi pare un comportamento serio
Ho fatto la stessa cosa pure io con sof2 l' ho finito solo perchè l' avevo pagato di tasca mia... poi l' ho venduto......
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 09:03   #15
simone1974
Senior Member
 
L'Avatar di simone1974
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
Quote:
Originally posted by "Higs elves"


Giochi con i.a valida! Con la scusa del multiplayer nn curano la realizzazione di giochi validi in single player
Tieni anche conto che una volta il multiplayer non esisteva affatto.

Io sono un accanito giocatore singleplayer, e credo che la strada imboccata sia quella di privilegiare maggiormente il multy piuttosto che il single, a ciò mi dovrò adeguare anche io.... non che mi dispiaccia comunque giocare con altri umani
simone1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:08   #16
Higs elves
Member
 
L'Avatar di Higs elves
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: brindisi
Messaggi: 56
Quote:
Originally posted by "Xilema"



Io direi che come qualità siamo sempre li: c' erano i giochi belli una volta, ci sono anche adesso (tra i giochi veramente molto belli di questi ultimi tempi cito NOLF2, MOHAA, Syberia, Warcraft3, Mafia, Morrowind e tanti altri... e scusa se è poco...).
In entrambi i casi però sono in numero abbastanza limitato.
L' unico appunto che si può fare è alla longevità: c' è una tendenza a fare giochi abbastanza corti: per molti è un male, per me (se non troppo corti davvero...) è un bene.
Per quanto riguarda i prezzi... sono sempre alti, primo perchè siamo in Italia, secondo perchè qui la pirateria dilaga più che in altre parti del mondo, terzo perchè ci sono poche case di distribuzione intelligenti come la Cidiverte.
Concordo anche io che alcuni giochi usciti sono veramente belli...in particolare Mohaa e morrowin.....pero sono come dire delle mosche bianche...il panorama generale è squallido,mi pare come se il livello medio dei prgrammatori sia fortemente calato rispetto ad un paio di anni fa...forse sono troppo attratti dalla grafica...prendo come esempio Warcraft 3....graficamente molto bello,lo aspettato per anni essendo stato un appassionato di tutta la serie,ma una volta comprato originale nn lo manco finito,sono arrivato alla seconda campagna...mi annoiava secondo me mancava di originalità!!premetto è un parere solo personale....
Due considerazioni:quando una casa produttrice di giochi fallisce vedi subito i componenti entrare in qualche team diverso oppure fare una nuova societa diversa....in pratica ho la senzazione che attualmente quello dei programmatori di game sia una specie di circolo chiuso.....seconda cosa.....secondo voi come mai per abbattere i prezzi dei game nessuno ha ancora iniziato una massiccia vendita di titolo solo via internet...senza fronzoli dico....un po come si fa con i programmi p2p insomma....niente scatole,distribuzione e tasse al minimo...solo magari un ottimo sito di appoggio al gioco....per chi nn ha connessioni veloci rimarrebbe la normale distribuzione.....sarà che in fondo la situazione attuale fa comodo a qualcuno??
__________________
Asus a7v333 raid rev 2.0 - AMD 2000 xp (Volcano 7) -512 MB - Sapphire Radeon 9500 pro - Raid promise 2+0 Stripe/Raid0 ibm dtla 307030 -

Vice Gm High Elves su www.terreincantate.com
a.k.a. Nadir el Shahin Capitano degli Elfi
Higs elves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:11   #17
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Io penso che giochi belli escano in continuazione e cmq molti più di quanti io riesca a giocarne... gli ultimi giochi a cui ho giocato nell'ultimo anno sono: MOHAA, NOLF2, Splinter Cell, Rallysport Challenge, GTA3, TOCA, SIMCITY4, SYBERIA, RTCW, RALLY TROPHY ed altri...

Insomma quasi un gioco al mese... direi che non c'è di che lamentarsi! I giochi attuali sono migliori del passato, non c'è da discutere al riguardo. Forse la grafica si è sviluppata più dell'AI ma direi che non c'è cmq paragone tra MOHAA e DOOM o tra TOCA e Lotus!
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v