|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 72
|
Vray Shadows...problema
A questo http://www.bergamasterz.com/interno7.jpg potete trovare l'immagine a cui mi riferirò per esporre il problemuccio.
Vorrei che le ombre portate a terra dalle lampade sul soffitto (sono Vray light), proiettassero a terra delle ombre meno granulose, anzi per nulla granulose, molto soft. Tuttavia ho visto che nelle opzioni della Vraylight non c'è nessun riferimento alle ombre. Mi chiedevo se qualcuno poteva indicarmi dove sistemare la cosa, magari nel pannello Render. Grazie in anticipo per ogni eventuale aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Re: Vray Shadows...problema
Quote:
Il tuo problema non va risolto dal menù del render ma bensì dal rollout riferito al modify della luce stessa. In esso troverai alcune parametri per regolare varie cose..tra cui il riquadro Sampling costituito da Sbdivs che di default è a 4 ...prova a portarlo a 8 e il Low Subdivs che di default è a 1 portalo a 2 Con questi parametri alzali fino a quando non vengono soddisfatte le tue esigenze!!! Ciao. R3D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 72
|
Grazie mille...adesso provo e ti faccio sapere come è andata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
help me too pleaseee
scusate se mi intrometto ma vorrei un aiuto anche io se possibile nel render fatto con vray e max 5.1 non riesco ad eliminare l'effetto muffa sulle pareti o meglio le ombre e le luci non sfumano in maniera costante ma producono degli artefatti non facilmente eliminabili (è l'unico problema che ancora ho con vray che per il resto è super!) si è già parlato di questo problema nel forum ma ho seguito i suggerimenti senza successo ![]() i settaggi utilizzati per la gi e le luci dopo vari tentativi sono già altissimi!!!sigh...(non so se è un problema del mat utilizzato per le pareti) e cmq sono questi: luci: 1 direct (con vray shadows)+ 1 vlight + 1hdri sky come sfondo gi: on grazie a tutti ![]() in questo link trovate i settaggi ed il render http://members.xoom.virgilio.it/lelestar2000/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
A quanto vedo mi sembra di intuire che tu possiedi la versione 1.09 di vray.
Allora se non sbaglio questa versione richiede 4 passate per il calcolo dell'irradiance map e non 2 come la versione precedente, almeno io nelle ultime scene fatte ho constatato questo. Pertanto proverei a fare così: Min rate -5 max rate -2 hsph subdivid:15/20 Interp samples: 20/30 Penso che così dovresti risolvere. Eventualmente se non basta puoi provare ad alzare i parametri min e max rate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
ti ringrazio
più tardi proverò modificando i parametri min e max rate qualcun' altro ha dei suggerimenti da darmi per migliorare la scena? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
di nulla figurati, famme sape
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Si si può fare ma a discapito della qualità.
Almeno questo e quanto ho riscontrato. Però hanno aggiunto delle cosine nuove, tipo un nuovo materiale che controlla la gi ricevuta e generata, utilissimo a mio parere per simulare una luce si una lampada ad es. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Si però la self illumination illumina poco, anche messa al 100% ha bisogno dell'aggiunta di una luce per illuminare mentre avendo a disposizione il controllo della quantità di gi da emettere penso sia più semplice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
vero... di solito usavo l'output sul diffuse ma se c'è il materialo apposta meglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
niente
![]() ho aggiustato i parametri del min e max rate ma il problema sui muri rimane anche con tempi di render di un'ora e mezza(è solo leggerissimamente migliorato)!!! il problema però non si presenta sul pavimento: potrebbe dipendere quindi dal tipo di mat utilizzato per le mura??? devo semplicemente rendere delle pareti rivestite con semplice intonaco liscio bianco come si usa in quasi tutte le case!!!sembra facile ma questo mat mi ha sempre dato fastidio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Prova a postarmi l'allegato sul forum oppure a skotty81@libero.it sarò lieto di aiutarti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
grazie pippo 182
qui trovi il render http://members.xoom.virgilio.it/lelestar2000 cmq per sicurezza ti ho mandato il file con texture via mail spero arrivi il problema è sempre sullle pareti: le ombre sfumano male e danno un effetto muffa ![]() il che non accade sul pavimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
non ho capito se mi hai postato un render o una scena, avrei bisogno della scena per avere più chiaro il dafarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
all'indirizzzo e mail ti ho mandato la scena (il file di max più le texture)zippato ti è arrivato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 72
|
Ringraziando R3D per la dritta, posto il risultato riveduto e corretto, adesso aggiungo la finestra e, ancora + importante ci metto una porta, così forse si riesce a entrare nella stanza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
complimenti bel render!
tu i problemi con la muffa alle pareti non li hai proprio ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 72
|
Piccolo upgrade...
Tuttavia nella mia niubbità più totale non so come fare i muri, voglio renderli più realistici e dare un "tocco" di colore, in quanto nel complesso l'ufficetto risulta un pò tetro. Qualche consiglio?
Sono in arrivo le prese di corrente e poi...boh :P ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.