Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2003, 20:45   #1
bosterr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 135
da divx a svcd

sto provando a portare un divx a svcd,ma ho problemi di sincronismo dell'audio,ho provato anche ad estrarre l'audio in waw con virtualdub e poi trasformare il tutto con tmpgenc,ma non ho avuto nessun miglioramento,avete dei suggerimenti?
bosterr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 22:47   #2
Adamkelno
Member
 
L'Avatar di Adamkelno
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Così posta la domanda è troppo generica. Dovresti specificare meglio i programmi usati e la procedura. Naturalmente diamo per scontato che l'originale sia sincronizzato, vero?
Adamkelno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:42   #3
bosterr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 135
ti ringrazio per la risposta,allora il divx e' sincronizzato bene,ho usato tmpgenc con una template svcd e li' mi ha dato problemi di sincronismo audio 3-4 secondi.
allora ho estratto l'audio con virtual dub caricando il divx e poi facendo file/save waw (senza modificare o settare niente in virtual dub perche' non lo so fare)
quindi ho caricato nel tmpgenc video e audio waw e la solita template svcd
ma non ho avuto benefici
qualcosa sbaglio ma non lo so.
1)il file waw estratto con virtual dub e' troppo piccolo 70 mb
bosterr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 00:43   #4
Adamkelno
Member
 
L'Avatar di Adamkelno
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Allora, 70 MB .wav sono 7-8 min di audio stereo, potrebbe essere incompleto ma non hai specificato la durata. Se così fosse, dovresti procurarti un programma tipo CoolEdit (anche in vers demo) che estrae l'audio dal video correggendo eventuali errori di lettura che possono danneggiare il file.

Nella codifica divX->SVCD una volta che hai caricato i file audio e video completi devi andare in Setting->Audio e controllare che il template imposti:

MPEG-1 layer 2
sampling frequency 44100 hz
Channel mode stereo
Bitrate 224 (standard) 128 o meno se hai problemi di spazio
Error protection

Potrebbe anche essere che il file che estrai con vdub è mono o a una frequenza di campionamento diversa da 44100 (ad es 48000), in tal caso prima della codifica finale bisogna convertirlo con lo stesso vdub (Audio->conversion, attivando il "Full processing mode") o con CoolEdit.

Nei Setting->Advanced di Tmpeg, poi, c'è il filtro source range che ti mostra sia il flusso video che audio, se lì è sincronizzato non dovrebbero esserci problemi.

Un'ultima cosa (last but not least), apri il divX originale in Vdub, vai su Video->Frame Rate e leggi il valore che ti dà, è essenziale conoscerlo per la codifica in Mpeg. Quando carichi il template poi assicurati che nei Setting->Video di Tmpeg il valore di frame rate sia lo stesso dell'originale.
Adamkelno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 21:34   #5
bosterr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 135
ho fatto tutto come mi hai detto,ma quando faccio start mi si spegne il tmpgenc,mentre se metto una template svcd,mi fa la conversione, ma non sincro.
bosterr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v